Capitolo
1 IX| a piaceri contro natura. Veduto il Nucci e ammirate le sue
2 IX| giorni dopo il delitto foste veduto scialarla sprecando denari
3 IX| quale il frate era stato veduto. Il Nucci fu arrestato e
4 XXI| fatto sicuro di non essere veduto, aperse la finestra, che
5 XXVII| potevo vedere, ma non essere veduto, perché protetto dall’ombra
6 XXVII| vidi uscire la seguii non veduto alla lontana. Alla porta
7 XXVII| potessi vedere senza esser veduto, e udire all’occorrenza,
8 XXXIII| agitatissimo. Non aveva veduto la sorella venirgli incontro,
9 XXXVII| riapparve l’oste, il quale aveva veduto lo scambio delle monete
10 XXXVII| squartamento.~Abbiamo già veduto come l’accogliesse e come
11 XL| suo amante; ma dopo aver veduto quello de’ suoi compagni,
12 LIV| occhi lampeggiarono.~Aveva veduto il marito versare nel bicchiere
13 LXVI| avventurosa. Nessuno l’aveva veduto tornare la sera, e nessuno
14 LXVI| testimoni ed era stato invece veduto da un giovane contadino,
15 LXVII| supposti, come s’era già veduto in Roma, nel processo di
16 LXXIII| sconsolato vedovo che aveva veduto sette giorni innanzi seguire
17 LXXXVI| avevo altra, come avete veduto, se non più interessante,
18 XCVI| forestiero non deve essere veduto da nessuno.~— Io non vi
19 Appen| Perfettamente. Vi ho veduto lavorare e vi so dire che
20 Appen| carnefice e per essere stato veduto così malridotto portare
21 Appen| denunziò una donna che l’aveva veduto nascondere all’arco de’
22 Appen| Giovanni Rucellai d’aver veduto nel 1450 due donne murate
23 Appen| dietro il dorso, come abbiamo veduto per la corda. Lo si fa cadere
24 Appen| iniziativa umanitaria che abbiamo veduto sopra.~ ~ ~
25 Appen| salvaguardia. Noi abbiamo veduto in queste pagine il popolo
|