Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

                                                        grassetto = Testo principale
     Capitolo                                           grigio = Testo di commento
3016 LXXXVI | vostro pudore ne soffra detrimento. Sedete.~Il cardinale severo, 3017 I | sempre sembrato conforme ai dettami della ragione ed ai criteri 3018 XCV | pronta.~Finocchi si fece a dettare, mentre Geltrude scriveva:~ ~« 3019 Appen | questo negotio esso Duca dettò due lettere l’una al figlio 3020 XC | facessi in modo di non deturparla. Vedendola salire imperterrita 3021 Appen | anderanno dicendo il Te Deum laudamus; li salmi Benedictus 3022 Appen | quest’effetto il Camerlengo deverà ricordare un mese avanti 3023 XIV | quella di Domenico Guidi, deviata con abile e pronto movimento 3024 Appen | de musica, ma con molta devotione, & quiete li fratelli anderanno 3025 XXIII | come dissi, fece le sue devozioni senza riluttanza e senza 3026 XLVIII | Chi volete che me li dia? — domandò lei, ed io: Ci 3027 XLI | lunghe.~Un riso sinistro, diabolico, gli sfiorò la bocca smorta 3028 XI | incontrandolo mormoravano: ite diabulis, ite ad inferi. I birri 3029 VII | gli bendai gli occhi era diaccio, e giurerei che non ha sentito 3030 Annot | vari omicidj in persona del diacono Valentino Bevilacqua, e 3031 XCIV | sotto le trasparenze del diafano tessuto, Geltrude era divina 3032 XLVII | ha delle casse piene di diamanti e di rubini.~— Colla vostra 3033 Appen | di nove o dieci linee di diametro; poi attaccata all’anello 3034 XXIV | detto, pagherà, pagherà. Che diamine! È sempre stato puntuale. 3035 XCV | giustizia e pur anco a noi.~— Diamo il fuoco alla casina, il 3036 Appen | immuni neppure altri poveri diavoli accusati di piccoli reati. 3037 LXXX | occorrono mille scudi.~Il dibattito continuò a lungo. La conclusione 3038 XXII | manutengoli, e in men che non dicasi il masnadiero e la bisaccia 3039 LXI | mi salutò beffardamente dicendomi: «Addio collega.» e fece 3040 XXXIX | rapina.~— Forse è così. Dicevamo dunque che bisogna cercare 3041 XXXIII | molti e lunghi. La frittata, dicevan le donnicciuole, ormai era 3042 LXVI | avrebbero dovuto rilasciarlo, dichiarandolo innocente e attribuendo 3043 LIV | più tragica disperazione e dichiarava agli astanti di volerla 3044 XXII | ad ogni buon conto, io ti dichiaro in istato d’arresto. Monsignor 3045 Annot | aprile 1810.~113 Domenico Dichilo~114 Antonio Talucci~Rei 3046 II | minore di quarant’anni.~— Diciannove ne ha la mia nipote, Bettina, 3047 I | esemplari.~Avevo allora diciassette anni compiti, e l’animo 3048 Annot | 23 maggio 1868 Pasquale Dicori.~In Roma addì 24 novembre 3049 Appen | pregando nostro Signore che gli die fortezza nell’estremo punto 3050 LXXXI | al giudìo una cambiale di diecimila lire colla firma della madre, 3051 XLI | di sposare la Cencia una diecina di fanciulle avevano sospirato 3052 Appen | sarebbero forse impotenti a difenderti?~— Lo so.~— E non hai paura?~— 3053 XII | la fragile creatura che difendeva il suo pudore, con energia 3054 XXVIII | dalla sorpresa e porsi sulla difensiva.~Il più accanito era il 3055 Appen | aperture, né ernie, né altri difetti congeneri, o disposizione 3056 I | avrebbe forse desiderato di differire d’un altro mezzo secolo 3057 I | assicurato che non avrebbe che differita la sua felicità, si preparò 3058 LXXXIV | corretto nel portamento, talché difficilmente si sarebbe riconosciuto 3059 LVII | alla sua mano. Bisognava diffidare dei suoi slanci, bisognava 3060 LXXIX | Uscendo da Lalla si recò diffilato da lui. Il Giudìo lo accolse, 3061 XLI | quella verso la strada, diffondendosi per le vie, e Gioacchino 3062 LXXXVI | risposta diretta.~— Quando io diffondo dal pergamo la parola di 3063 XX | campagnuolo.~Egli mosse difilato al forestiere e gli sporse 3064 LVI | Facenni, la quale andava digerendo un certo fagiano con ripieno 3065 LXV | Grottaferrata asciutto, che aiuta la digestione. Poi c’è del moscato 3066 XLVI | coricò senza aver rotto il digiuno. A ventre vuoto non si dorme 3067 XXVI | perdette il senno della propria dignità, e avendo in parte indovinato 3068 LXVI | una successione di colli digradanti verso la pianura per un 3069 XLVII | compiacenza a quei preparativi e dilatando le nari, pregustava col 3070 XCV | indiavolato, l’incendio potrebbe dilatarsi e recar danni gravi, se 3071 XII | dardeggiavano, colle nari dilatate assorbiva le fraganze soavi, 3072 LXXVI | Amore e ribrezzo.