Capitolo
1 XIV| collo.~Però vedendo che l’incognito assalitore gli attraversava
2 XX| Bada però, ripigliò l’incognito, che la fame non esclude
3 XX| Così mi piace! — esclamò l’incognito sogguardandoli entrambi.~—
4 XX| cotto questo vino? domandò l’incognito versandone nel bicchiere.~—
5 XX| si assise di fronte all’incognito e incominciarono a far sparire
6 LI| imperiosamente ai fanciulli l’incognito.~— Soli, perché? — rispose
7 LIV| notaio, accompagnato da un incognito personaggio.~Egli entrò
8 LIV| additando il vedovo all’incognito, disse con voce solenne:~—
9 LIV| avrà il pieno suo corso.~L’incognito s’avanzò, fra la sorpresa
10 LXIX| bella ragazza — le disse, l’incognito — mi sono sperduto nella
11 LXIX| indietro, per vedere se l’incognito seguiva le sue indicazioni.
12 LXIX| strada; quando fu innanzi all’incognito, gli volse per prima la
13 LXIX| la desideravo — rispose l’incognito. — Vi aspettavo.~— Aspettavate
14 LXIX| Sedete, Geltrude — disse l’incognito, facendole posto sul masso
15 LXIX| ardito?~— Sedete, — ripeté l’incognito — e non vi offendete. So
16 XCVI| mangiare per lui e per l’incognito suo compagno.~— Vuoi che
17 XCVI| discese nel tinello, ove l’incognito s’era fermato. Giggi le
18 XCVII| come delle maniere, e l’incognito educato a tutte le squisitezze
|