Capitolo
1 III| che pareva il capo fermò i cavalli ed ordinò al vetturino di
2 IV| campanelli tintinnanti dei cavalli di una sedia di posta. Tornarono
3 IV| viaggio, tirata da quattro cavalli, montati da due postiglioni
4 IV| fermò di botto, perché i due cavalli di volata erano stati feriti
5 IV| S’ode uno scalpitio di cavalli, cinque almeno: è una pattuglia
6 XXI| posta, tirata da due buoni cavalli romani, nella quale si trovavano
7 XXI| strada ed erta in modo che i cavalli non possono che andare al
8 XXI| posizione.~Non appena i cavalli della vettura giunsero innanzi
9 XXI| freddo, ubbidì.~— Frusta i cavalli, codardo — tonò una voce
10 XXI| invece alla testa uno dei cavalli, il quale stramazzò.~— Mal
11 XXI| signori e portamele: ai cavalli bado io.~Il vetturino si
12 XXI| distinguere un galoppo di cavalli. Buttossi quindi sulle spalle
13 XXII| potevo immaginare, con due cavalli di quella fatta, che egli
14 XXIII| e quattro carrozze a due cavalli trasportavano al tempio
15 XXIV| nella vostra rimessa, e i cavalli nella vostra stalla.~— Impartirò
16 LXIII| nella mangiatoia di due cavalli che ora sono stati mandati
17 LXIII| nella parte dove stavano i cavalli. Il posto dove stava appiattato
18 LXIII| porta. Diede un’occhiata ai cavalli, quindi salì i pochi gradini
19 LXVII| si portarono ai lati dei cavalli gridando al cocchiere:~—
20 LXVII| cospiratori che tenevano i cavalli, trasse pur lui una pistola
|