Capitolo
1 XXI | assistito alla scena dalla finestra socchiusa, nascosti dietro
2 XXI | essere veduto, aperse la finestra, che distava pochi metri
3 XXI | averlo salutato, richiuse la finestra e si coricò, stropicciandosi
4 XXII | dietro le griglie della finestra superiore.~— E perché non
5 XXII | panni si gettò giù dalla finestra e prese a fuggire tentando
6 LVII | costretto a fare un salto dalla finestra.~— Forse non hai torto...
7 LIX | panneggiamenti della porta e della finestra. Una toletta del secolo
8 LX | la mitissima luce per la finestra della camera d’Elsa, disegnava
9 LX | del panneggiamento della finestra e così ne appiccò la salma;
10 LXIII | si era buttato giù dalla finestra, verso la corte, alta pochi
11 LXIII | cocchiere era saltato dalla finestra nella corte.~Inutile descrivere
12 LXXVIII| nella strombatura di una finestra, coperta dai cortinaggi,
13 LXXX | tratto a buttarlo dalla finestra.~Pietro, che ormai vi aveva
14 LXXX | Sarebbe come buttarli dalla finestra.~— Sia per non detto. Me
15 LXXXI | impudenza di assistervi da una finestra, ma riconosciuta da taluno
16 XCVII | Geltrude. Si affacciò alla finestra prospiciente sulla strada,
17 XCVIII | Quindi si affacciò alla finestra, urlando come un pazzo:~—
|