Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

                                                        grassetto = Testo principale
     Capitolo                                           grigio = Testo di commento
6020 Annot | novembre 1846.~400 Angelo Pecorari, di Poli, di anni 29. Contadino 6021 XLVI | giovane e leggiadra, qualche pecorella traviata da ricondurre sul 6022 XXXVI | del salame, del formaggio pecorino, ci sono delle uova.~— Tutto 6023 LXXX | lo aiutò a sgretolare il peculio portato da Olevano. In breve 6024 LXI | furore aveva ucciso con una pedata, nelle parti vitali, un 6025 VI | la notte medesima tornò pedestre, ad insaputa di tutti, a 6026 Appen | dove si stabilirono nel peggior quartiere, menando una vita 6027 LXXXII | di un Don Giovanni della peggiore specie.~Si narrava che una 6028 LXXXVI | Chiesa?~— Se ne son viste di peggiori.~— Altri tempi, altri costumi.~— 6029 Annot | assassinio del Commendatore Conte Pellegrino Rossi; condannato il di 6030 Appen | di nome Nicola Giacomo Pelletier.~La Cronique de Paris l’ 6031 Annot | Mario; il secondo del Padre Pellicciaio Domenicano, Parrocco della 6032 Annot | Tranquilli ~64 Vincenzo PellicciariImpiccati e squartati» 6033 Annot | giorno sudetto.~474 Nemesio Pelonzi di Palombara, di anni 30, 6034 XLVIII | XLVIII.~Carità pelosa.~ ~Dopo due o tre giorni, 6035 XXX | timore delle conseguenze penali che lo aspettavano? Era 6036 Appen | subiscono codesta tortura penano molto più che non si sappia 6037 LXX | della grotta, dalla quale pendevano le stallatiti, bizzarre 6038 II | buongiorno. Ma non appena furono penetrati nel cortile e videro l’alano 6039 LXVII | alla curia, i soldati, e i penitenzieri.~Le finestre e le porte 6040 XI | sua capanna, o il sottile pennacchio di fumo che ne usciva, si 6041 XIX | chiazzato di sangue e sparso di penne di polli e di gallinacci. 6042 XLV | ebbrezza.~— Sarà, come ella pensa, signor giudice. Ma il fatto 6043 XXVII | È appunto quello che pensai. Mi posi sull’avviso e mi 6044 Annot | omicidio con prevenzione e pensamento, «decapitato» in Via de’ 6045 LV | così, signora.~— Basta, pensate a metter giudizio, perché 6046 LVII | affare è più grave di quanto pensavo.~— Dunque?~— Che vuoi che 6047 LXXXVI | troppo rigido nipote.~— Pensereste di farmi testimonio delle 6048 Annot | 1811.~137 Gio. Domenico Pensierosi~138 Nicola Reali~Per assassinio, 6049 Appen | solennità insieme ad altri, la Pentecoste, 29 maggio del 1724 e gli 6050 LXXXIII | intraprendente suo amante; si pentiva della sua fierezza che le 6051 XXII | Paolo Salvati rispose:~— Mi pento d’esser caduto nella tagliola 6052 XXXV | state tratte bollenti da una pentola. Al contatto dell’aria algida 6053 XXIV | passarono dalla stia alle pentole ed alle casseruole, per 6054 Appen | anteriori, una di Giorgio Pentz, morto nel 1550, ed altra 6055 Appen | il corpo del Tonelli già penzolava dalla forca, sbalzato da 6056 LXVIII | spalle, pareva avvolta in un peplo greco; occhi morati, pieni 6057 Appen | senatore Gozzadini: Giovanni Pepoli e Sisto V, troviamo un ricordo 6058 XXVI | scherzando Margherita a Peppe baciandolo un’altra volta 6059 XI | il grassarli. E su questi percepiva un quinto del bottino.