Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

                                                        grassetto = Testo principale
     Capitolo                                           grigio = Testo di commento
2009 Annot | Provincia di Chieti, di arte Cardalana, tutti e tre rei di latrocinio 2010 LXXXIV | investito della porpora cardinalizia da Sua Santità Gregorio 2011 XI | una porta, che girava sui cardini, insieme alle tavole traversali, 2012 LXV | aver atteso invano qualche carezza almeno, profondamente si 2013 LXXIX | Lalla lo accolse col più carezzevole de’ suoi sorrisi. Gli disse 2014 LXXIII | sogni di larve gentili e carezzevoli. Quando si svegliò la vittoria 2015 Appen | sua mancanza e rimarrà in carica. A te, poi, darò una congrua 2016 LXXVII | chiamato il cocchiere, si fece caricar su le due valigie e gli 2017 XXXVII | coltellate li finì. Poi caricatiseli un per uno sulle spalle, 2018 XLVI | emendare.~— Peccato. Era tanto carina.~— Se don Asdrubale permette, 2019 XLVII | Don Asdrubale è tanto caritatevole.~— Se dovesse dar retta 2020 XLVIII | sono al mondo delle persone caritatevoli. — Gli uomini non danno 2021 Appen | farmacista a Santa Maria in Campo Carleo, il quale copiava i foglietti 2022 Annot | gennaio 1857.~479 Domenico Carloni di S. Valentino diocesi 2023 Appen | domandò del padre Angelo Carmelitano di San Martino. Gli risposero 2024 Appen | consegnarono a messer Francesco da Carmignano nostro camerlengo. E adì 2025 Annot | li 27 gennaio 1821.~219 Carmine q.m Pietro Scaccia di Torrici, 2026 Annot | 47 Nicola Ferri~Fratelli carnali, «impiccati e squartati» 2027 II | si sviluppavano da quel carname in combustione si sollevavano 2028 Appen | che portò al patibolo il Carnesecchi furono condannati ad essere 2029 XXXVI | giornata, e portavano i carnieri gonfi di starne e di beccaccie. 2030 V | fiammeggianti, dalle labbra carnose e sensuali, fra le quali 2031 Annot | giugno 1834.~298 Mariano Caroli di S. Alberto di Ravenna, 2032 Annot | Moriconi e ~221 Benedetto De CarolisDecapitati» al Popolo, 2033 XI | loro, studiando intanto di carpirne altre sul soggetto delle 2034 XXXVII | dove depostolo sopra un carretto, fortemente e solidamente 2035 VI | partì come di consueto colla carrozzella che gli serviva per il trasporto 2036 X | Perilli.~— Dei conti di Casana?~— Per l’appunto.~— Una 2037 XXVIII | nero, le labbra livide e cascanti agli angoli, rifece quella 2038 XIV | ubbriaco, il quale, stava per cascargli addosso. Egli lo redarguì 2039 LXXV | Ma quel carico che gli cascava improvvisamente sulle spalle 2040 XCIII | si può prevedere dove si cascherà.~— Dunque non siete contrario 2041 Annot | Antonio Pianesi di Monte Casciano, per più omicidj, «decapitato» 2042 XXV | vaccine da vendere ad un cascinale fuori di porta Cavalleggeri, 2043 Annot | Pietro Giammaiere detto Casciotta, di Terni domiciliato in 2044 LXXXVIII | Pietro Giammarese, detto Cascotta di Terni, domiciliato a 2045 Annot | briganti; li 18 suddetto.~258 Casimirro Rainoni, «decapitato» in 2046 Annot | di anni 35;~349 Angelo Casini, d’Eugenio, di Carbognano, 2047 Annot | per aver incendiato una casola di grano «decapitato» in 2048 XLVII | quanto dicono, ha delle casse piene di diamanti e di rubini.~— 2049 XXIV | stia alle pentole ed alle casseruole, per ingrossare il pranzo.~ 2050 XLIX | sacchetto, frugò negli altri cassetti del mobile e ne trasse altri 2051 LXV | D’altronde il denaro ne’ cassoni non frutta niente, invece 2052 LI | cure della madre, la quale, casta ed esemplare signora, educava 2053 XLIV | allo sguardo del marito, caste pur nelle loro nudità. E 2054 Annot | marzo 1859.~494 Gennaro Castellone, di anni 28, di Silvestro, 2055 LXXXV | parecchio tempo un contegno castigatissimo ed una condotta irreprensibile. 2056 LXXXIV | cauto, almeno...~— Se non casto. Questo va da sé.~Zio e 2057 Annot | Antonio Barbero di Grotta di Castro, reo di grassazione, condannato 2058 XCIX | Angelo Isola.~ ~Timoteo Castroni era un giovane studente 2059 XXXIX | soldati, guardando per terra casualmente, vide delle ossa di pollo 2060 XXXI | fratello Francesco in una casuccia in via Vascellari. Occupavano 2061 Annot | caso pensato.~50 Filippo Cataletti, «impiccato» in Frosinone 2062 Appen | aggiustato il giustiziato in un cataletto, e come il solito portato 2063 XLV | monosillabi non mi va. Rispondete categoricamente spiegando i fatti. La sola 2064 VII | di sartore a San Carlo ’a Catinari e prendeva la roba a credito 2065 LXXVIII | aveva potuto ascendere sulla cattedra di San Pietro, dopo aver 2066 XCVII | forestiero smessa la prima aria cattedratica, assunta per darsi del tono, 2067 XXIX | disutili com’essi.~Fra tante cattiverie aveva solo un sentimento 2068 XLVIII | orzarola.~— Ebbene?~— È in cattivi rapporti col marito.