Capitolo
1 XXIII| XXIII.~L’assassinio del compare.~ ~Il 9 giugno 1806 dovetti
2 XXIII| fatto, aveva ucciso un suo compare.~Ecco com’era andata la
3 XXIII| neonato, la levatrice, il compare e una folla di testimoni
4 XXIII| testimoni e d’invitati.~Il compare era un intimo amico di Bernardino.~
5 XXIII| stupefatto, intontito.~Il compare era vicino al letto di sua
6 XXIII| teneva tuttora abbracciato il compare; né lei, né lui s’accorsero
7 XXIII| sangue caldo e fumante.~Il compare, trapassato a parte a parte
8 XXVII| loro?~Coll’appoggio del compare, così Beppe e Margherita
9 XXVII| parlarti.~— Andiamo su, compare, e chiacchiereremo finché
10 XXVII| al negozio, se vi piace compare.~— Vieni a mezzodì. Andremo
11 XXVII| superiore, e vi condusse il compare.~Pranzarono non parlando
12 XXVII| soggetto del discorso che il compare doveva tenergli e che non
13 XXVII| comprendendo che le esitanze del compare dovevano derivare dal timore,
14 XXVII| forse.»~— Non credete, compare, che possa esserlo?~Ormai
15 XXVII| petto, disse lentamente:~— Compare voi dite una cosa ben grave.
16 XXVII| sottosegnato dalla voce del compare era una pugnalata per il
17 XXVII| prodotto. E assecondando il compare nel suo intendimento di
18 XXVII| al quale il racconto del compare aveva riacceso le furibonde
19 XXVII| non era più che un secondo compare, che divideva a perfetta
20 XXVII| ancora domani, rispose il compare, marcando le parole con
21 XCIII| chiama Geltrude, lo so.~— Compare! O m’inganno o le avete
22 XCIII| paio di dozzine.~— Grazie compare. È affare fatto.~ ~ ~
23 Appen| avuto una rissa con un suo compare, fecero la pace. Ma incontratolo
24 Annot| per avere ucciso un suo compare.~91 Giuseppe Pistillo detto
25 Annot| grassato ed ucciso il proprio compare, «decapitato» nella Città
|