~D’ 6060 XC | secondo in forse, ma la percezione del vero subito lo colse 6061 | perciocché 6062 LXVI | quindi rifacendo la via percorsa s’avviò a casa, pensando 6063 XX | vien la febbre e la carne perde il sapore.~— Non dubitate.~ 6064 XXXVII | spogliati nudi, per non perder nulla di quanto era di loro 6065 XL | Si direbbe che hai voluto perderci.~Intanto si sentiva rovistare 6066 LVIII | licenziamento del maestro, anziché perdersi in querimonie o dare in 6067 XXVI | incapace? Piuttosto che perderti farei tutto.~— Tutto?~— 6068 IV | medesima.~— Sciocchi! Non vi perdete in bazzecole — tonò di nuovo 6069 XXV | bisogno di far quattrini. Se perdiamo tempo qualcun altro ci porterà 6070 LXIII | avvertirvi.~— Ed hai fatto bene perdio! Beviamone un altro boccale.~ 6071 XV | il padre e la madre. La perdita del fratello in così atroce 6072 XCV | Diceva:~ ~«Angelo mio,~«Perdonami! Hai indovinato il sentimento 6073 XXXII | soave.~— Non saprà egli perdonarci?~— Ah! Mai. Ci ucciderebbe 6074 XXXV | e di misericordia doveva perdonargli. Lo mandassero pure in galera, 6075 LXIV | è tanto buono che vorrà perdonarmi. Gli affari prima di tutto, 6076 XII | crocifisso e a dichiarare che gli perdonava di cuore il suo trasporto.~ 6077 XCIX | si era presa di Timoteo, perdutamente, e mal sapeva tollerare 6078 VI | costoro. Volgari malfattori, perendo per mia mano, ricevevano 6079 LXXXII | scrupolosa, ed erano argomento di perenni facezie di incitamenti erotici. 6080 LIX | affettuosa, ma energica e perentoria nel frattempo. La piegò 6081 XCII | con un sogghigno. Rifiutò perentoriamente le religiose consolazioni 6082 XXIV | permesso.~— Giusto, regolare, perfetto! Non c’è che dire.~— In 6083 Appen | del suo non inventore, ma perfezionatore, il quale essendo morto 6084 LXXIV | Nulla, amor mio, rispose la perfida.~— Perché non dormi?~— Sono 6085 XX | che questi aveva delle perfide intenzioni a suo riguardo. 6086 XCVII | la porta, lanciarsi sui perfidi e strozzarli entrambi colle 6087 LXXXI | cambiale e lasciar ignorare la perfidia commessa, ma non se ne sentiva 6088 LXXXVI | Quando io diffondo dal pergamo la parola di Dio, la gente 6089 IV | La partita era forte e pericolosa, ma prometteva di riuscire 6090 I | Ascensione. Era costui un pericolosissimo scassatore di botteghe, 6091 LXXXVI | Abbiamo dei tartufi del Perigord, capaci di ridar vigore 6092 XX | coloro che si trovano nel perimetro di dieci miglia. Ha la lingua 6093 XXXIX | della Faiola.~La macchia fu perlustrata palmo a palmo, senza alcun 6094 LXVII | pattuglia di gendarmi, che perlustrava la pineta.~Si impegnò tosto 6095 XXXII | uno stato d’estasi amorosa permanente.~Ma venne il giorno in cui 6096 LV | di lui da quell’insegna permanentemente esposta ch’era il suo naso.~ 6097 XLII | però non contraeva vincoli permanenti. Erano sfoghi, più che altro, 6098 LVII | milionaria, anche essendosi permessa di sfogare qualche capriccio, 6099 XCVI | il quale rimase occulto, permettendo così al Finocchi ed a Geltrude 6100 XCI | spendendo molto più che non gli permettessero i suoi redditi; per rifarsene 6101 XXXIX | tale non è il mio avviso, permettetemi che vi manifesti una mia 6102 Appen | egli scivola giù da questo perno, sente subito i dolori della 6103 XXIX | primeggiava un magnifico pero, carico di frutti, che il 6104 Annot(1)| in persona dal Ministro a perorare la causa del condannato.