~ ~Si dileguarono in un baleno le truci memorie 3073 XXXVIII | parecchi artisti, ed alcune dilettanti inglesi, che sbozzavano 3074 LXXXIV | Cardinale, nipote mio dilettissimo, il dente della calunnia 3075 XCVI | accresce la passione e il diletto fra i complici. Quella geniale, 3076 XCIX | togliersi dal suo posto, senza dimandar loro licenza e gli pareva 3077 Appen | arbitrio loro di accettare o dimandare qualche elemosina dal prigione 3078 LX | nella camera d’Elsa per dimandarla, che la vista della fanciulla 3079 Appen | non vi fusse occasione, dimandarlo per il giorno della Natività 3080 Appen | anco posteriore in esser dimandato.~Questa gratia della liberazione 3081 Appen | prigione di Castel Sant’Angelo dimandò dove lo conduceuano, et 3082 Appen | supplizio.~Ci sono stati pur non dimeno degli imputati, e ne fui 3083 LXXI | è finito. Enrico addio. Dimenticami, se puoi; io non ti dimenticherò 3084 XXXIII | posto nel tuo cuore. Ma non dimenticarmi. Non dimenticare la tua 3085 XC | baiadera, che Francesca si era dimenticata di portar via, nella furia 3086 X | di stirpe nobile; me ne dimenticavo. Ma questa è una questione 3087 X | chi fosse realmente e si dimenticherebbero i suoi antecedenti. Suppongo 3088 LXXI | Dimenticami, se puoi; io non ti dimenticherò mai.~Il cacciatore le strinse 3089 XXXII | della passione, la fanciulla dimenticò tutto... il fratello, la 3090 L | Del Vescovo dovette essere dimesso dal carcere.~Per rifarsi 3091 XCIV | separava da Geltrude fosse dimezzata: ecco il fatto che lo assecondava. 3092 LXXVII | Una schietta confessione, diminuisce la gravità della pena e 3093 XCIV | quanto doloroso, che avesse diminuita la ipotetica distanza che 3094 XXII | aveva subito una notevole diminuzione, perché Salvati aveva già 3095 XXVI | strage di poveri viandanti e dimostrata una efferatezza straordinaria 3096 XCIX | tollerare la indifferenza da lui dimostratale.~Invece di indifferenza 3097 LXXVII | disprezzo, che le aveva dimostrato, voleva risparmargli il 3098 Annot | omicidio qualificato.~325 Dionisio Prudenzi di Camerino «decapitato» 3099 XV | istruzione del processo e dipanare l’arruffata matassa.~Gli 3100 II | delitto, venne così in breve dipannata. I rei vennero tutti condannati 3101 XXVIII | la testa.~— Sempre così? dipende da te.~— Da me? E come mai? — 3102 III | arrestò due guardie da lui dipendenti, Giuseppe Sfreddi, romano, 3103 XI | santuario; vasti armadi di legno dipinto e intarsiato, con fregi 3104 XXVI | forca gli spettatori si diradarono. Pareva che il pubblico 3105 XIX | Quando la gente incominciò a diradarsi sulla piazza e nella sua 3106 XXVII | un boccone in campagna. Dirai a Margherita che dobbiamo 3107 Appen | che in tal solennità si diranno si cantino solo di Canto 3108 Appen | con la mannaia, cioè, come direbbesi oggi, ghigliottinate. Infatti 3109 V | espressioni molto più esplicite e dirette.~Un giorno mentre la fantesca 3110 XI | Collevecchio.~— Ed erano diretti?~— Piegarono a manca, costeggiando 3111 LXXV | sempre pazzie: si fa presto a dirle, quando la testa riscaldata 3112 XCIII | madre, che, non faccio per dirlo, è come me: severa, rigida, 3113 L | di una poltrona, piangeva dirottamente e mandava gemiti strazianti.~ 3114 VI | vacillante.~Proruppe in dirotto pianto e chiese instantemente 3115 XCII | Ebbene?~— Sono venuto per dirti addio. Mi imbarco: andrò 3116 LXIX | Perché?~— A che servirebbe il dirvelo? Forse per una causa simile. 3117 LXIX | vostro posto. Non ho nulla a dirvi che possa appannare la vostra 3118 XCIII | anche con quella non fu disagevole cosa il combinarlo.~Un’amica 3119 XLVIII | lo posso sopportare senza disagio. Me li faccio anticipare 3120 LXXVI | ti amo meno.~— Eppure mi discacci.~— Non ti discaccio punto. 3121 XLIV | il cervello. Si provava a discacciarla, ma essa tornava insistente, 3122 LXXVI | Eppure mi discacci.~— Non ti discaccio punto. Ti impedisco di commettere 3123 Appen | regge la mannaia, questa discende e spicca la testa dal busto.»~ 3124 XXXV | le celesti legioni perché discendessero a liberarlo. Non era svenuto 3125 LXXVIII | figlio, che in fin de’ conti discendeva da famiglia campagnola, 3126 XXVII | Il macellaro e il sensale discesero, pagarono il conto all’oste 3127 LXXXVI | ricomposero i loro vestimenti discinti, e buttati sulle spalle 3128 Appen | Ispagna, per applicarsi la disciplina? Il giorno seguente si ripetè 3129 V | e si tratteneva spesso a discorrere col Conti, ch’era un bel 3130 XXV | rispose il Grassi.~— Ne discorreremo pranzando.~— Non ho fame.~— 3131 XXIV | Finalmente mormorò, quasi discorresse con se stesso:~— Si sfratta 3132 XCIX | testimonio.~La signora, mentre discorreva coll’ufficiale lo guardava 3133 LVII | correre.~— Perché non gliene discorri tu?~— Per la ragione identica.~— 3134 XXXIX | esso deve essere non molto discosto di qui... Zitti!