Capitolo
1 V| guardò bene di raccontare l’accaduto a chicchessia.~L’ardito
2 IX| ne ricorda uno congenere accaduto a Palermo più tardi, del
3 XII| tattica.~Si finse dolente dell’accaduto, pentito del suo eccesso
4 XII| Desiderava di sapere che cosa era accaduto; se il suo Felicino le volesse
5 XIV| altro non sapeva che fosse accaduto.~Invitato a precisare il
6 XXII| della legge ciò che era accaduto, asserendo che doveva trattarsi
7 XXIV| di non lieto dev’essere accaduto in quella casa. Per quanto
8 XXV| negozio, come se nulla fosse accaduto.~— Guarda chi si vede —
9 XXXV| parecchio tempo. Non mi era mai accaduto di vedere un fenomeno simile.
10 L| si recò come nulla fosse accaduto nella notte, alla casa del
11 LX| questa ricuperò i sensi. L’accaduto di quella terribile notte
12 LXIV| chiama alla mente un altro, accaduto a Tolentino, alcuni anni
13 LXIX| riuscito a fugarla.~— Mi è accaduto altrettanto.~— Sarei infelice
14 LXXV| aveva capito quello che era accaduto fra lei e suo marito e non
15 LXXVII| commossa come non mi era mai accaduto di vedere.~ ~ ~
16 Appen| rassegnato.~Ma frattanto era accaduto un caso ben singolare.~La
17 Annot| incinta di sei mesi, ciò accaduto li 28 giugno 1840; «decapitati»
|