~ 6105 LIX | che è deciso, è deciso. Tu perorerai la mia causa, non è vero?~— 6106 LIV | delitto, con tanta freddezza perpetrato, per potersi liberare della 6107 Appen | stata commutata la pena col perpetuo esilio, sclamò:~— Anche 6108 Appen | Goveru fatto carcerare, e perquisita la sua casa, dove sequestraronsi 6109 IV | valigie dietro la carrozza e perquisitele.~Dal legno non s’udiva più 6110 Appen | l’imputato sia confesso o persista nella negativa la si applica. 6111 XVI | s’era fatto cadaverico.~— Persisterete a negareriprese il giudice 6112 IV | confessi. Il solo Puerio persistette nelle negative. Ma alla 6113 LXXXIX | generose, ma la Levante persisteva nel suo rifiuto.~All’indomani 6114 I | Pacifico Santinelli l’antitesi personificata del suo nome. Altro che 6115 XXVI | Margherita, con quella perspicacia profonda che è tutta della 6116 XX | pensiero.~L’esitanza dell’oste persuadeva sempre più il cacciatore, 6117 XXVI | fece e tanto disse che la persuase a mettersi con lui. Ma le 6118 XXVII | prodigava se stessa, la persuasero che quella non era una buona 6119 XXIX | era entrata nell’animo la persuasione che avrebbe colto i ladri 6120 LII | Benché possessore di molte pertiche di terreno, lavorava pur 6121 X | condotta nuove cagioni di perturbazione, si ignorerebbe chi fosse 6122 Annot | e grassazione~323 Luigi Perugini del fu Vincenzo, di Montolono, « 6123 XXXVII | teste dei due sepolti e non perveniva a farle scomparire. La luna 6124 XXV | irritava perché era di animo perverso ed invido. Avrebbe forse 6125 VI | subito giustiziato.~— Mi pesa troppo la vita! mormorava.~ 6126 Annot | gennaio 1847.~401 Francesco Pesaresi di Osimo, di anni 30, reo 6127 Annot | Giuducci, legazione di Urbino e Pesaro, «decapitato» in Urbino, 6128 Appen | li viijs de Marzo 1559» pescata nell’Archivio Gonzaga, del 6129 LXXI | sulla quarantina e si è pescato un boccone da principe, 6130 IX | convenire di consueto i pescatori del lago.~Non mancò il Nucci 6131 Annot | 20 maggio 1865 Saturnino Pescitelli.~In Viterbo addì 17 febbraio 6132 Annot | Rossi, romano di anni 24, pescivendolo per rapine notturne, e ferite 6133 LXXV | Enrico fu quella mattina un pessimo amatore; gli mancava, se 6134 LVII | voglio — gridò la fanciulla pestando i piedi. E se non me lo 6135 Annot | Cerchi.~432 Luigi Scipioni di Petescia, di anni 28, «decapitato» 6136 Appen | la sua matrigna Lucrezia Petroni nel 1599 furono decapitate 6137 XX | Menicuccio vallo a pigliare da Petronio, che è arrivato stamani 6138 VI | leggieri sospettata. Le pettegole, che non potevano soffrire 6139 XXXV | si sprigionò da tutti i petti un sospiro di soddisfazione.~— 6140 Appen | folta barba, accuratamente pettinato e vestito di un abito completo 6141 Annot | settembre 1851.~407 Gaetano Pettinelli del fu Giovanni, di Monteleone 6142 LXXIV | Geltrude stette per lunga pezza sorridente a vederlo ed 6143 Annot | marzo 1846.~399 Michele Pezzana detto Mechelone, di Poggio 6144 XXXI | permettete vi accompagnerò per un pezzetto di strada.