~— Che c’ 3135 Appen | il processo fu deputata a discutere la causa una congregazione 3136 XCIX | smaniose di vincere quel disdegno che credevano ostentasse 3137 XCIV | persona, superbamente bella, disegnandone le forme dense ed aggraziate 3138 LX | un piccolo grido, vedendo disegnarsi sul fondo del quadro la 3139 LV | la bocca perfettamente disegnata, nella quale, fra il rosso 3140 VI | orecchie piccole, diafane, ben disegnate, che invitavano a sussurrarvi 3141 LXXIX | cinicamente beffardo le si disegnò sulle labbruzze coralline 3142 XXXVII | Gli altri operarono il diseppellimento dei due cacciatori.~Carlo 3143 LXXXVI | Spesso sono costretto a disertare la vostra tavola, per accorrere 3144 XX | venuta la buona occasione per disfarsene, traendone lauto compenso.~— 3145 LVII | sua passione non andava disgiunta da calcoli profondi ed eminentemente 3146 XXXI | provò un certo sgomento non disgiunto da un’ombra di piacere, 3147 XLIII | solito fanno tutte le mogli disgraziate, a furia di querimonie, 3148 XVII | perché la fanciulla s’era disgustata e forse già pullulavano 3149 VIII | inferiore all’uomo e mi disgustava di dover esercitare la mia 3150 XXVII | come attaccare l’argomento disgustoso e spinoso.~Quand’ebbero 3151 Appen | sarebbero riuscite.~La donna si disimpegnò perfettamente; senza aiuto 3152 LXXV | Enrico, oramai deciso a disingannare quella donna ed a farla 3153 XI | le persone tra loro e di disinnamorarle, di rendere più vigorosi 3154 LXXIX | leggiadra, così amorosa e così disinteressata.~ ~ ~ 3155 LXIX | Sedotta da quelle maniere disinvolte, senza soverchia affettazione, 3156 XXXVI | della persona, allegri e disinvolti nel portamento.~— Padron 3157 XLIX | posò un bacio, col piglio disinvolto di un abatino della reggenza 3158 Appen | riesca meno doloroso il dislocamento delle spalle e non ci sia 3159 Appen | e i piedi in alto, senza dislocazione delle spalle e per tal modo 3160 LXXX | avevano fatti crescere a dismisura. Quindi gli assegnò una 3161 III | Andrea, veneto, già fornaio disoccupato, e come l’altro assunto 3162 LXXVI | passare per tuo complice, vuoi disonorarmi! Prima ti pregavo di ritornare 3163 LXXXVI | da quel sozzo prete, che disonorava così ignominiosamente il 3164 XXX | seduttore; la causa del suo disonore e della mia rovina.~— Calmatevi 3165 Appen | quartiere, menando una vita disordinata di orgie continue, uno da 3166 XLII | bruna capigliatura raccolta disordinatamente sulla sommità del capo tenuta 3167 Appen | scarsi capelli che aveva al disotto della parrucca lo trascinò 3168 LVI | consentiranno mai ad un’unione così disparata. Forse, se la fortuna mi 3169 LVI | riflettete, signorina, alla disparità delle nostre condizioni? — 3170 XIII | notte amore fu lasciato in disparte. I due giovani s’accomiatarono 3171 VIII | cotte dalla caldaia e andò a disperderle pei campi, affinché servissero 3172 Appen | afferrò il calice e ne disperse al suolo il contenuto. Il 3173 Annot | sacrosanta pisside con la dispersione delle sacrosante particole.~ 3174 XLII | signora fece un motto come di dispetto; poi soggiunse:~— Che mania 3175 XXXVI | stabilito. Siete forte.~— Ti dispiace.~— Punto. Ed eccovi i cinquanta 3176 Appen | morto. Il Volpini si mostrò dispiacentissimo e chiese il gesuita padre 3177 XLVIII | meglio. Ma non li ho qui disponibili. Bisognerebbe che me li 3178 XXII | arresto. Monsignor Fiscale disporrà di te.~Seguendo gli ordini 3179 Appen | cosa alcuna morire!» si dispose poi a confessarsi; il che 3180 IV | cerchio in cui erano stati disposti, finirono coll’impossessarsi 3181 Appen | troncata la testa. Morì il Duca dispotissimo eccetto che nell’istesso 3182 LXXXII | Ingiuriami, calpestami, disprezzami poi, ma sii mia.~In così 3183 XLIII | della padrona e forse ti disprezzano…~— Che me ne importa, se 3184 XLV | siete lasciato condurre a disprezzarne l’affetto?~— Fu la contessa 3185 LXVII | proposito, blandizie e minaccie; disprezzarono le une e le altre, e condannati 3186 LXII | ed andiamo.~Ne nacque una disputa gravissima. Ma il Macchia 3187 XXXII | vittoria non fu troppo a lungo disputata al bravo operaio, che aveva 3188 XXXIX | spolpate.~— Brigadiere, diss’egli al comandante della 3189 XX | brindisi alla sua salute, dissegli questi. Cucina in modo ammirabile.~ 3190 VII | io gli legavo le braccia, dissemi:~— Attento Mastro Titta, 3191 XIII | mostrò né assenziente, né dissenziente. Per cui la madre la giudicò 3192 LIII | entrambi; ma in un modo troppo dissimile, come portavano i due diversi 3193 LXXIV | abbastanza corrotta per dissimularla. Il pensiero però che rinunziando 3194 XL | della grotta era chiusa e dissimulata da un’enorme pietra coperta 3195 XI | chiedere.~Ma quell’armadio dissimulava una porta, che girava sui 3196 VI | tutti.