Capitolo
1 II| lautamente cenato, servito a tavola da una delle sue contadine,
2 II| Svaligiata la dispensa e sulla tavola di cucina gli avanzi miserrimi
3 VII| allontanandosi qualche passo dalla tavola, accostandosi all’ampio
4 X| fiasco di vino accanto e la tavola tuttora imbandita, gli fu
5 X| allontanando un po’ la sedia dalla tavola, tuttora imbandita, e coi
6 X| una salvietta tolta dalla tavola, nella quale si era pulita
7 XI| con fregi e dorature, una tavola rotonda col pedale di bronzo
8 XX| una fame maledetta.~— A tavola si concludono meglio gli
9 XXIII| come nessun altro mai.~La tavola era imbandita in un ampio
10 XXIV| Intanto venne imbandita la tavola e si servirono i principi.
11 XXVII| piedi, posò i pugni sulla tavola e calmo pur nell’ira che
12 XXVII| dell’uscio dirimpetto alla tavola sulla quale sedevano. Si
13 XXXVI| momenti ebbe imbandita la tavola con crema al latte, salame,
14 XXXVII| un piatto rimasto sulla tavola.~— A voi, padron Carlo.
15 XXXIX| circonvicini i resti di tavola.~— Si capisce.~— A questi
16 XLIX| assise tranquillamente a tavola e mangiò d’ottimo appetito
17 LII| sollevò al di sopra della tavola, lo portò fino alla porta,
18 LXIII| Ogni sera all’ora della tavola della servitù, abbandona
19 LXIV| grasso e grosso curato. La tavola era fornita d’ogni ben di
20 LXV| pizza e giaceva ancora sulla tavola.~— È pericoloso tenersi
21 LXXXVI| levarono prontamente da tavola, ricomposero i loro vestimenti
22 LXXXVI| costrinse a farsi presso alla tavola tuttora imbandita, gli disse
23 LXXXVI| costretto a disertare la vostra tavola, per accorrere a quella
24 Appen| informatissima, cavalcò la tavola e pose il collo sotto la
25 Appen| fosse trattato di porsi a tavola.~Si incominciò subito a
|