Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortale 3
morte 91
mortem 1
morti 14
mortifero 2
mortis 1
morto 49
Frequenza    [«  »]
14 lontano
14 macellaio
14 mestiere
14 morti
14 neri
14 nuova
14 pagare
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

morti

   Capitolo
1 IV| si debbano giustiziaremorti, né moribondi, né infermi 2 XXI| malandrini, aggressioni e morti e si destavano di soprassalto 3 XXIV| resistettero e due caddero morti; Pistillo e Giuseppe Agnone 4 XXXII| fratello. Col tempo, forse, morti i miei genitori, andandocene 5 XXXVI| Appoggiato all’aforismo che i morti generalmente non parlano, 6 XLVI| Mio padre e mia madre sono morti da poco tempo e i parenti 7 LXV| di tenere i suoi cespiti morti, chiusi nel canterano. Ad 8 XC| furono portati sul palco più morti che vivi; la sola Francesca 9 Appen| della Commemoratione de’ morti, deliberare un prigione 10 Appen| libertà di spirito, & a morti, quiete perpetua.~ ~ ~ 11 Annot| morte» il luglio 1847, morti impenitenti in Spoleto.~ 12 Annot| gennaio 1854, a Cerchi e morti impenitenti recando scandalo 13 Annot| di Agliano, sgrassatore, «morti» impenitenti in Viterbo 14 Annot| per grassatori ed omicidj «morti» in Velletri li 29 ottobre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License