~Con una forza di dissimulazione della quale soltanto l’odio 3197 XXVII | solidarietà della vergogna. Pure dissimulò, ricacciandosi in fondo 3198 XVII | prime di schermirsi e di dissipare i dubbi gelosi, sorti nella 3199 V | Francesco che aveva abitudini dissipate e amava poco la vita campagnuola, 3200 XVII | D’altronde aveva fama di dissipato e gozzovigliatore. Il tempo 3201 XCI | aggiungeva quella di essere un dissipatore di primo ordine, un famoso 3202 XCI | Allora tornò alla vita di dissipazione che aveva incominciata, 3203 X | quanto esigevano le sue dissipazioni forse avrebbe avuto miglior 3204 LXXXI | LXXXI.~A qual punto porta la dissolutezza.~ ~Tagliacozzo tornò dallo 3205 LXXXVI | punture.~Le notizie di tali dissolutezze si diffondevano intanto 3206 XI | incomodo della maternità, dissolvendo embrioni e feti ed espellendoli 3207 LIX | consiglio prima ne l’avrei forse dissuasa?~— Ed ora?~— Ed ora non 3208 LXXVIII | stimata?~Pietro però la dissuase da questo proposito mostrandosi 3209 Appen | Castello Sant’Angelo un forte distaccamento di soldati, i quali, chiusi 3210 II | aiuto del solo mio garzone, distaccarli tutti dalle forche. Quindi 3211 Appen | intanto passata e si dovette distaccarlo, né molto si ebbe a fare 3212 V | la sua salma venne tosto distaccata dai parenti e portata al 3213 Appen | mezz’ora dovette essere distaccato, non potendosi prolungare 3214 XXI | aperse la finestra, che distava pochi metri dal suolo e 3215 XI | bronzo a tre lucignoli; distesa per terra una stuoia di 3216 Appen | mentre essi lo tengono disteso, si ferma la corda che gli 3217 LXXXV | si accostò alla porta per distinguer meglio la voce di Sua Santità. 3218 LXXVIII | una delle più avvenenti e distinte era Lalla, una francese 3219 XXXII | operaio, che aveva modi così distinti e adoperava un linguaggio 3220 XXXI | sempre sola.~— Né io intendo distogliervi dalle vostre abitudini. 3221 XLIII | di chi interroga più per distrarsi ed ammazzare il tempo che 3222 X | lucro, imperocché, soleva distribuire anche a loro una parte dei 3223 XI | eremita soleva fare, per distribuirle ai contadini che gliele 3224 LXXI | affollava sul passaggio. Vi fu distribuzione larga di denari e di derrate 3225 XCVI | Patria dalle Alpi al mare, distrutte le tirannidi e abbattuto 3226 LXII | si fosse recato ancora a disturbar sua moglie.~Per forza o 3227 XLIX | porta perché nessuno venga a disturbarci: anche le imposte delle 3228 LXXXVI | del loro grado, vengono a disturbare le mie distrazioni, i miei 3229 XCIV | subito. Ma io non ho voluto disturbarvi.~— Hai fatto bene.~Il famiglio 3230 X | piglio brusco, d’un uomo disturbato ed annoiato.~— Non vi servirebbe 3231 XCVI | desolato, signora, di recarvi disturbo: non avrei acconsentito 3232 Appen | fosse andata del tutto in disuso in Francia, quantunque sia 3233 XXIX | perché non crescessero disutili com’essi.~Fra tante cattiverie 3234 Appen | scrivendo: qui lors étois au dit lieu.~Ecco la descrizione:~« 3235 LXXXVI | di lui e de’ suoi messi. Ditegli che gli esercizi spirituali 3236 XLVII | Devo condurla qui?~— No, ditemi la vostra abitazione. Verrò 3237 XCI | succeduto nelle ragioni della ditta. Amoreggiò con donne di 3238 XLIV | doveva ferire, il suo sguardo divagava fra le dolcezze del petto 3239 LXXXII | L’amore è una fiamma che divampa improvvisa, o non è.~— Io 3240 XLIII | salda, tenace: la passione divampava terribile in entrambi e 3241 XI | piano di mosaico; sedie e divani coperti di velluto e di 3242 XII | Pareva disfatta. Una rosa divelta dallo stelo dall’imperversare 3243 LXXVI | amor tuo, l’ho ucciso per diventar tua moglie.~— Orribile! 3244 XXVIII | non è mio.~— Dovrebbe però diventarlo.~— Così fosse.~— Che faresti?~— 3245 LVIII | l’ira paterna, le nozze, diventate indispensabili per riparare 3246 XXXII | se ne accorgerebbero, e diventeresti la favola del quartiere.~— 3247 IX | che erano riusciti, per diversa via, a penetrare sotto il 3248 Appen | Ed era uno dei più grati divertimenti che si potesse offrire alla 3249 XXVII | insieme, uscivano insieme, si divertivano insieme. Era insomma un 3250 LXXXII | sentimenti che non posso dividere, non debbo assecondare.~— 3251 XCII | c’è un pericolo, voglio dividerlo con te.~— Se mi mancasse 3252 XXV | parte dei suoi affari e ne dividesse gli utili. Ma così non l’ 3253 XXXIII | cagiono con queste parole e lo divido. Ma il tempo rimarginerà 3254 Appen | prostitute venivano meno al divieto loro imposto di portar la 3255 XCIX | una grotta nella medesima, divisa in due da un semplice assito. 3256 LX | intenzione di opporvi ai miei divisamenti.~— Tutt’altro! Anzi li favoreggerò, 3257 XIII | di distoglierla dal suo divisamento di sposarsi il Guidi, volendo 3258 Appen | precipitò la mannaia sul collo e divise dal busto il capo, dalla 3259 VII | un litigio insorto per la divisione di un piccolo fondo venuto 3260 LX | Elsa sbigottita, sentendosi divorata dagli sguardi del giovane.