Capitolo
1 I| Sabatino Caramina che aveva commesso un omicidio per bestiale
2 I| o non avesse realmente commesso i delitti che gli si imputavano,
3 VI| Fabrini, il quale aveva commesso un omicidio per vendetta,
4 XI| dal bisogno, o per aver commesso qualche delitto, per il
5 XVI| delitto di sangue che aveva commesso.~Man mano, l’abilissimo
6 XVII| buona famiglia che aveva commesso un assassinio ed uno stupro:
7 XIX| se il Rinaldi non avesse commesso l’errore di metterle accanto
8 XXV| delitto, asserendo d’averlo commesso per vendetta. Il complice
9 XXIX| Stato Pontificio.~Il delitto commesso dal Romiti è per i suoi
10 XXX| un palazzo dove era stato commesso un assassinio in persona
11 XXX| Era orrore del misfatto commesso? Era timore delle conseguenze
12 XXX| caduto subito dopo che fu commesso il delitto.~Né le lusinghe,
13 LI| la villa, ove era stato commesso l’orribile delitto. Ma anche
14 LVIII| indispensabili per riparare l’errore commesso, sarebbero state consentite.~
15 LX| per occultare il misfatto commesso in un momento di delirio
16 XC| furia dell’andarsene, dopo commesso il delitto. Assunte informazioni,
17 XCII| pentito e contrito del delitto commesso, si confessò e si comunicò
18 XCIII| momentaneo errore da lei commesso e legittimasse col matrimonio
19 Appen| suffraggij. Si seppe poi haver commesso il suddetto 15 omicidij».~ ~ ~
20 Annot| cappellaro, per attentato commesso in persona dell’Emo. Cardinale
|