Capitolo
1 IV | 27 gennaio però tutto era pronto. Mi recai alle carceri ove
2 XII | il diavolo da mancina era pronto ad incoraggiarla e le diceva: «
3 XIII | così, decidi tu. Io son pronto.~— Bisogna far presto.~—
4 XIV | Guidi, deviata con abile e pronto movimento quella dell’avversario,
5 XX | quest’ora non c’è nulla di pronto ancora — balbettò l’infelice —
6 XX | Allora vediamo.~— Stia pronto che glielo mando. Badi a
7 XX | sommessamente il nuovo venuto. Sei pronto?~— Prontissimo.~— I tuoi?~—
8 XXI | nel fondo della carrozza, pronto a rendersi a discrezione,
9 XXXII | ma questi fu abbastanza pronto per scansare il colpo.~Ma
10 XXXII | Moriamo insieme. Io sono pronto, te lo giuro. Vuoi viver?
11 XXXVIII| giù dal palco. Ma io fui pronto ad afferrarlo, mentre i
12 XLIX | sacchetto dei due mila scudi è pronto.~Quindi afferratale colla
13 LII | sera e non c’è mai nulla di pronto per la cena, e bisogna andarsene
14 LXXXV | letto del papa per essere pronto ad ogni sua richiesta.~Una
15 XCIII | quello che le è rimasto, son pronto a farle un assegno.~— Non
16 XCVII | entrambi colle proprie mani. Ma pronto gli sopravvenne un altro
17 Appen | prepararsi alla partenza.~— Sono pronto.~— Abbiate pazienza, ma
18 Appen | indicava come mezzo più pronto e meno barbaro di supplizio,
19 Appen | che mi troverete sempre pronto.~Il guardiano mise la mano
20 Appen | che tutto era finito.~— Pronto! — ripetè Durston e aggiunse:~—
21 Appen | trovava di là:~— Tutto è pronto. —~La corrente elettrica
|