~— Già? 2069 Appen | fare atto di sfregio al cattolicismo, mentre un sacerdote celebrante 2070 LXXXIV | professore in un collegio cattolico e corruppe una quantità 2071 XL | quattro compagni venivano catturati, dopo aver tentato invano 2072 Appen | dalla Consulta essere questo catturato, lo domandò al S. Offizio, 2073 XXIII | che in un trasporto d’ira, causato dalla gelosia e giustificato 2074 Appen | gentiluomo, Filippo Capiduro causidico, Ottaviano Fioravanti, mercante 2075 Appen | ultimo atto, e questo forse causò la tardanza del colpo.» 2076 LXXX | era venuto per proporvi di cautelare questi frutti, che vi furono 2077 XXXII | baciargli colle labbra, quasi cauterizzanti, la lieve ferita.~— Quanto 2078 LXXXIV | nuovamente attaccarvi. Siate cauto, almeno...~— Se non casto. 2079 Appen | Gonzaga, del chiarissimo cav. Antonio Bartolotti.~«È finalmente 2080 Appen | da fare, e dicendole che cavalcasse la tavoletta del ceppo e 2081 LV | Pingeva con gusto e maestria, cavalcava come un’amazzone e coltivava 2082 Appen | condizione solevasi porli a cavalcione di quel leone con una mitra 2083 Appen | quasi fosse informatissima, cavalcò la tavola e pose il collo 2084 IV | ultime vestigia del carattere cavalleresco d’un tempo scomparvero a 2085 Appen | per tutti gli altari che cavano le anime del purgatorio, 2086 LXXXI | chiodo non gli venne fatto di cavargli un soldo.~— Non c’è proprio 2087 Annot | 1829.~272 Filippo di Pietro Cavaterra, «decapitato» in Genzano 2088 LXXXIX | Troppo pochi gliene hai cavati, allora.~— C’è tempo.~— 2089 XXXIX | nascondiglio, una grotta, una caverna, uno speco, un luogo qualunque 2090 LXII | lasciar scoperto, fin oltre la caviglia, il piede calzato con scarpine 2091 XLI | baleno le cinse i polsi e le caviglie colle funicelle, senza ch’ 2092 XXV | fianco che gli entrò in cavità, l’altra terribile nel collo, 2093 Appen | messer Iacopo Margani e se ne cavò giuli ventotto e si consegnarono 2094 Appen | fu la frustatura della «Cecca-Buffona» colta in un legno al Corso, 2095 Annot | Germani, «impiccato» in Ceccano li 29 maggio 1802, per omicidio 2096 Annot | dicembre 1837.~310 Paolo Ceccarelli di Poggio Nativo, per omicidio 2097 Annot | gennaio 1844.~378 Angelo Cece ~379 Antonio Tintisona~il 2098 Annot | grassazioni.~68 Giuseppe Ceci, «impiccato» in Frosinone 2099 XXXI | convegno alla chiesa di Santa Cecilia, dove soleva recarsi ad 2100 XXI | fermarsi. E il vetturino cedendo alla paura che gli ispirava 2101 XI | sfuggivano di leggeri. Alcune cedevano riluttanti per tema di peggio; 2102 II | volte osservato dei brutti ceffi che si aggiravano nei dintorni 2103 IV | Venezia i cui capi andavano a celarsi nel busto, sorreggendo forse 2104 XXI | innanzi al burrone, ove stava celato, il cacciatore uscì fuori, 2105 LV | incandescente delle labbra, si celavano due filari di perle, piccole 2106 Appen | cattolicismo, mentre un sacerdote celebrante alzava l’ostia consacrata, 2107 XLVI | della parrocchia. Fra i celebranti c’era un buon prete che 2108 LXXI | quarantina.~Le nozze si celebrarono con grande pompa e solennità. 2109 XXIII | La sacra cerimonia venne celebrata con la massima pompa e quattro 2110 LXXVIII | rapporti d’amicizia co’ più celebrati scavezzacolli della città 2111 XLVIII | quando il matrimonio fu celebrato i due mila scudi non vennero.~— 2112 XXI | Toccato il suolo, a passo celere raggiunse una stradicciuola 2113 XXXV | grazia e ad invocare le celesti legioni perché discendessero 2114 LXXXIII | d’oro, soppannati di seta celestina e colle opulenti spalle 2115 XXIV | prosegue il masnadiero — tu mi celi qualche cosa.~— Che vi ho 2116 Annot | Nicola, detto Saponaro, celibe di Lama, Provincia di Chieti, 2117 LXXV | No, ti ho trovata.~— Celii? E non ricordi che mi giurasti 2118 Annot | li 14 novembre 1810.~127 Celio Lanciani, per omicidio premeditato, 2119 Annot | anni 28, di Silvestro, di Cellano, per omicidio alla «morte 2120 Annot | parricidio in persona di Antonio Celli come demandato, «decapitato» 2121 Annot | perpetua.~94 Gioacchino Cellini, «impiccato» in Frosinone 2122 Appen | solita si portò da Santo Celso alla Compagnia di detto 2123 XXVII | distrutta, una amicizia...~— Cementata, resa inscindibile, Beppe. 2124 LXXVIII | Lalla e Pietro Tagliacozzo cenavano in un elegante salottino 2125 LXXXVI | sontuosi pranzi, le luculliane cene incitavano sempre più i 2126 XLIX | occorrente per una gustosa cenetta fredda nel salotto ed aver 2127 LXXXVI | Roma, e più cospicue per censo e per nascita, fanno a gara, 2128 LXXXVI | spumeggiante e lo bevve centellinandolo: quindi, forbendosi le labbra, 2129 XLVII | Agostino ubbidiva.~Dopo averne centellinato un mezzo calice, don Asdrubale 2130 X | seconda cinquantina del primo centenario, impiccando a Collevecchio 2131 Annot | giugno 1834.