~— 3261 LXVIII | storie dei romanzi che aveva divorati, e allora favellava d’amore, 3262 LVI | al suo cuoco, aveva quasi divorato completamente a pranzo.~ 3263 LVI | la fanciulla cantava e divorava cogli occhi il giovanotto. 3264 Appen | volta Kemmler era ben morto.~Divulgatasi per New-York la notizia 3265 LIII | un tratto. Diventò buono, docile, paziente, teneramente affettuoso. 3266 Appen | doverà domandar per uno delli doi giorni suddetti, & quando 3267 LXXV | tutta la tenerezza, tutta la dolcezza di cui era capace, in questo 3268 LXXIX | di via del Babuino, quel dolcissimo nido, dove Pietro aveva 3269 Appen | suoi falli. Il Valentino dolendogli che tutta la roba ch’essa 3270 XII | mutò tattica.~Si finse dolente dell’accaduto, pentito del 3271 Appen | bisogna dedurne che la doloire descrita dal Puységur pel 3272 Appen | dei tormenti. E difatti è dolorosissima. Un uomo vi muore se lo 3273 XCVI | insalutata scomparsa. Le dolse di non ricevere alla scadenza, 3274 XXVII | tubare per due o tre ore. Domandai all’amico che mi desse una 3275 Appen | liberazione del prigione si doverà domandar per uno delli doi giorni 3276 XLIII | preso moglie? — riprese a domandare la contessa, col piglio 3277 LXV | eccellente! Dunque se gli domandassi qualche cosa, non te lo 3278 LXXI | amici che per beffarlo gli domandavano se aveva bisogno d’aiuto, 3279 XXXIX | mangiato questo pollo? io mi domando.~— Ecco il quesito.~— Siamo 3280 XCIV | disperazione Geltrude.~— Ebbene? — domandolle ansante il marito.~— Vi 3281 XCV | prontamente e riescono a domarlo, si troverà il cadavere 3282 LXXXVI | convertirsi mai, avrebbero domato le ribellioni delle carni 3283 LXXXVI | ritirerete nel convento dei Domenicani, per passarvi sei mesi d’ 3284 LX | che non sarebbe riuscito a dominarla, perché si dibatteva disperatamente 3285 LXII | soffocarlo. Tuttavia riuscì a dominarsi: depose il palo e chiamò 3286 LIX | vuol dire che non è più dominata da quella passione indomita, 3287 LXXVII | una emozione vivissima dominava in tutti gli animi di Roma. 3288 Appen | laudamus; li salmi Benedictus Dominus Israel, & Magnificat, alla 3289 XXXII | annesso. Io te ne faccio donazione legale, inter vivos, come 3290 XLIX | ed altri piccoli ninnoli donneschi; quindi, se ne andò pian 3291 XXXIII | La frittata, dicevan le donnicciuole, ormai era fatta. Non c’ 3292 LXXVIII | c’erano delle leggiadre donnine allegre, dove si faceva 3293 LX | Prendete questo anello: è un dono che mi ha fatto la mamma 3294 XIII | Pepita, tale il nome della donzella, fu avvertita dalla madre 3295 XLVIII | domani dal mio notaio, e dopodomani sera, se viene, se sarà 3296 XI | larga cornice intagliata e dorata.~La grotta serviva all’eremita 3297 XI | intarsiato, con fregi e dorature, una tavola rotonda col 3298 XLVI | digiuno. A ventre vuoto non si dorme bene e Agostino passò la 3299 Appen | Cardinale Caraffa quale dormeua supino et benché già gli 3300 LXXIV | la perfida.~— Perché non dormi?~— Sono tutt’ora in preda 3301 XXXVII | biancheria di bucato e io dormirò qui su di una panca.~Gustavo 3302 XX | letti, nei quali potrebbero dormirvi degli sposi. Se vuol vedere...~— 3303 XLV | che vi siete meritata. Non dormivate a casa vostra quella notte?~— 3304 LVI | profondamente.~Ora le mamme che dormono sembrano fatte apposta per 3305 XCIII | allevata civilmente; le dorrebbe di dover mutar vestiti.~— 3306 XXVIII | Propinandogliene ogni giorno in dose abbondante...~— Mi annoierebbe 3307 VI | chiamava costei Felicita ed era dotata di un personale molto appariscente: 3308 XCIX | simpatica e per le sue doti fisiche non comuni. Alto 3309 LXXXIV | Gregorio XVI per la grandissima dottrina ond’era fornito. Tuttavia 3310 II | su porta Angelica, però dovemmo aspettar la notte, perché 3311 LI | mentre suo marito era fuori, dovendo recarsi a Gubbio per qualche 3312 LXI | invita a seguirlo, dicendo dovergli parlare di cosa grave. Spontini 3313 Appen | mannara in pubblico per doverglisi tagliare la testa. Ma questa 3314 XXII | colla valigia, temendo di doverne ripartire il prodotto.~Paolo 3315 Appen | tiro le armi come se si dovessero adoperare contro quei tumultuanti. 3316 XXIV | altrettanto... Ma al mio, dovevo fare il mio dovere. Alla 3317 LXXXIV | piacente ed ebbe da lei dovizia di mezzi. Avrebbe potuto 3318 LXXVI | non sospetterà nulla.~— Dovrà pur accorgersi...~— Non 3319 XIV | ladri, ci interrogheranno, dovremo declinare i nostri nomi 3320 XLI | considera che come un tributo dovutole; essa aumenta il concetto 3321 XCIII | nozze ne darò un paio di dozzine.~— Grazie compare. È affare 3322 Annot | agosto 1845.