Capitolo
1 I| condurre alle carceri, ove confessò tutti i suoi delitti. Condannato,
2 II| del Lucarelli, il quale confessò d’esser penetrato, durante
3 III| giovane ventenne appena, confessò tutto: gli altri negarono
4 VI| stato di completa apatia. Si confessò e ricevette i conforti della
5 VII| suoi figliuoli. Arrestato, confessò il delitto cinicamente,
6 VII| lo strazio del rimorso, confessò subito il suo misfatto e
7 VIII| venne arrestata.~Arrestata confessò cinicamente il delitto.
8 XII| bargello di Collevecchio. Confessò il suo delitto. Eretto il
9 XVII| notte stessa, Luigi Masi confessò il suo delitto, cercando
10 XIX| Eretto il processo, Rinaldi confessò tutto, non mostrandosi punto
11 XXII| sottoposto a procedimento.~Confessò gli innumerevoli suoi delitti,
12 XXIII| portatolo innanzi al bargello, confessò tutto e diede le più ampie
13 XXV| processo Tommaso Grassi confessò cinicamente il delitto,
14 XXXVII| delitto, non tentò di negare, confessò la grassazione dei due cacciatori,
15 XLVI| riuscitagli. Quel giorno si confessò e si accostò alla mensa
16 L| responsabile del delitto, confessò tutto quello che sapeva;
17 LII| andato tosto a consegnarsi, e confessò il suo delitto, cercando
18 LXIII| ai giudici il macellaro confessò il delitto, ne disse il
19 LXXXI| perlustrazione, in preda al delirio e confessò subito l’orribile misfatto.
20 XCII| immediatamente arrestati. L’uomo confessò il delitto in tutti i suoi
21 XCII| del delitto commesso, si confessò e si comunicò esemplarmente
22 Appen| accorse prontamente e lo confessò. Si lagnò con lui d’essere
23 Appen| dopo pochi tratti di corda confessò tutto e fu condannato. Non
|