~297 Tommaso Centra di Rocca Gorga, per omicidio 2132 III | questi lo trasmise al governo centrale in Roma, il quale ordinò 2133 Appen | toglievasi la tabella. Per il centro di Roma era questo il segnale 2134 I | litigio. Le due vittime cercarono di persuadere l’assassino 2135 III | quanto battessero quelle e cercassero di raccogliere notizie in 2136 XXV | a prestito?~— Non li ho cercati a te. Credevo bene che mia 2137 XXXIII | contro la quale avremmo cercato invano di lottare ci separa 2138 XCV | il cadavere combusto, si cercherà il movente del delitto, 2139 XXXIX | bisogna cercare il covo.~— Cerchiamolo.~Gli uomini della pattuglia 2140 XXVIII | morta, cogli occhi spenti e cerchiati di nero, le labbra livide 2141 XCIII | Dote non ne ha.~— Non ne cerco.~— Quanto alla madre...~— 2142 XCI | parole si figgevano nel cerebro di Serafino Benfatti e gli 2143 LXXII | per bene, munite di grossi ceri, che alternavano le preci 2144 LXXXIV | conoscenza e pratica del cerimoniale. Errare humanum est: voi 2145 Annot | novembre 1810.~129 Camillo Cerini~130 Caterina Tranquilli~ 2146 Annot | novembre 1824.~248 Francesco Cerquozzi, «forca» a S. Lorenzo, come 2147 XXI | resterà per farvi saltare le cervella, se per avventura sdegnassimo 2148 Appen | spezzava il collo alle vertebre cervicali.~Fu l’affare di pochi secondi. 2149 Appen | domestico della Ambasciata Cesarea (austriaca) per la quale 2150 Annot | Poggio Mirteto.~383 Angelo Cesarini di Canistro nel Regno di 2151 Annot | impenitente.~431 Giuseppe De Cesaris di Monte Leone di Cascia 2152 Annot | 13 luglio 1833.~295 Luigi Cesaroni di Monte Giuducci, legazione 2153 XLVII | guantiera d’argento, finamente cesellata, due calici di cristallo 2154 LXV | proposito di tenere i suoi cespiti morti, chiusi nel canterano. 2155 XXXVII | erano trascinate verso un cespuglio e non davano più segni di 2156 XCI | voluto separarsi da me.~— Non cessa per questo d’esserti moglie.~— 2157 LXXII | deliquio. E le sue smanie non cessarono se non quando la vide pienamente 2158 XCIV | momento, perché avrebbe cessato d’esserlo? Guardò negli 2159 LXXX | bagnato.~— Questa tutela cesserà.~— Finché vive vostra madre 2160 Appen | più tutto quello che è su~cesso di notabile nelli giorni~ 2161 Appen | ambedue.~Nel 1888 egli sposò a Chamden una donna chiamata Poster, 2162 XXVIII | sgomenta; e l’altro per chetarla, prontamente rispose:~— 2163 LIII | esuberanze ed egli parve chetarsi e mutar carattere tutto 2164 XVII | saremo moglie e marito si cheterà.~Ma il padre non voleva 2165 Appen | maestro. Ma che andiamo chiacchierando a bocca asciutta? Ho l’ugola 2166 Appen | destre, stettero a lungo a chiacchierare in quel giardino, e si lasciarono 2167 Appen | facesse fare l’offizio ad un chiacchieraro (macellaro) con la mannaia 2168 LXXV | Benedette donne, se non chiacchierate, se non declamate, se non 2169 XXV | macellaio nel mezzo guidava e chiacchierava allegramente.~Ma ad un tratto 2170 LXVIII | nel tinello e gli altri chiacchieravano o si occupavano delle cose 2171 LXIII | se ne sta a far quattro chiacchiere cogli amici. Entrate franco 2172 XXVII | Andiamo su, compare, e chiacchiereremo finché vi pare.~— No, di 2173 LXXVIII | Lalla era diventata dolce, chiacchierina, espansiva. Pietro era raggiante 2174 LXXII | e i canti funebri. E il chiacchierio degli spettatori e delle 2175 LXXXV | il Segretario curioso e chiacchierone venne rimandato.~L’altro 2176 XCVI | per affari, ma solamente chiamatovi dalla notizia del matrimonio 2177 LX | Pazientare? Siete ubriaco forse? Chiamerò gente e sarete licenziato 2178 LXXVI | questa ubbia.~— Ubbia la chiami?~— Sì, se ubbia significa 2179 XXVII | Paoletti con ciò mostrava chiaramente di non desiderare la solidarietà 2180 Annot | 278 Vincenzo Bagliega di Chiaravalle, per grassazioni, «decapitato» 2181 XXXI | intende, ma senza sfarzi, chiarendo così la squisitezza del 2182 Appen | nemico. Narrate le sue colpe chiarendosene pentito, e baciando un piccolo 2183 XXXVII | di loro proprietà.~Nella chiarezza del plenilunio la fisonomia 2184 LXXVII | conforti religiosi e si chiarì contrita e devota, si mostrò 2185 Appen | cospicui benefici. Valgono a chiarirlo in parte gli «Ordini con 2186 Appen | braccio indietro.~È qui che si chiarisce l’abilità del bargello, 2187 Appen | nell’Archivio Gonzaga, del chiarissimo cav. Antonio Bartolotti.~« 2188 XXIII | invitati in massa e tosto fu chiarita la causa della tremenda 2189 XLV | dalla sua posizione, si chiariva padrone della situazione.~ 2190 XI | elegante ad un tempo, e chiarivano come fra Pasquale doveva 2191 Appen | del carcere, agli incerti chiarori di un’alba fosca?~Che più?~ 2192 XXIX | ira gli dava una specie di chiaroveggenza. Gli era entrata nell’animo 2193 XLIX | panciotto e gli tolse una chiavetta, colla quale aprì un mobile 2194 LXII | accorto.~Giuseppe Macchia chiavò per bene la porta del negozio 2195 XIX | grembiale bianco, spesso chiazzato di sangue e sparso di penne 2196 V | raccontare l’accaduto a chicchessia.