~393 Giuseppe Dragoni di S. Anatolia, Delegazione 3323 VI | interessante ed eminentemente drammatico fu invece il processo di 3324 Appen | e vi so dire che a buon dritto vi compete il titolo di 3325 XL | quando il bimbo della sua druda, incominciò a piangere ed 3326 XXVII | ammazzare impunemente tutti i drudi che Margherita si sarebbe 3327 LIX | LIX.~Il dolce nidoDubbiezze.~ ~Elsa si era ritirata 3328 Appen | petto e passò oltre. Ma dubitando che non fosse morto tornò 3329 XLVIII | Per questo, non può dubitare.~— Se sarà buona e compiacente 3330 XXII | nel regno di Napoli.~— Non dubito delle vostre affermazioni 3331 LVII | te una principessa, una duchessa, una marchesa almeno. Su 3332 IX | impegnando un terribile duello, dal quale uno dei due uscì 3333 LV | le romanze, le arie e i duettini, nei quali maestro e scolara 3334 Appen | anco il Duca. Gli altri dui dicono che li parenti trattino 3335 XCV | Vieni ti attendo stasera. Duolmi d’aver una vita sola per 3336 Appen | a morire naturalmente fu duopo far venire la barella e 3337 Appen | orrore perfino al ministro Duport-Dutertre.~Per tale oggetto il Comitato 3338 Annot | di anni 26, e~339 Filippo Duranti di Golignano, Delegazione 3339 VI | una fiera, la quale doveva durare otto giorni. Ma la notte 3340 VI | processo si esaurissero. Non durarono però molto, essendo confesso, 3341 Appen | summenzionati ferri. Subì un esame durato cinque ore. Ciò accadde 3342 XLV | in tutti i modi.~I birri duravano fatica a difenderlo, e temevano 3343 XVIII | i suoi piedi arcuati e duttili, avevano già suscitati desideri 3344 LVI | scorrendo sugli avori e gli ebani della tastiera, involontariamente 3345 VIII | graziosa creatura, talvolta eccede in ferocia l’uomo stesso, 3346 XXXIII | porta dai servitori. Questi eccedettero e ai suoi tentativi di ribellione, 3347 I | Popolo, al cospetto de’ più eccelsi magistrati ecclesiastici, 3348 | eccetto 3349 VIII | accusare la Paglialonga dell’eccidio dei suoi bambini e venne 3350 XCVI | lasciarti.~Questi morbosi eccitamenti e queste ripetute dichiarazioni 3351 XCVI | cooperato e ritraendo nuovo eccitamento ai sensi, da siffatta ricostruzione.~— 3352 XXII | ricorrere ai più poderosi eccitanti e giunse al patibolo più 3353 XXVII | gli sfuggiva che potesse eccitare la suscettività del marito 3354 LXXXV | la curiosità sempre più eccitata del Segretario, potesse 3355 XLII | in quel momento di molto eccitati; ma neppure un pensiero 3356 LXXXVI | diffondevano intanto per Roma ed eccitavano gli sdegni dei cittadini. 3357 LXXVIII | di avviarlo alla carriera ecclesiastica. Le sorrideva l’idea di 3358 | Eccoci 3359 | eccovi 3360 XLII | lavoratrice, assidua ed economa, di non sgradevole aspetto 3361 XLI | compatibili con la loro posizione economica e col loro stato.~Egli non 3362 XXVI | superiore alle sue forze economiche, egli diede fondo a tutti 3363 LXXX | metter casa del proprio per economizzare.~Grandi accoglienze ebbe 3364 XCVII | trasformò in un piccolo Eden, confortato da tutti gli 3365 LXXXVIII | ladrocinio. La sua morte fu edificantissima. Fece una sincera confessione 3366 XV | studiato tutti i versi per edificare un dramma, il cui epilogo 3367 Appen | Cappuccino che sarà di maggior edificatione nostra, & de gl’altri il 3368 LXXXV | cardinale suo nipote ne era edificato e non cessava di lodarsi 3369 Annot | giustizie eseguite nel nuovo edilizio~per il taglio della testa 3370 XCVII | si dica tutta Corneto fu edotta della cosa, e Luigi Finocchi 3371 XXIX | vitto. Egli avrebbe voluto educarli tristi, come lui e soleva 3372 LI | casta ed esemplare signora, educava ed istruiva da sé i suoi 3373 Appen | sia stata in quei tempi efferata e terribile la così detta 3374 LXXIV | vendita del negozio già effettuata, e i valori che possedeva, 3375 LIV | non aveva calcolato sull’efficace sussidio che il suo male 3376 LXXVI | ribaciata, con tutta l’effusione dell’anima e gli mormorò 3377 LXXXIV | morso spesso, ma sotto l’egida della vostra porpora, spero 3378 Annot | agosto 1834.~302 Domenico Egidi, detto Nino, d’Ancona, per 3379 XXIX | dintorni di Narni. Avaro, egoista, crudele, egli era odiato, 3380 | ei 3381 XII | Perilli e delle susseguenti elargizioni.~ ~ ~ 3382 XVII | Il padre diceva quindi ad Elena:~— Figliuola mia, Masi non 3383 LXX | della selva. Le scariche elettriche si succedevano con rapidità 3384 XXVI | tutte le cose, la maggior elevatezza dell’ingegno e del coraggio, 3385 Annot | li 2 dicembre 1819.~216 Elia Sauve, per ladrocinio, « 3386 Annot | maggio 1857.~482 Francesco Elisei di Velletri, di anni 23 3387 LXXXV | Gregorio I, si mise a tessere l’elogio delle sue vere e supposte 3388 LVII | Che vuoi che ti dica, Elsuccia mia, parlane tu stessa a 3389 Appen | argomento delle sue future elucubrazioni.