~— No, no, io 6145 XLIX | ne fece un involto in una pezzuola, annodandone solidamente 6146 Appen | dei suoi figliuoli, che le piaccia fare tutti i perdoni che 6147 X | Vi avverto che non mi piacciono le locuzioni ambigue — Monsignore 6148 LXXXIV | quarantina, tuttor fresca e piacente ed ebbe da lei dovizia di 6149 XXXVII | ben poca cosa. Facciano il piacer loro.~Il cacciatore anziano 6150 Appen | questo sin tanto che piacerà a sua Divina Maestà di accrescerla 6151 Appen | fare imprigionare se così piacesse alla pontificia autorità.~ 6152 V | modi cortesi del bottegaio piacevano alla giovinetta; ma era 6153 XLV | favori, mi disse che non gli piacevo più, ch’era annoiata.~— 6154 XV | persona, ben proporzionato e piacevole. Aveva anco fama di fortunato 6155 LXXXVI | così corrispondi alle mie piacevolezze. Oh! ma mi sentirà.~— Voi 6156 XLIV | giunse a dirgli:~— Tu non mi piaci più. Tu mi annoi.~Saverio 6157 XXVI | necessariamente piacere e piacque a molti.~Il Brunelli se 6158 Annot | Filippo Lucchetti della Piaggia, eseguita la giustizia in 6159 Appen | Israel, & Magnificat, alla piana, & all’uso Cappuccino che 6160 Annot | marzo 1836.~308 Antonio Pianesi di Monte Casciano, per più 6161 XXX | irrigarono le gote.~— Un uomo che piange è un uomo vintopensò 6162 LXXV | se non declamate, se non piangete...~— Piangere io? Ascolta. 6163 XCVII | disperatamente le mani e pianse di rabbia.~Avrebbe voluto 6164 LI | un canestro per andarla a piantare sulla porta della città, 6165 LXXXVI | all’alba me ne andrò, e pianterò le mie tende, ove non vi 6166 VI | precipitandosi su Felicita gli piantò il pugnale nel petto, sfiorandole 6167 LXVI | colli digradanti verso la pianura per un lato. Sotto i piedi 6168 XXXVII | al delirio del terrore. Picchiava ferocemente colla zappa 6169 LX | d’andarsene, non è vero piccina?~Quella voce, che il Binzaglia 6170 Annot | 1818.~211 Angiolo Antonio Piccini, «forca» in Viterbo, li 6171 Annot | Spallotta~186 Benedetto Piccinini ~187 Carlo Antonio Montagna~ « 6172 LXXIII | alzò, fece il biglietto in piccolissimi pezzi e recatasi sul limitare 6173 Appen | testamento a messer Bandino Piccolomini gentiluomo sanese suo ultimo 6174 Annot | giugno 1822.~234 Domenico Piciconi di Caprarola, reo di omicidio, 6175 LII | stento.~— Sono in casa mia.~— Pidocchioso maledetto, sei in casa di 6176 XII | un istante sul pendio col pie’ sospeso. Ma il diavolo da 6177 XCV | la quale non era che un pied-à-terre da cacciatori e si componeva 6178 XLIII | del caminetto, vicino ai piedini della contessa. Saverio 6179 LXX | tentando di mettere il piedino fuori della soglia della 6180 XCIV | fronte aveva formata una piega profonda, le martellavano 6181 XXXI | fretta, suppongo? gli domandò piegando la vezzosa testolina sulle 6182 XI | Collevecchio.~— Ed erano diretti?~— Piegarono a manca, costeggiando la 6183 Appen | involucro di pelle tenera e pieghevole, che formano una corda di 6184 VI | sempre sorridente. Le gote pienotte e rosee, gli occhi pieni 6185 Annot | il suo nome.~366 Gaspare Pierini di Città di Castello, di 6186 Annot | aprile 1838.~320 Antonio Piero da Jesi, per omicidio barbaro, « 6187 Annot | luglio 1839.~327 Pietro Pieroni, per omicidio e ladrocinio, « 6188 LIII | subito— rispose sollecito il pietoso infermiere e si diede a 6189 Annot | novembre 1824.