~L’ardito giovanotto tentò 2197 LII | sopportare una ingiuria da chichessia, e tanto meno dal figliuolo. 2198 XCIII | farle un assegno.~— Non chiederà molto.~— In casa mia però 2199 XXIV | se lo sapessi non te lo chiederei. Qualche affanno, qualche 2200 XI | del suo laboratorio, di chiedergli un boccale d’acqua fresca, 2201 LXXXI | denari.~— Andate dunque a chiederglieli.~— Mi farebbe chiudere in 2202 LXXXI | esitava. Avrebbe voluto chiederle i denari per pagar lui la 2203 XCII | orecchio:~— Quali idee?~— Non chiedermelo.~— Hai dei segreti per me? 2204 XXV | te li regalo. Fa di non chiedermene altri per un pezzo, se puoi.~— 2205 Appen | del vecchio fiume e pareva chiedesse alle bionde sue acque i 2206 XLVIII | credete?... — Credo che se gli chiedeste i duemila scudi non ve li 2207 VIII | notizia ripeté a quanti le chiedevano conto dei suoi figliuoletti.~ 2208 LVII | maestro: — Perché non mi chiedi in isposa a mio padre?~— 2209 IX | assalito da un bisogno, chiesi perdono al priore, il quale 2210 XXXIII | aveva un cugino che l’aveva chiesta in sposa.~— Meglio così, 2211 Annot | celibe di Lama, Provincia di Chieti, di arte Cardalana, tutti 2212 X | cenare e stava facendo il suo chilo, con un fiasco di vino accanto 2213 LXIX | Ebbene? — mormorò Geltrude chinando gli occhi.~— Sarei tanto 2214 LXXIII | impossessò di lei; con un breve chinar del capo, accennò affermativamente 2215 XLV | contadini lo scossero e si chinarono per raccoglierlo, ma vedendolo 2216 XIV | ucciso mio fratello!~Indi chinatasi, raccolse i due involti 2217 IX | momento in cui egli si era chinato, gli avete vibrato la coltellata 2218 XLIX | tavolino da notte. Ma mentre si chinava sovr’esso un terribile colpo 2219 LXXXI | battesse e ribattesse il chiodo non gli venne fatto di cavargli 2220 Appen | aggiungervi, né frange, né chiose, né commenti, essendo di 2221 Appen | segretario della Facoltà di chirurgia, chiedendogli un rapporto 2222 LXI | Montanari tira fuori la busta chirurgica, vi prende uno specillo, 2223 LX | dalla camera, accuratamente chiudendone la porta dietro di sé.~A 2224 LXV | merciaiolo invece non poteva chiuder occhio: aveva sempre dinanzi 2225 LX | aiuto e il domestico dovette chiuderle la bocca colla mano, per 2226 LVII | sarò sua moglie, o andrò a chiudermi in un chiostro.~— Lo prevedevo! — 2227 Appen | voleva abbandonarlo per chiudersi in un convento ed espiare 2228 XXXV | mandassero pure in galera, lo chiudessero nel più tetro carcere, ma 2229 LXXXIII | disse:~— Ho freddo, scendi, chiudi bene la portiera e ritorniamo.~ 2230 | chiunque 2231 XLV | spalancarono innanzi, e si chiusero poi dietro di lui.~Interrogato 2232 XXIV | involto nella sua camera e chiusosi dentro l’aperse.~C’erano 2233 LXXXV | una bottiglia di lacryma christi e versatosene un calice 2234 Annot | in Ancona.~402 Giovanni Ciampicolo~403 Giuseppe Galli~404 Francesco 2235 XXVIII | della città, allegramente cianciando:~— Dunque il tuo uomo?...~— 2236 Annot | di Spoleto.~394 Niccola Ciarrocca di Massignano, di anni 27, 2237 | ciascun 2238 Annot | luglio 1824.~241 Pasquale Ciavarra, «decapitato» in Frascati, 2239 IV | carrettieri e un piccolo carico di cibarie ad un mulattiere, si ritiravano 2240 XCVI | rallegrare il mio compagno e i cibi offertigli da te gli parranno 2241 XCIII | simili e di ascoltare i loro cicalecci. Quale miglior uomo di Luigi 2242 XLI | l’orto, sentì un sommesso cicalio di voci umane e si fermò:~— 2243 Annot | detti quarti.~209 Antonio Cicolono ~210 Luigi RenziForca» 2244 LXXX | Quando la somma toccò una cifra enorme, il Giudìo pensò 2245 LXIX | cacciatore aveva degli occhi cilestrini, una voce insinuante e dei 2246 Appen | altra. La testa fu messa in cima ad una lancia e portata 2247 XXIX | due grossi rami, le cui cime colla forza poderosa delle 2248 Annot | dell’Aquila;~360 Michelina Cimini del fu Antonio, moglie di 2249 LXXXVI | imberbe, che fungeva da di lui cinedo comparve.~— Accompagna queste 2250 LXXXII | lancia sulla signora le cinge con un braccio la vita e 2251 XCIV | uno slancio di passione, cingendogli il collo colle braccia ignude 2252 XXVIII | anzi, mormorò il giovanotto cingendola di bel nuovo colle braccia, 2253 XCVII | vestaglia lo accompagnava cingendolo colle sue braccia. Si scambiavano 2254 LX | luogo la notte stessa. Una cinghia trovata appiedi del letto 2255 LII | trovandosi a caccia del cinghiale, ne’ dintorni di Maccarese, 2256 LXXXVII | fosse esaurito.~— Il vostro cinismo vale le vostre azioni.~— 2257 Appen | condannò alla galera per cinqAnni. In questo mentre saputosi 2258 Annot | in persona di Francesco Cinti; eseguita la giustizia in 2259 LIV | dici mai! — esclamò — e cintole la testolina colle braccia 2260 Appen | de’ lembi infisso nella cintura. Lo sparato della camicia 2261 XXXVIII | corruscanti. Vestiva alla ciociara, come gli altri, ma non 2262 XCVI | calzoni di pelle di capra e le ciocie ai piedi. Fu quindi assai 2263 Annot | luglio 1831.