Capitolo
1 IV | delirio sensuale onde era in preda.~— Lasciatemi dunque! —
2 V | oscena masnada lasciò la preda: non c’era tempo da perdere:
3 VII | Delirava giorno e notte in preda a violentissima febbre,
4 VIII | lasciando la Rosa e Scarinei in preda al loro delirio amoroso.
5 XII | segreto.~La giovinetta era in preda ad un deliquio, cagionatole
6 XXII | voleva lasciarsi scappare la preda.~Il manutengolo se n’era
7 XXIII | propria responsabilità. Era in preda alla più completa apatia.
8 XXXVII | avvicinantesi a lui. In breve fu in preda al delirio del terrore.
9 XXXVII | fatti pochi passi cadde in preda ad un deliquio.~Sull’albeggiare
10 XXXVII | Carlo Castri sempre in preda al delirio febbrile stette
11 XLIV | sbarazzarsene.~Si trovava in preda ad una specie d’ossessione
12 XLIV | settimana Saverio era in preda al delirio erotico. La contessa
13 XLIV | Giacinta dormiva; ma pareva in preda ad un incubo; aveva la respirazione
14 LVIII | allampanato — mormorava, in preda ad un eccesso di cordoglio.
15 LX | offrendosi così facile preda alla foia di quel mandrillo,
16 LXV | arse dalla sete; pareva in preda ad un violento attacco di
17 LXX | eccitato la fanciulla, in preda pur essa al fascino della
18 LXXIV | amplessi.~Geltrude era in preda ad una straordinaria sovreccitazione
19 LXXIV | dormi?~— Sono tutt’ora in preda all’ineffabile piacere che
20 LXXVI | rizzò a sedere sul letto, in preda ad un orrore, che non tentava
21 LXXXI | pattuglia in perlustrazione, in preda al delirio e confessò subito
22 LXXXVII| incominciava a ritenerlo in preda ad un delirio alcoolico,
23 XCVI | mare, inghiottita la sua preda, l’aveva trasportata chissà
24 Appen | cagione della ilarità, in preda alla quale trovavansi gli
25 Appen | l’attendesse e cadde in preda all’avvilimento. Il mattino
|