Capitolo
1 XIV| particolari del fatto. I giudici associarono tosto il delitto
2 XXIII| Salvati ripeté innanzi ai giudici le sue confessioni, non
3 XXVIII| Paoletti.~Fu un trionfo per i giudici che avevano condotto innanzi
4 XXXIV| all’accusato l’animo dei giudici e Francesco Perelli ad onta
5 XXXVII| altre ancora, esortato dai giudici, i quali per istrappargli
6 XLI| forse le buone grazie dei giudici.~Gioacchino fu ammanettato
7 XLI| particolari dei quali i giudici vollero essere informati.~
8 XLV| guadagnerete la clemenza dei giudici.~Saverio Gattofoni tacque,
9 LI| squartamento, pronunziato dai giudici.~L’efferatezza del delitto,
10 LII| salvarlo dalla severità dei giudici, i quali, inesorabili, pronunziarono
11 LX| menomamente a commuovere i giudici, i quali lo condannarono
12 LXIII| interrogatorio innanzi ai giudici il macellaro confessò il
13 LXVII| alle interrogazioni dei giudici, né valsero a rimoverli
14 LXXXI| averlo meritato, ringraziò i giudici e li pregò di sollecitare
15 Appen| stessa fuori dei tormenti, i giudici non abbrevino la durata
16 Appen| beffarono della tortura, dei giudici e dei testimoni, perché
17 Appen| senza confessar nulla. I giudici compresero che erano stati
18 Appen| subiscono è ben chiusa, i giudici, i medici e i tormentatori,
|