~Non potendo seguirlo per 3390 I | esecutore della volontà di Dio, emanata dai suoi rappresentanti 3391 XII | assorbiva le fraganze soavi, emanate da quel corpo di Psiche.~ 3392 Annot | li 10 novembre 1812.~149 Emanuel Calvi, per omicidio ed assassinio, 3393 I | cancelliere, che ne porta gli emblemi, gli presentò una carta 3394 XI | della maternità, dissolvendo embrioni e feti ed espellendoli anzi 3395 XVII | e la moglie l’avrebbero emendato, e di farlo egli solennemente 3396 XVI | assassinato il fratello. Emerse così chiaro che questi aveva 3397 XXVIII | ampio.~— Terminato! esclamò, emettendo un sospiro di soddisfazione, 3398 XCIII | sul naso di un personaggio eminente assume l’importanza di un 3399 XXXVII | di passi che uno dei cani emise un gemito acuto e cadde 3400 XCVI | Sua Santità, per mezzo di emissari che spandevano denari a 3401 LXXX | bianco anche per la data d’emissione.~— La farò come vorrete.~— 3402 Annot | commesso in persona dell’Emo. Cardinale Antonelli segretario 3403 Appen | note del non mai abbastanza encomiato Ademollo.~Nel medio evo 3404 LXVII | convertirli erano stati energicamente respinti dai condannati, 3405 LIX | non aveva tempra d’animo energico e non avrebbe mai trovato 3406 X | spiegate tutte le maggiori energie, e le più grandi sottigliezze 3407 XCVI | donne d’Italiaesclamò con enfasi il forestiero e aggiunse 3408 LXXXI | Tagliacozzo, fu pari all’enormità del crimine. Condannato 3409 IV | ricostruirono il fatto nelle sue entità e nei suoi minuti particolari, 3410 XXVII | lasciai entrare, quindi entrai io pure. Presi lingua dall’ 3411 XXXVIII | Michele Galletti.~Quando entrammo colla carretta, circondata 3412 XCVII | di lavanda e di gaggiolo.~Entrandovi il forestiero ne fu dolcemente 3413 XCII | di fuori; avrebbe voluto entrar pur essa nel giardino e 3414 VI | Vide giungere il curato ed entrarvi: vide tutti gli apprestamenti 3415 LXII | sacrificio e lasciò che la moglie entrasse nella casa del principe, 3416 Annot | 1853.~419 Gustavo Paolo Epaminonda Rambelli del fu Gustavo, 3417 Annot | Angelo Crivelli «alias» Epifani di Terni, per vari omicidj 3418 XXIII | la ben venuta del pari. Eppoi una volta incominciato non 3419 I | per vendicarsi della non equa ripartizione fatta di una 3420 XCI | esuberanze fisiche che si equilibravano e compenetravano.~Maria 3421 Appen | cavicchio, ove deve tenersi in equilibrio il corpo, con sofferenza 3422 LV | aveva giudicato dovere d’equità raddoppiargli gli emolumenti.~ 3423 XLIX | porticina d’una di quelle case equivoche v’entrò e scomparve.~ ~ ~ 3424 | eram 3425 | erasi 3426 V | delle sue coltivazioni, erbaggi, frutta, derrate di vario 3427 XII | fronde secche, tolte dall’erborario, in una ampolla di vetro. 3428 LXVIII | si adagiava sui tappeti erbosi, o su qualche masso coperto 3429 VIII | macellaio, una specie di Ercole, gagliardo e promettitore 3430 LXXXII | persona, dotato di un vigore erculeo, coll’ampio torace eretto, 3431 I | ripartizione fatta di una comune eredità.~Stavano radunati in casa, 3432 II | zitellona, dalla quale sperava ereditare, le mandò per ingraziarsela 3433 X | campagna, in un piccolo eremo, che mi servì già d’asilo, 3434 LXVII | potessero accostarsi ai patiboli eretti, altro che i personaggi 3435 XCIX | ad un suo castello, che s’ergeva sull’Appennino abruzzese. 3436 Appen | se non ha né aperture, né ernie, né altri difetti congeneri, 3437 X | Fiscale, come fu presentata ad Erodiade la testa del Battista.~Monsignore 3438 LV | chiamava Elsa ed aveva dell’eroina della leggenda tedesca, 3439 XLV | parte della responsabilità, errate.~— Non dico che la verità.~— 3440 LXXXIV | avete, se la fama non mente, errato la vostra parte. Guardatevi 3441 I | persuadere l’assassino dell’erroneità dei suoi calcoli e della 3442 X | via e di emendare i suoi errori, rendendo dei servigi al 3443 Appen | giustizia in Roma e potè così erudirsi nella materia, che doveva 3444 LXVIII | senza ostentazione di una esagerata modestia e senza alterigia. 3445 LXVII | Napoli e del Piemonte avevano esagitati anche gli Stati di Sua Santità 3446 Appen | del paziente bruciavano, esalando un lezzo, nauseante. Nondimeno 3447 XXXVI | piatto dei polli in padella, esalante un odore buonissimo.~Il 3448 LIV | medico, si spense, ma mentre esalava l’ultimo spiro, fece atto 3449 XXXV | più servibili, e ardendo esalavano un puzzo orribile, che uscendo 3450 LXVII | saluberrima, pregna delle esalazioni delle piante resinose, tanto 3451 XVIII | fatto una corte assidua esaltando il suo spirito, già per 3452 LXXXV | sue vere e supposte virtù, esaltandole oltre ogni dire, e concluse 3453 XLV | lorde del suo sangue!