Capitolo
1 I| quali era serbato il posto d’onore: cantavano pur essi nel
2 I| e lunga carriera. Ebbi l’onore di eseguire le mie funzioni
3 XX| partecipò al brindisi in suo onore.~Il campagnuolo le disse
4 XXIV| quantità di aneddoti che fanno onore al suo cuore e tratteggiano
5 XXIV| spero, vorranno farci l’onore di pranzare in compagnia.~—
6 XXIV| amministratore e i suoi fecero onore, mangiando e bevendo senza
7 XXVI| volesse conceder loro l’onore di vederli fare a pezzi.~
8 XXVI| non è tua moglie; il tuo onore non ne soffre. Potrai sempre
9 XXIX| Romiti, al quale toccò l’onore di iniziare il secondo centinaio
10 XLVII| bicchiere anco per te.~— Troppo onore, don Asdrubale.~— Sei un
11 LVI| tartufi bianchi, che, per far onore al suo cuoco, aveva quasi
12 LXXXI| pagare per salvare il suo onore. Ma per quanto corrotto
13 LXXXI| indispensabili. Ci va del mio onore.~— Ma che onore, che onore!
14 LXXXI| del mio onore.~— Ma che onore, che onore! Scavezzacollo
15 LXXXI| onore.~— Ma che onore, che onore! Scavezzacollo impenitente,
16 LXXXVI| perché vogliate farmi l’onore di sedere alla mia mensa,
17 XCIV| Luigi.~— Per salvare il mio onore; porto nelle viscere il
|