Capitolo
1 V| accorsero il padre e un vecchio servo; ma nulla poterono
2 VII| cercare qualche cosa.~Il vecchio sempre più irritato afferrò
3 XVII| Masi si gettò fulmineo sul vecchio e colpendolo replicatamente,
4 XX| tigliosa, come quella di un vecchio caprone.~L’oste sorrise
5 XX| che se mai avessi qualche vecchio gatto scorticato e ti promettessi
6 XXVIII| settimana buona.~— E il vecchio?~— Il vecchio mi tiene il
7 XXVIII| buona.~— E il vecchio?~— Il vecchio mi tiene il broncio. Da
8 XXVIII| Incomincia a sbarazzarti del vecchio.~— Vorresti?~— Perché no?
9 XXVIII| piace e in brevi giorni il vecchio, disfatto, se ne va.~— E
10 XXXVI| Padron Carlo — disse il vecchio entrando — hai di che rifocillarci?~—
11 XXXVI| osservò sorridendo il vecchio.~— Ma ci fornirà una buona
12 XXXVI| due superbe starne e il vecchio due beccaccie.~— Magnifiche,
13 XXXVI| taumaturgo — esclamò il vecchio cacciatore pregustandone
14 XXXVI| numero si ripose in tasca. Il vecchio trasse a sua volta la propria
15 XLII| vedova da poco tempo d’un vecchio che l’aveva sposata per
16 XLVII| bottiglia di quel Genzano vecchio di dieci anni, che mi mandò
17 LII| anche subito — tuonò il vecchio, frenandosi a stento.~—
18 LII| afferrò l’accetta, che il vecchio s’era deposto accanto, e
19 LV| presentato in casa Facenni da un vecchio professore, il quale aveva
20 LXXI| ai poveri. Nella casa del vecchio massaio ebbe luogo un sontuoso
21 LXXX| la strada che menava dal vecchio giudìo.~Questi non appena
22 Appen| Lungara guardando il corso del vecchio fiume e pareva chiedesse
23 Appen| Credo bene! Amore e vino, il vecchio Lieo e le giovani Camene
|