~249 Giovanni Pietrantoni~250 Biagio Cloggi ~251 Vincenzo 6190 XXXVIII | migliaia di persone, che si pigiavano come sardelle in un barile. 6191 XCVI | consueto, il prezzo della pigione, e di non più vederlo, ma 6192 LXXXIII | nei quali sono di chi le piglia, doveva essere quello uno 6193 XXIX | ladri.~— Se mi vien fatto di pigliarli, ripeteva ad ogni tratto, 6194 LXV | pompa ma avrebbe però voluto pigliarsene una larga parte.~Una sera 6195 XXXV | carceri di Tordinona per pigliarvi il grassatore Carlo Castri, 6196 LXXIX | aveva fatto l’ingiuria di pignorarle il mobilio. Senza quei duemila 6197 XLIX | le sfere fossero troppo pigre a compiere i loro giri. 6198 Appen | due donne murate in due pilastri della chiesa di San Pietro.~ 6199 XXXVIII | profumato dai giardini del Pincio e delle vicinanze. Pareva 6200 LV | eccentrica, ma completa. Pingeva con gusto e maestria, cavalcava 6201 VI | tornite e candide le braccia e pingui i lacerti. La testa avvenentissima, 6202 XXXIX | stuzzicarti i denti, e due pinte di quello buono per lavarti 6203 Annot | omicidio e sgrasso.~72 Gregorio Pinto ~73 Paolo Bimbo~ «Impiccati 6204 XCIX | di peso, lo lanciano di piombo nel burrone. Il terreno 6205 VI | Albeggiava e la luce smorta piovendogli sul volto contraffatto da 6206 LXXI | corteo erano addobbate e piovevano sovr’esso freschi fiori; 6207 LIV | settimane, una mattina triste e piovosa, cupa, Romilda, dopo aver 6208 Appen | giornalisti.~Era il Volpini di Piperno, figlio di un macellaio, 6209 II | canestra, accendemmo la pira all’uopo innalzata e vi 6210 I | paziente parecchie eleganti piroette.~La folla restò ammirata 6211 Appen | mettevano i piedi nelli piroli, et il Boia lo tirava di 6212 LXV | di Gradoli, che par...~— Piscio d’angioli?~— L’hai detto 6213 Annot | sacrilego della sacrosanta pisside con la dispersione delle 6214 Annot | Spirito, per aver rubato due pissidi.~15 Gioacchino Lucarelli~ 6215 Annot | Camillo Pistoia~«Forca» in Pisterzo per aderenza all’assassini 6216 Annot | Michele Farelli ~244 Camillo PistoiaForca» in Pisterzo per 6217 Appen | mentre lo freddò con una pistolettata.~ ~ ~ 6218 XXI | anziché correr l’alea di una pistonata, che gli squarciasse il 6219 LXXXI | dai piedi. Di un amante pitocco non sapeva che farsene.~ 6220 LXVIII | forma la disperazione dei pittori, incapaci a ritrarlo.~Appartenente 6221 XLI | buona lana e di finissima piuma, coltri morbide, lenzuoli 6222 XXXI | bravissima restauratrice di pizzi e merletti antichi, e i 6223 II | Si venne a sapere che un pizzicarolo di Borgo aveva acquistato 6224 XCIX | conte porse al bandito un pizzico di monete d’oro, che egli 6225 LVIII | vivere, senza stenti, finché placata l’ira paterna, le nozze, 6226 XCVII | Affronterò sola l’ira sua e lo placherò, aggiunse con un sorriso 6227 LXIX | e poco pratico di questa plaga; mi hanno detto che abbonda 6228 Appen | si potesse offrire alla plebe romana.~Il bargello soleva 6229 XXXVII | proprietà.