Capitolo
1 XII| come fare? chiedeva la povera creatura, torcendosi le
2 XVII| altro, va a finir male.~La povera fanciulla ne soffriva; comprendeva
3 XX| a non fallire: se no la povera bestia si spaventa, gli
4 XXIV| lasciava la fattoria.~La povera famiglia di Paolone, passò
5 XXIX| pietà di me e della mia povera mamma — mormorava supplicando
6 XXXIII| a vista d’occhio quella povera ragazza. Doveva avere qualche
7 XL| Ma per quanto facesse la povera madre non c’era modo di
8 XL| Bellini, se no lo ammazzo.~La povera donna si provò a coprirlo
9 XLIII| settimane di vedere Giacinta.~La povera donna era ancora lontana
10 XLIV| coltello il cuore della povera donna.~Giacinta non proferì
11 XLV| sono stato io, l’ho uccisa, povera Giacinta, vedete vedete
12 XLV| vendicato, uccidendo la vostra povera ed onesta moglie. Ascoltate
13 LIII| provvedeva egli stesso.~La povera malata ne era rapita; dimenticava
14 LVII| crudele minaccia atterrì la povera signora.~— Giusto Cielo! —
15 LXXIX| Senza quei duemila scudi la povera Mélanie, avrebbe dovuto
16 LXXX| madre. L’indignazione della povera donna per tale disastro
17 LXXXI| collo della sua vittima, la povera vecchia era morta e irrigidita.~
18 XCVI| sempre benvenuti, e la nostra povera casa è a loro disposizione.~—
19 Appen| mentre giaceva con lui, la povera donna gli disse che era
|