Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
demente 1
demetrio 2
demonio 1
denari 16
denaro 29
denaroso 1
denominato 1
Frequenza    [«  »]
16 chiamare
16 conforti
16 corrado
16 denari
16 dottor
16 essi
16 forestiero
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

denari

   Capitolo
1 III| viaggiatori di consegnare i denari e gli oggetti preziosi che 2 III| nelle bisaccia, i pochi denari; e a uno d’essi i bottoncini 3 VI| discretamente, e tutti i suoi denari li spendeva intorno alla 4 VII| carrettieri, tolti loro i denari, i ferraioli, e perfino 5 VII| venendogli fatto di strappargli i denari, il mercante lo costrinse 6 IX| veduto scialarla sprecando denari in gozzoviglie più del consueto 7 XXIV| Pagherai.~— E chi mi darà i denari?~— Io, te li darò.~— Ma 8 XXIV| regolarità.~— Ben volentieri.~I denari furono riscontrati la ricevuta 9 LXIV| venuto che per prendere certi denari dei quali ho bisogno.~— 10 LXXI| fu distribuzione larga di denari e di derrate ai poveri. 11 LXXIV| suoi effetti preziosi, i denari che il marito aveva ritratti 12 LXXVI| della vendita del negozio, i denari, le gioie, i valori.~Enrico 13 LXXXI| quando mai mi darebbe i denari.~— Andate dunque a chiederglieli.~— 14 LXXXI| Avrebbe voluto chiederle i denari per pagar lui la cambiale 15 XCVI| emissari che spandevano denari a piene mani. L’avidità 16 Appen| che gli rubava tutti i denari per andarli a sciupare con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License