~La sua esaltazione confondeva i birri, non 3454 Appen | affermativamente; ma se si esamina profondamente la questione 3455 XXXIX | frugare la macchia nei pressi, esaminando ogni crepaccio, rimuovendo 3456 LXI | sull’angolo del palazzo. Esaminatolo lo trovano ferito e vanno 3457 Appen | spedale.~Il dottor Busch, che esaminava attentamente il corpo del 3458 XXXVII | due cacciatori cadevano esamini accanto ai cani. Erano stati 3459 LI | delitto, aveva talmente esasperata la popolazione di Gubbio, 3460 XCIX | mesi e due giorni prima, ed esattamente il 18 giugno 1869, egli 3461 XCII | il suo corso preciso ed esatto, com’era di ragione.~ ~ ~ 3462 XI | le quali, prima d’essere esaudite, dovevano subire l’oltraggio 3463 Appen | fosse riconosciuta e fu esaudito. Arrestato il Valentino 3464 LXXVII | giudice inquirente volle esaurire tutte le pratiche per rintracciare 3465 VI | formalità del processo si esaurissero. Non durarono però molto, 3466 XCVII | tutto l’occorrente, finché esauriti i primi slanci di zelo, 3467 LII | parecchie ore finché cadde esausto di forze e di spirito nelle 3468 LXXXI | sussultorio, e diede in escandescenza.~— Mamma, mi sono indispensabili. 3469 XXXIV | della vittima e diede in escandescenze feroci, facendola segno 3470 LXI | giudicare se era trasportabile. Esce fuori il chirurgo Leonida 3471 LXXXVII | testa alla mannaia dopo aver esclamato:~— Tutto è finito.~ ~ ~ 3472 LXIV | curato, uscì fuori con una esclamazione che scese fin nei più nascosti 3473 LXXVI | Orribile! Orribile! — esclamo Enrico comprimendosi con 3474 XCIII | qualità che generalmente si escludono l’una l’altra.~— È difficile 3475 LXXV | troppo fervente e troppo esclusivo.~Geltrude dal canto suo 3476 LXXXVI | marchio della sua libidine, escogitando sempre nuovi adescamenti, 3477 XXVII | da una delle solite sue escursioni, Beppe trovò il macellaro 3478 Appen | voluto portare in trionfo la esecutrice e quelli che avrebbero voluto 3479 Appen | Operazioni» che andava eseguendo.~ ~ ~ 3480 XCVIII | cinque giorni fui chiamato ad eseguirne la sentenza.~La voce delle 3481 Appen | in carcere, la sentenza eseguivasi sul cadavere, ma, ad evitare 3482 I | riuscissero per davvero esemplari.~Avevo allora diciassette 3483 XCII | si confessò e si comunicò esemplarmente e mosse al patibolo confortato 3484 XCIX | leggermente olivastro pallido, che esercita tanta influenza sull’animo 3485 XCVII | approfittando del prestigio che esercitano sui deboli animi muliebri 3486 XXIX | Ma per quanta vigilanza esercitasse, non era mai riuscito a 3487 LX | vittima della influenza esercitata dai genitori della vittima, 3488 LXXXIV | mio segretario onorario ed eserciterete le funzioni di cerimoniere, 3489 Appen | stato statuito per far l’esercitio, né egli senz’altro aspettare 3490 VI | satura di fluido magnetico, esercitò un fascino erotico sopra 3491 XLIII | diventava ogni giorno più esigente: ella avrebbe voluto assorbire 3492 XCIII | oro e di gemme.~— Oh! Non esigerà tanto perché il padre ha 3493 X | fornirgli denaro quanto esigevano le sue dissipazioni forse 3494 LIV | decapitazione pareva pena troppo esigua: avrebbero voluto vederlo 3495 LXXXIV | cuccagna. Attenti a non farsi esiliare.~ ~ ~ 3496 XV | siffatta correlazione doveva esistere, e però decise di trattenerlo 3497 XV | verun modo assodare che esistesse una correlazione fra il 3498 LIX | momento che la signorina esita, vuol dire che non è più 3499 LXVII | siccome il cardinale pareva esitante, aperta la portiera lo afferrarono 3500 LXIII | passava dal recipiente negli esofaghi dei due nuovi amici, Beppe 3501 I | I. ~Le prime opere.~ ~Esordii nella mia carriera di giustiziere 3502 XLI | faceva sempre più intima; esordita come svago, era diventata 3503 LXXVIII | viso al viso di lui, quasi esortando a baciarla, gli domandò:~— 3504 XVI | inquirente licenziò il Guidi, esortandolo a confermare al domani innanzi 3505 LXVII | domestico che aveva a lato, lo esortasse a spronarli per giungere 3506 XCVII | famoso cospiratore. Lo si esortava a vigilarlo per conoscere 3507 XCI | in essa un consiglio, un’esortazione, un incitamento a liberarsi 3508 XCVI | XCVI.~Mutue confidenze ed espansioni.~ ~Arturo non si era recato 3509 LXXVIII | diventata dolce, chiacchierina, espansiva. Pietro era raggiante di 3510 Appen | suo carattere, e la sua espansività.~Egli anelava di avere un 3511 XI | dissolvendo embrioni e feti ed espellendoli anzi tempo dall’alvo, perché 3512 LXXXI | un decreto del fiscale la espelleva da Roma.~ ~ ~ 3513 Appen | coraggio sopranaturale, quasi esperimentando in corpore vili un trovato 3514 XII | diceva aver tratto da’ suoi esperimenti.~Il suo amante l’avrebbe 3515 XXXVII | come l’accogliesse e come espiasse la pena de’ suoi misfatti.~ ~ ~


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License