~286 Prospero Ciolli di Francesco da Olevano, 2264 Annot | Domenico Raggi ~59 Giuseppe CioneoImpiccati» in Viterbo li 2265 XXI | il petto ed il volto nei ciottoli, svenne.~— Mi siete testimoni, 2266 Annot | 472 Antonio Caprara detto Ciovettolo, romano di anni 27, facocchio, 2267 Annot | marzo 1815.~170 Antonio Cipriani, «mazzola e squarto», per 2268 Annot | via de’ Cerchi.~448 Pietro Ciprini di Viterbo, di anni 19, 2269 LV | vi aggirate sempre in un circolo vizioso: non potete prender 2270 Appen | frettolosamente in quel punto e circondarono la seggiola elettrica.~Il 2271 LXI | e ne salirono i gradini circondati dai confortatori, saltellando 2272 Appen | opportuna, come quella che circondava le confraternite di un prestigio 2273 XXXVIII | confortatori di vari colori circondavano i condannati, recitando 2274 III | confortatori, la gente ci circondò d’ogni parte e a stento 2275 LXIX | parola buttata così, senza circonlocuzioni, l’aveva offesa. Con chi 2276 LIV | scese dalla carretta, e circuito dai soldati, vi salì con 2277 Appen | notte gli fu portata la citazione ad mortem, al quale avviso 2278 Appen | paret vir legib. ultro, e ne citiamo altre anteriori, una di 2279 I | Nicola Gentilucci, io ti cito a morte per domattina. ~ 2280 LXXIX | mormorando:~— Verrà quel citrullo? Se non venisse proverebbe 2281 LXVII | trionfante a palazzo.~La cittadinanza fu estremamente commossa 2282 XXX | assassinio in persona di un cittadino. Aveva ancora in mano uno 2283 Annot | dicembre 1857.~483 Serafino Ciucci di Subiaco, di anni 34, 2284 XC | misfatto — La scoperta — La civetteria della morte.~ ~Vincenzo 2285 Annot | premeditato in odio di Liti Civili in Spoleto, li 9 marzo 1816.~ 2286 XCIII | Geltrude è stata allevata civilmente; le dorrebbe di dover mutar 2287 Appen | trova, che nella vantata civiltà odierna c’è, per quanto 2288 Annot | grassazione, «decapitato» a Civitacastellana, li primo aprile 1840.~332 2289 XLII | Pusolo, da Recanati, da Civitanova e da tutti i paesi circonvicini, 2290 XIII | XIII.~Amori clandestini.~ ~Continuo il corso cronologico 2291 XV | chiusa nel chiostro delle Clarisse, era stata riconosciuta 2292 LXXXIII | innamorato della propria classe e non nella brutalità di 2293 XV | assolutamente escluso. La vita claustrale era mantenuta con tale rigidità, 2294 XV | entrare in un chiostro di clausura, per fare il suo noviziato 2295 XII | acuminato che la ferì alla clavicola e cadde rotoloni per buon 2296 XCVI | dalle loro belle mani. Le Clelie, le Virginie, le Cornelie 2297 Annot | ottobre 1820.~218 Gio. Batta Clementi di Giuseppe, da Rotella 2298 XLV | Tacendo ci guadagnerete la clemenza dei giudici.~Saverio Gattofoni 2299 LXXX | gli atti al suo giovane cliente e ottenne un sequestro sui 2300 XI | assicurandosi l’impunità.~La sua clientela abituale era composta in 2301 Appen | fais sauter la tête d’un clin d’oeil, et vous ne souffrez 2302 Annot | Giovanni Pietrantoni~250 Biagio Cloggi ~251 Vincenzo BoviForca» 2303 Appen | trovava e coi quali il Volpini coabitava. Altri furono parimenti 2304 IV | intrepido e morì bene, senza codardia e senza smancerie. I suoi 2305 Annot | omicidio, «decapitato» a Codescipoli, li 28 luglio 1830.~280 2306 Appen | disinvoltura, coloro che subiscono codesta tortura penano molto più 2307 XXXIX | abitatori.~— Dunque?~— Dunque codesti abitatori devono essere 2308 Appen | trascorsero circa trenta mesi. Il Codice Penale, un articolo del 2309 Appen | a lei e volendo fare un codicello al testamento ultimamente 2310 LIV | morte.» Si credette fosse un codicillo alle sue disposizioni testamentarie 2311 LXVIII | tutti, anche le ragazze sue coetanee, forse perché non temevano 2312 Appen | giorno, mentre se ne stava cogitabondo nel giardino di una osteria 2313 XXVIII | di strada, folleggiando, cogliendo fiori, abbracciandosi e 2314 XXVII | consigliate voi di fare?~— Prima coglierla sul fatto.~— Poi?~— Se hai 2315 LXXXVI | lo ospitava e decise di coglierlo in fallo, per giustificare 2316 X | che se non tornate, saprò cogliervi.~Perilli si inchinò ed uscì.~ 2317 XXXIX | guidate da esperti agenti, cogniti dei luoghi e rotti a tutte 2318 LXXXIV | trar profitto dalle sue cognizioni. Ammesso in una casa signorile 2319 Appen | coloro che vi assistono sono cointeressati ad occultare la verità? 2320 XLV | Badate. Se cercate di coinvolgere nel delitto delle persone 2321 LXXVII | risparmargli il dolore di coinvolgerlo nel processo. E fu irremovibile 2322 II | lasciato che il contenuto colasse al suolo, disperdendo così 2323 XXXIX | castelli, sia venuta a fare una colazione sull’erba, nel folto del 2324 | colei 2325 XII | sua madre, da una forte colica che l’aveva presa.