Capitolo
1 LII | eseguirsi colla solita macchina francese.~L’anno successivo lo inaugurai
2 LXXVIII | distinte era Lalla, una francese stabilita a Roma da poco
3 LXXXVIII| elegante casina, un signore francese, ex ufficiale dell’esercito,
4 LXXXIX | salotto della palazzina del francese. Avevano cenato superbamente
5 LXXXIX | soddisfacimento del capriccio del francese. Innanzi tutto bramava lasciargli
6 LXXXIX | glie ne avesse a dare il francese, le pareva non dovesse bastarle:
7 LXXXIX | adunque molto ricco il tuo francese?~— Mi ha mostrato un forziere
8 LXXXIX | recò alla palazzina del francese e fu accolta con grande
9 LXXXIX | movenze procaci e lascive.~Il francese, steso su di una ottomana
10 XC | portato con sé, quando il francese, il cui sonno, come avvertii,
11 XC | coltello, di cui era munita.~Il francese proruppe in un grido: i
12 XC | ritrovato la chiave sul francese, se n’andarono tranquillamente.~
13 XC | vegnente il domestico del francese, che aveva una chiave propria
14 XC | aver passato la notte col francese; ma disse d’esser stata
15 XCIX | ben inteso, una leggiadra francese, romanizzata che godeva
16 Appen | in argomento, dal testo francese, recato dall’Ademollo:~«
17 Appen | prese nome dal deputato francese. Se ne trova uno nel libro
18 Appen | chiari termini dal cronista francese Jean D’Anton, che lo vide,
19 Appen | 1736 al 1745, egualmente francese ma anonimo. Poiché i francesi
20 Annot | leggermente un ufficiale francese.~90 Bernardino Salvati, «
21 Annot | della testa nel Governo Francese.~ ~106 Tommaso Tintori,
|