Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felicissima 1
felicissimo 1
felicita 8
felicità 20
feltro 1
femmina 4
femminei 1
Frequenza    [«  »]
20 dovetti
20 esso
20 farsi
20 felicità
20 fin
20 luce
20 mandò
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

felicità

   Capitolo
1 I | avrebbe che differita la sua felicità, si preparò a farlo allegramente.~ 2 VI | finito per lui; non più felicità, né pace, non più avvenire, 3 VI | non più avvenire, poiché felicità, pace, avvenire per lui 4 XVII | figlia voleva assicurarle la felicità, perché l’amava come la 5 XIX | annunzio fatale. Tutta la sua felicità era distrutta: l’avvenire 6 XXVII | Si era abituato a quella felicità grassa, ed a quella beatitudine 7 XXVII | esistenza infranta, una felicità distrutta, una amicizia...~— 8 XXXII | matrimonio. Molta e lunga felicità ancora ci aspetta, o Virginia, 9 XXXIII | tornò. Tornò raggiante di felicità perché aveva avute le più 10 LVII | sua fortuna, una perenne felicità. Un’ereditiera milionaria, 11 LVII | la ricchezza che forma la felicità di due sposi.~— L’ho udito 12 LXX | passione. Un istante di felicità, non vale una vita stupida 13 LXXI | Lo sposo era raggiante di felicità. E di quegli sponsali rimase 14 LXXIII | insormontabile alla loro felicità l’aveva creato lei. Avrebbero 15 LXXIII | beato. Tanto è vero che la felicità è relativa.~I convegni fra 16 LXXIV | primo ostacolo alla sua felicità lo aveva rimosso la sorte, 17 LXXVIII| Pietro era raggiante di felicità, ma di una felicità relativa. 18 LXXVIII| raggiante di felicità, ma di una felicità relativa. Improvvisamente 19 LXXIX | ove aveva spremuta tanta felicità, in una piena notte d’amore, 20 LXXXII | ebbrezza che vent’anni di felicità calcolata, autorizzata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License