Capitolo
1 XVIII| ragazza di Trastevere, di nome Giacinta, la quale aveva ceduto alla
2 XVIII| inclinazione, sposandolo.~Giacinta non sentiva una decisa avversione
3 XVIII| con lui.~Disgraziatamente Giacinta sapeva d’essere bella, poiché
4 XIX| incominciò a farle lo spasimante. Giacinta ne rise sulle prime. Ma
5 XIX| ansia il giorno in cui la Giacinta gli avrebbe dato un figlio,
6 XIX| fu acceso il lume, vide Giacinta e il garzone che si scambiavano
7 XLII| discreto personale, di nome Giacinta Pozzuoli, la quale sentiva
8 XLIII| ebbe.~Per tutta la notte Giacinta lo attese invano nel vedovo
9 XLIII| intere settimane di vedere Giacinta.~La povera donna era ancora
10 XLIII| bruciapelo.~— Che te ne fai di Giacinta? Perché non te ne liberi?~—
11 XLIV| figura della sventurata Giacinta gli si levava innanzi come
12 XLIV| nella camera nuziale. La Giacinta dormiva; ma pareva in preda
13 XLIV| di pietà.~La persona di Giacinta, nell’avvoltolarsi ch’ella
14 XLIV| ombreggiato.~D’un tratto Giacinta si svegliò, si portò la
15 XLIV| cuore della povera donna.~Giacinta non proferì un verbo. Volse
16 XLV| io, l’ho uccisa, povera Giacinta, vedete vedete queste mani,
17 XLV| scoperto da un’amica della Giacinta, la quale essendosi recata
|