Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
menta 1
mentali 2
mentalmente 1
mente 21
menti 1
mentite 2
mento 2
Frequenza    [«  »]
21 grassato
21 impiccati
21 incominciò
21 mente
21 michelina
21 monsignore
21 morire
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

mente

   Capitolo
1 V| Puerio mi richiama alla mente un altro delitto, nel quale 2 VIII| pensiero le balenò alla mente e in breve l’invase in modo 3 XV| nessuno passò manco per la mente che vi potesse essere qualche 4 XVI| dei due involti aprì la mente del giudice. Li aveva dati 5 XVII| dubbi gelosi, sorti nella mente del Masi; ma questi avendolo 6 XXVII| allora soltanto, chiaro nella mente del macellaro, le intenzioni 7 XXVIII| la dichiarò alienata di mente e la fece trasportare all’ 8 XXIX| truce idea gli balenò alla mente: lo denudò, quindi legatogli 9 XXXIX| da questo rischiarata la mente, proruppe in un grido:~— 10 XLII| pensiero gli traversò la mente, men che rispettoso per 11 XLIX| ampia poltrona e volgendo la mente alle imminenti delizie che 12 LVIII| momento gli ritornarono alla mente tutte le piccole intimità 13 LX| notte le si affacciò alla mente, come un sogno. Ma la triste 14 LX| questo egli volse tosto la mente.~— O taci, o muori.~— Uccidimi, 15 LXIV| discorso me ne chiama alla mente un altro, accaduto a Tolentino, 16 LXIX| giorno le preoccupava la mente: ella si rivedeva innanzi 17 LXXXIV| voi avete, se la fama non mente, errato la vostra parte. 18 XCI| gli tornavano spesso alla mente; gli sembrava di udirne 19 XCIV| angelica, celeste. La sua mente non era mai arrivata a concepire 20 XCVI| anzi ricostruendo nella mente il tremendo dramma al quale 21 Appen| esseguire quel tanto ch’era in mente di N. S. in farlo morire.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License