Capitolo
1 I| purtroppo, tenne la parola.~Il povero carceriere entrato una mattina
2 VII| era lui. Aveva grassato un povero spazzino per togliergli
3 XI| Non mi pare. Però un povero ammalato che venne da me
4 XXIV| tremila zecchini d’oro.~Il povero campagnolo, cadde ginocchioni
5 XXVI| delle sue mediazioni.~Il povero Brunelli si assoggettava
6 XXX| esclamando:~— Don Enrico!... Povero don Enrico!~Poi aggiunse:~—
7 XLI| scambio di un bacio.~Il povero tradito fece un passo, si
8 XLIX| trapassava il collo.~Il povero prete cadde bocconi, immerso
9 XLIX| Vescovo, il fido cameriere del povero prete, che aveva finto di
10 L| Hanno assassinato il mio povero padrone! Aiuto! Hanno ucciso
11 LI| cancello della villa un povero malconcio, il quale pareva
12 LI| di Luigi ed Evelina. Il povero Paolo era già morto. Il
13 LV| mi prenda, signora? Sono povero come Giobbe.~— Pure cogli
14 LX| Elsa esterrefatta.~— Quel povero maestro, che l’attenderà
15 LXII| toletta per la prima volta il povero Macchia fu preso da un capogiro:
16 LXXII| presto da consolarsi.~— Povero sor Enrico!~All’udire questo
17 LXXIV| snervante, in capo alla quale il povero marito giacque completamente
18 XCVII| tuo nome sulle labbra.~Il povero marito ingannato vedendo
19 XCIX| nubi, pioveva a diluvio. Il povero studente, inconscio dell’
|