Capitolo
1 I | alto ligniaggio, impiccando Giacomo Dell’Ascensione. Era costui
2 III | contumace per altri reati, e Giacomo D’Andrea, veneto, già fornaio
3 LII | piazza Domenico Gigli di Giacomo, appartenente a benestante
4 LXXXVI | presero la via della porta.~— Giacomo, Giacomo! — gridò il prete,
5 LXXXVI | della porta.~— Giacomo, Giacomo! — gridò il prete, e tosto
6 LXXXVIII| Cerchi, nelle persone di Giacomo Biacetti, fu Carlo, romano,
7 Appen | brigante, di nome Nicola Giacomo Pelletier.~La Cronique de
8 Annot | e suo fratello cugino.~4 Giacomo dell’Ascensione, «impiccato»
9 Annot | 22 Giuseppe Sfreddi ~23 Giacomo d’Andrea~«Impiccati e squartati»
10 Annot | avere ucciso una donna.~55 Giacomo Balletti, «mazzolato» in
11 Annot | 1817.~202 Domenico q.m. Giacomo Gigli, romano, «decapitato»
12 Annot | Ancona li 12 giugno 1830.~279 Giacomo Martucci, reo di barbaro
13 Annot | sulla piazza del Ponte.~413 Giacomo Biacetti del fu Carlo, romano,
14 Annot | Rosi li 7 agosto 1855.~449 Giacomo Salvatori di Valle Pietra,
15 Annot | romano, di anni 30, e~463 Giacomo del fu Francesco Mercatelli,
16 Annot | velletrano~499 Antonio di Giacomo, velletrano~500 Luigi Nardini,
17 Annot | 502 Valentino Antonio di Giacomo, tutti e cinque velletrani.~
|