Capitolo
1 XI| pedale di bronzo dorato e il piano di mosaico; sedie e divani
2 XII| continuava a scendere pian piano pel sentiero serpeggiante;
3 XII| lo trattenne.~Staccò pian piano le vesti della fanciulla
4 XXI| aver percorso un tratto nel piano, incomincia a salire ed
5 XXII| trovatala aperta entrò pian piano. Ma invece di due viaggiatori
6 XXVII| vestito: ridiscesi pian piano per non farmi udire; giunto
7 XXIX| andati a dormire, scese pian piano nell’orto e andò a rimpiattarsi
8 XLIX| quindi, se ne andò pian piano chiudendo la porta dietro
9 LI| nella camera vicina, salì al piano superiore, conoscendo evidentemente
10 LIII| visitata, il medico aveva detto piano a Raffaele:~— Un mese ancora
11 LV| successo.~Il suo maestro di piano era un giovane di cinque
12 LV| lo ebbe udito toccare il piano con un magistero d’arte
13 LV| la quale dallo studio del piano, volle passare a quello
14 LVI| LVI.~Le lezioni di piano e canto.~ ~La signora Facenni
15 LVI| ricevimento.~Corrado stava al piano; Elsa in piedi alla sua
16 LX| suicidata e se ne andò pian piano dalla camera, accuratamente
17 LXIII| La porta si aperse pian piano e il cocchiere entrò munito
18 LXV| merciaiolo non si fermò. Formò un piano di guerra, confuso sulle
19 LXVI| salvare la testa. Ma il piano non gli riuscì.~Condannato
20 LXXIV| assopito, Geltrude scese pian piano dal letto e andò a munirsi
21 LXXIV| un’altra valigia, e pian piano uscì, serrando la porta
22 XCV| dal tinello conduceva al piano superiore e comparve l’elegante
23 Appen| dal Campidoglio fino al piano dal lato del palazzo Caffarelli,
|