Capitolo
1 VI | sua anima piagata. Non uno sguardo, non un gesto, non una parola
2 X | venuto.~Questi sostenne lo sguardo e non si mosse.~Il giudizio
3 X | volgendo da altra parte lo sguardo.~E Perilli acciuffatala
4 XX | felice di sottrarsi allo sguardo indagatore del forestiero.~—
5 XXII | Giunto al palco, girò uno sguardo schernitore sulla folla,
6 XXVII | una parola, un atto, uno sguardo gli sfuggiva che potesse
7 XXVIII | trovava, e fulminandolo collo sguardo, che aveva ripreso in quel
8 XXXII | fatto grande impressione lo sguardo con cui l’aveva fulminato
9 XXXVIII | in volgendo dal palco uno sguardo sulla folla, vide parecchi
10 XLII | specchio incontrarono uno sguardo fiammeggiante della contessa
11 XLIII | Questa volta fu il di lui sguardo fiammeggiante che si incontrò
12 XLIV | forme si offrivano allo sguardo del marito, caste pur nelle
13 XLIV | dove doveva ferire, il suo sguardo divagava fra le dolcezze
14 XLIV | verbo. Volse al marito uno sguardo pieno d’amore e di perdono
15 LXIV | capriccioso e furbo, dallo sguardo incandescente, la quale
16 LXXII | mischiandosi alla folla, volse lo sguardo dalla parte indicata dalla
17 LXXIV | tranquillamente, accarezzato da quello sguardo, che credeva pieno d’amore
18 LXXVII | figgendo poi acutamente lo sguardo negli occhi di Geltrude.~—
19 LXXXII | coll’ampio torace eretto, lo sguardo ardito e provocante, la
20 LXXXVIII| Francesca saettò con uno sguardo il giovane forastiero, che
21 XC | il petto torreggiante, lo sguardo superbo, il passo sicuro,
22 XCII | rivolto al suo complice uno sguardo di supremo disprezzo.~L’
23 Appen | leggermente aquilino, lo sguardo vivace. Avendo avuto una
24 Appen | tranquillamente e volse uno sguardo intorno a sé, poi dall’alto
|