~Fra Pasquale 2326 LV | i suoi pantaloni oscuri, collanti al piede, e il suo cravattone 2327 XIV | porta si sentì afferrare pel collarino e una mano armata di coltello 2328 Annot | e la sua testa portata a Collepiccolo, distante miglia 46 da Roma.~ 2329 LXXXVII | zio, fu preso da violenta collera. Don Domenico aveva realmente 2330 LX | supponendo svanite le sue collere, tentò di baciarla nuovamente 2331 XXVII | dietro di me, e andai a collocarmi nel vano della casa dirimpetto, 2332 Appen | sforzo per modo che riuscì a collocarsi colla testa in basso e i 2333 I | chiavi.~— Sono troppo ben collocateriprese il carceriere, 2334 XLI | altri le andava a versi. I colloqui sul portoncino diventarono 2335 III | strada, coi quali s’erano colluttati, e che erano poi fuggiti 2336 XLVII | dita nel proprio bicchiere colmava quello del prete, il quale 2337 Annot | 287 Francesco Pazzaglia di Colmurano di Tolentino, delegazione 2338 LIX | letto, un piccolo nido di colomba, nella quale la semplicità 2339 XCIII | mallevadrice: è una perla, una colombella, un giglio di purità e di 2340 XXVII | conoscente e seppi che i due colombi vengono qui ogni mattina 2341 XXIV | e facendola lavorare dai coloni. Il suo arrivo alla tenuta 2342 Appen | potesse vedere la base della colonna vertebrale.~Kemmler mosse 2343 XI | della vita: un ampio letto a colonne con cortinaggi di velluto 2344 LXI | col capo appoggiato alla colonnetta, che stava sotto la cappelletta 2345 XXXVIII | di confortatori di vari colori circondavano i condannati, 2346 Appen | inventore della macchina. E per colorire la leggenda si disse anche 2347 LIV | tratto le sue guancie si colorirono di viva fiamma e i suoi 2348 Appen | comune nemico. Narrate le sue colpe chiarendosene pentito, e 2349 XVII | gettò fulmineo sul vecchio e colpendolo replicatamente, col coltello 2350 XCII | coraggio all’ultimo momento?~— Colpirei io stessa.~E suggellarono 2351 XCII | dove le veniva fatto di colpirla.~L’odore del sangue le dava 2352 LXVII | disgraziatamente senza colpirli. Uno dei cospiratori che 2353 Appen | prontezza colla quale essa colpisce il colpevole è pure nello 2354 XXXVII | accanto ai cani. Erano stati colpiti entrambi in pieno petto 2355 LXVII | ordinamento della setta, la quale colpiva di morte inesorabilmente 2356 Appen | bargello e i suoi aguzzini le colpivano con delle verghe, fra gli 2357 XI | lambicchi, e le erbe salutari, colte fra i boschi e fra gli sterpi 2358 XVIII | attiva. Vennero infatti colti sullo scorcio di maggio 2359 XXIX | podere aveva un frutteto, coltivato con grande cura, ed amava 2360 LXXXIX | Posdomani.~— Converrà che tu coltivi bene la relazione.~— Sarebbe 2361 | colui 2362 XXXIX | Brigadiere, diss’egli al comandante della pattuglia, o io non 2363 XXXIX | fare?~— Darne avviso ai comandanti delle altre pattuglie, e 2364 LXVIII | voglio chi abbia diritto di comandarmi, di impormi la sua volontà, 2365 Appen | rispondeva: Chi gli l’ha comandato? e diceva che S. Agostino 2366 XXVII | suburbana, il macellaro entrò, comandò il pranzo in una camera 2367 XIII | stare per qualche giorno. Combatte le ultime ripugnanze».~Pepita 2368 LXXXII | dichiarazioni, io sarei costretta a combatterle dal vostro singolare ardimento.~— 2369 XCIII | non fu disagevole cosa il combinarlo.~Un’amica di Tuta si incaricò 2370 XXXI | concedetemelo. In seguito poi combineremo diversamente.~— In seguito? — 2371 XCV | si troverà il cadavere combusto, si cercherà il movente 2372 XI | il cui fumo usciva da un comignolo eretto sul tetto; e sul 2373 LXXVIII | Neppure detestarmi?~— No. Si comincia col detestare e si finisce 2374 XLII | sormontato dalla corona comitale.~Una fredda sera di autunno 2375 Appen | Duport-Dutertre.~Per tale oggetto il Comitato si rivolse al celebre dottor 2376 Appen | Venerdì Santo overo della Commemoratione de’ morti, deliberare un 2377 Annot | complice nell’assassinio del Commendatore Conte Pellegrino Rossi; 2378 VI | assiduità di lei alla chiesa, e commentarla e malignarne. Si diedero 2379 XCI | bagnature. Capo di una casa commerciale di molto credito, che teneva 2380 XCII | più armatore, non sono più commerciante. Non mi rimane più che la 2381 LXXXI | falsificheresti altre firme, o commetteresti qualche altro delitto. In 2382 LXXV | sta a segno; ma prima di commetterle, bisogna pensarci e ripensarci 2383 IX | le pazzie burlesche che commetteva, ogniqualvolta se gliene 2384 XXIX | Romiti si era accorto che si commettevano dei piccoli furti agresti 2385 LXXXI | confortatori, destarono un senso di commiserazione profonda.~Lalla ebbe l’impudenza 2386 XLVI | ne chiede e facendo delle commissioni.~— È una vita non molto 2387 XXXV | per ripulirmele. Questo, commisto al sangue ed al grasso formava 2388 I | venne aperta. Quella scena commosse vivamente il Gentilucci, 2389 XXIV | Ne raccolgo uno dei più commoventi.~Pistillo soleva capitar 2390 XXIV | tutti i pori del Pistillo lo commoveva.