Capitolo
1 I | e l’animo mio non provò emozione alcuna. Ho sempre creduto
2 X | suo volto, denunziando la emozione disgustosa che gli suscitava
3 XXIII | che desse segno di alcuna emozione, né traversando la città
4 XXVII | notato nel suo accento una emozione che tentava indarno di dissimulare.
5 XXXVIII| tradisse in lui la più piccola emozione.~Non appena ebbi terminato
6 XLV | riposo, evitandogli qualsiasi emozione, che, a detta del medico,
7 XLVI | baciatala colla maggior emozione, se la portò al cuore ed
8 LVI | maestro balbettando per l’emozione.~— E me lo chiedete?~— Lo
9 LXIV | domandò Domenico, con emozione, e prendendo la mano del
10 LXVII | robusta, e priva di qualsiasi emozione:~— Viva l’Italia! Abbasso
11 LXIX | degli occhi, vinta da un’emozione nuova.~Il cacciatore aveva
12 LXX | esclamò.~Ma oltre all’emozione prodottagli dalla situazione,
13 LXXII | ha potuto resistere all’emozione.~— Quando non si ha più
14 LXXIII | della moglie. Una subita emozione si impossessò di lei; con
15 LXXVII | luogo l’esecuzione, una emozione vivissima dominava in tutti
16 XCII | di supremo disprezzo.~L’emozione destata nel pubblico che
17 XCIV | disperato per vincere la emozione e porse la lettera alla
18 XCV | tradisse la benché menoma emozione, senza che il colorito del
|