~— Non c’è modo di aggiustare 2391 Appen | intese la sua Messa e si communicò. Finalmente, prolongata 2392 LX | non riuscì menomamente a commuovere i giudici, i quali lo condannarono 2393 Appen | dicendogli che gli era stata commutata la pena col perpetuo esilio, 2394 XXVII | permetteva di fare tutti i suoi comodi, senza violare quello del 2395 LXV | e potremo fare una vita comodissima e da buoni borghesi.~— Neppur 2396 XCIII | suocere.~— Lasciatemi finire, compar Giggi.~— Finite pure, ma 2397 Appen | era uomo assai noto.~Fu compassionato da tutti, dice il Ghezzi, 2398 Appen | morte del Rivarola gran compassione e per lo strazio ricevuto 2399 XLI | conforti della vita, ch’erano compatibili con la loro posizione economica 2400 LV | invariabilmente:~— Signora mia, voglia compatirmi, ho ventisette anni.~— Compatisco: 2401 XCI | giusto, ma è così. Io posso compatirti, compiangerti, anche amarti, 2402 Annot | Antonio Bassani da Monte Compatri di anni 23. Reo di omicidio 2403 LXXVII | esca. La folla s’addensava compatta innanzi al carcere, e per 2404 VI | pace, avvenire per lui si compendiavano nella donna adorata e infedele. 2405 II | prosciutti che dovevano essere di compendio del furto. Dietro questa 2406 XCI | fisiche che si equilibravano e compenetravano.~Maria non era al suo primo 2407 XXIV | di questo. Ci penserò io compensarmi.~— La mia vita è vostra.~— 2408 LXXXVI | aveva ben diritto di essere compensato da uno zio del cardinale, 2409 LV | egualmente di fuori gustosi compensi ed anco produttivi, perché 2410 LXV | coltivazioni?~— Si potrebbe comperarlo e subaffittarlo.~— No, preferisco 2411 Appen | dire che a buon dritto vi compete il titolo di maestro. Ma 2412 LXXXV | e un consigliere molto competente per tuttociò che concerneva 2413 LXII | mio parere con una certa competenza.~Aveva il Macchia sposata 2414 XLVII | questo titolo, benché non gli competesse, per accrescere importanza 2415 LXXXIII | forza amatoria dell’Abbo, compì il miracolo. Rientrando 2416 LXXXIX | midollo spinale.~— Ebbene ti compiacerò un’altra volta.~— Subito?~— 2417 XCIX | di sottecchi e sembrava compiacersi del suo imbarazzo. Ma quando 2418 Appen | più piccolo movimento. Si compiange il disgraziato e per tema 2419 XCIV | era una vittima più da compiangersi che da condannarsi. Poteva 2420 XCI | così. Io posso compatirti, compiangerti, anche amarti, come realmente 2421 Appen | assassini di strada e vanno compianti per la mala compagnia che 2422 XXVII | dovere che raramente si compie.~— Non tutti coloro che 2423 VIII | alla piazza dove doveva compiersi l’esecuzione, temetti per 2424 LIV | lasciato che il misfatto si compiesse. Lo denunzio alla giustizia 2425 LXI | Montanari, che aveva tentato di compir l’opera, e, quantunque opponessero 2426 LXXXIX | nuove giostre d’amore si compissero in tutte quelle condizioni 2427 I | allora diciassette anni compiti, e l’animo mio non provò 2428 XCVIII | avesse a temere.~Mentre io compivo l’esecuzione, i tamburi 2429 XX | duro, a larga tesa, che completava il suo vestito da agente 2430 LIX | di velluto e di broccato, completavano l’arredo della stanza.~Elsa 2431 Appen | la durata di dodici ore complete, non possa dormire, a cagione 2432 XXXIV | fratello fu straziante.~Ella completò le deposizioni di Francesco, 2433 LXXXIX | LXXXIX.~Il complottoCapriccio erotico.~ ~La 2434 XXVIII | Conosco una strega che compone filtri amorosi.~— Ebbene?~— 2435 III | sciogliesse tornando i suoi componenti agli usati lavori dei campi 2436 II | copia di danaro, che non comportasse la loro posizione e del 2437 XI | in cerca di semplici e di composti. Fra Pasquale non vendeva 2438 XCVII | Il pasto fu frugale, composto di vivande fredde, ma inaffiato 2439 VII | baiocchi, coi quali doveva comprare il pane a’ suoi figliuoli. 2440 XCII | esitava ancora, aveva paura di comprender male: temeva di destar orrore 2441 XXXIX | mangiato. Non ci vuol molto a comprenderlo.~— Pazienza, brigadiere. 2442 XLV | l’assassino!~I birri non comprendevano ancora di che si trattasse; 2443 Appen | Questo linguaggio, poco comprensibile per lui, sorprendeva non 2444 XXXII | ella aveva perfettamente compresa la situazione. Per lei non 2445 LXXVI | Orribile! — esclamo Enrico comprimendosi con ambo le mani la testa, 2446 Appen | vederlo, molti messero in compromessa la loro vita perché stringendosi 2447 LXXI | suscitar scandali e senza compromettere il marito o le faccende 2448 I | lingua di chi avrebbe potuto comprometterlo, tornarono tutti i tentativi 2449 LXIII | tutto per voi, purché non mi compromettiate.~— Non aver paura.~— Che 2450 I | manette, nella gran sala comunale, poiché volevasi dare la 2451 XCIX | le sue doti fisiche non comuni. Alto e slanciato della 2452 XCVII | assegnata una cameretta, comunicante colla stanza da letto dei 2453 XLVIII | Hai qualche novità a comunicarmi?~— Importantissima novità.~— 2454 XVI | concepito da suo padre e comunicatole dalla madre e da lei respinto, 2455 VI | settimane si confessava e comunicava, ed era il curato stesso 2456 LXX | di tratto in tratto, si comunicavano le loro impressioni. Geltrude 2457 Annot | omicidio mentre si faceva la comunione nel bagno.~391 Niccola Trombetta 2458 XXII | il suo nome, le sue gesta comunissime. Volgarissimo ladro da strada, 2459 IX | per fare le spese della comunità. E ne’ primi giorni dopo 2460 LXXXV | a rialzarsi, per quanti conati facesse. Altre bottiglie 2461 LX | forza di resistenza.~Con un conato supremo tentò svincolarsi 2462 XCIX | febbraio dello stesso anno concedendogli la pensione mensile di scudi 2463 XXVI | il pubblico non volesse conceder loro l’onore di vederli 2464 I | mortis che il papa soleva concedere in tali circostanze. Confessato 2465 XXVI | Accordandogli ciò che posso concedergli, il corpo, null’altro.~Giuseppe 2466 LXX | del pericolo. Come fare?~— Concedete che io vi trasporti sulle 2467 XXXI | abitudini. Ma per questa volta concedetemelo. In seguito poi combineremo 2468 XXXIX | una nuova perlustrazione concentrica della selva.~— Brigadiere, 2469 LII | inviperito contro il padre, concependo mille progetti di vendetta 2470 VII | obbligazioni. Non appena concepita volle tradurla in atto, 2471 LV | quattro mani e i pezzi di concerto a due voci, le ballate senza 2472 LXXIX | dove non sarebbe stata concessa loro alcuna libertà; avrebbe 2473 Appen | solennità speciali, per concessione dei vari Sommi Pontefici. 2474 XXV | Non resta dunque che conchiudere il contratto.~— Se ti fidi 2475 LXXXVI | turpitudini medicee e farnesi, e conchiuse che la Santa Chiesa, se 2476 XCIX | saltare nel cavo della mano.~— Conchiuso! — esclamò il bandito — 2477 LXXXVIII | poi penserà mio padre a conciarla.~— Raccomandagli anche la 2478 II | alla stretta osservanza del Concilio Tridentino, che prescrive 2479 III | questo, come sempre accade, conciliò loro le simpatie della folla, 2480 Appen | destinata N. S. volse per Concistoro per il Decanato del Sacro 2481 LXXI | separazione, senza nulla concludere.~— Enrico, disse finalmente 2482 XX | maledetta.~— A tavola si concludono meglio gli affari.~Menicuccio 2483 IX | il colle.~Così deposero concordemente in giudizio parecchi testi, 2484 IX | di sorta.~— I testi sono concordi nel dichiarare che il priore 2485 LV | elegante e quasi ricercata, concorrendo così ad accrescergli le 2486 XCI | vivere pubblicamente in concubinaggio, com’egli pretendeva.~— 2487 XLIX | XLIX.~Concupiscenza punita.~ ~Sull’imbrunire 2488 XXXI | egli pure non si sacrifichi condannandosi al celibato per non lasciarvi? 2489 LX | commuovere i giudici, i quali lo condannarono alla decapitazione.~All’ 2490 XCIV | più da compiangersi che da condannarsi. Poteva egli d’altronde 2491 Appen | benefitio di tal prigione condennato, & honore della nostra Archiconfraternita, & 2492 XXXV | dell’aria algida il fumo si condensava in grasso e deponendosi 2493 LXIV | l’avvenire, mostrandosi condiscendente e indovinando i desideri 2494 XII | gagliardo. Poi la congedò, conducendola fin sul limitare della capanna. 2495 XXII | confessore e confortatori.~Conducendolo al supplizio, la sua alta 2496 III | vetture private sulle strade conducenti a Roma, s’erano fatte frequentissime 2497 Appen | non gli volse dire che lo conducessero a far morire, ma solo gli 2498 Appen | ma solo gli disse che lo conduceua in Torre di Nona et più 2499 XLVI | sera.~— Bravo Agostino! Conducila qui che le daremo dei buoni 2500 Appen | che li parenti trattino di condurgli a Napoli».~ ~ ~ 2501 XX | campagnuolo le disse poi:~— Ora ci condurrete di sopra e ci darete due 2502 XIII | lasciando il paese, dove ti condurrò, come troverò da mangiare 2503 XCI | sanguigno, che meglio si confaceva al carattere di lui. Erano 2504 Appen | trattandosi di semplice conferma i tormenti sono più brevi 2505 XVI | il Guidi, esortandolo a confermare al domani innanzi al consesso 2506 Appen | bocca; nel primo alfinché confermi tra i tormenti, ciò che 2507 XXV | salvezza dell’anima sua, confessandosi e parve negli ultimi momenti 2508 Appen | sospeso per un’ora senza confessar nulla. I giudici compresero 2509 LXXV | si sentiva il coraggio di confessarlo.~Quando si fu completamente 2510 LXXI | al matrimonio, vorresti confessarmene il perché, francamente, 2511 LVII | petto. Domani ti porterò a confessarti da padre Agostino. Penserà 2512 XLVIII | Giusto non mi sono ancora confessata dacché venni a Roma. E credete?... — 2513 Appen | colpa dei sua peccati e confessatasi disse perdonare a tutti 2514 VI | giorni, tutte le settimane si confessava e comunicava, ed era il 2515 IV | finirono per rendersi tutti confessi. Il solo Puerio persistette


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License