~Nella chiarezza del plenilunio la fisonomia dei due assassinati 6230 LXIV | Almeno trattienti un’altro pochetto, tanto da accompagnare a 6231 | pochissimo 6232 XXIX | piccoli furti agresti nel suo poderetto. Ma per quanta vigilanza 6233 XXIX | le cui cime colla forza poderosa delle sue braccia riuscì 6234 XCIV | strinse la bellissima donna poderosamente al petto e rovesciandole 6235 XXII | bisognò ricorrere ai più poderosi eccitanti e giunse al patibolo 6236 XCIX | di scudi. Ti servono?~— Pofferbacco, signor Conte, a questi 6237 Annot | 1836.~309 Luigi Galassi di Pofi, per omicidio e grassazione, « 6238 XLIII | amante? — chiese la signora poggiando la testa alla spalliera 6239 IV | buttò a terra sulla strada e poggiò l’orecchio stesso al suolo 6240 LXVII | carbonari, fierissima setta politica che si era proposta di rovesciare 6241 LXXXV | per sovvertire l’ordine politico e sociale, era d’umore giocondo 6242 XCVII | generalmente parlando, le polizie sono sempre informate ventiquattr’ 6243 Appen | cavicchio alto quattro o cinque pollici, largo da nove o dieci linee, 6244 LXVII | resinose, tanto giovevoli ai polmoni.~Sull’imbrunire di una giornata 6245 Appen | portò via con un morsico una polpa di braccio ad uno sbirro. 6246 LXXXVII | erano stati raschiati i polpastrelli delle dita, colle quali 6247 II | giardino, d’aver gettata una polpetta avvelenata all’alano, sul 6248 LIX | riccamente scolpito. Sedie e poltroncine coperte di velluto e di 6249 LXXIX | ritardo.~Erano già le due pomeridiane, quando il giovane Tagliacozzo 6250 LXIX | affrettando con voti il pomeriggio per recarsi a passeggiare 6251 LIX | argento cesellato e porcellana pompadour. Un piccolo scrittoio di 6252 Annot | li 25 gennaio 1813.~155 Pompeo Greco, per assassinio con 6253 Annot | settembre 1859.~497 Pietro Pompili, di anni 33, nativo di Civitella 6254 Appen | compito che ci siamo prefissi ponendo mano a quest’opera, di metter 6255 XVII | Ma per quante influenze ponesse in giuoco la sua famiglia, 6256 Annot | di un prelato.~262 Luigi Ponetti, «decapitato» al Popolo, 6257 Appen | concessione dei vari Sommi Pontefici. Parrà strano questa abdicazione 6258 LXI | verso di lui due carabinieri pontifici che pattugliavano in quei 6259 XXXIX | avrebbero mai salito le forche pontificie.~Eccolo.~Il governo, scosso 6260 LXI | dell’operazione. Era un popolano d’animo deliberato e di 6261 Annot | luglio 1841. — Gran tumulto popolare e feriti per cagione di 6262 Appen | subito un’eco nelle canzoni popolari. Prima che la macchina fosse 6263 XXIV | Pistillo, godeva di una grande popolarità, perché era uno di que’ 6264 XL | quale porgeva il seno ad un poppante.~I compagni erano usciti 6265 LIX | servizio d’argento cesellato e porcellana pompadour. Un piccolo scrittoio 6266 LXXVIII | Pietro, dopo aver custodito i porci, perché non avrebbe potuto 6267 Appen | stato di dolore non gli si porge altro sollievo, che alcune 6268 XXXVIII | condannati, recitando preghiere e porgendo loro i crocifissi a baciare.~ 6269 XLIX | per entro l’anticamera, porgendogli la mano guantata. Don Asdrubale 6270 XXIV | prendere gli zecchini e porgendoli all’amministratore, con 6271 XV | purchessia, fosse venuto a porgere un indizio, mediante il 6272 LXXXVI | vane ed oziose, bensì per porgervi gli ordini del sommo pontefice.~— 6273 Appen | bassa condizione solevasi porli a cavalcione di quel leone 6274 XI | messo da inviargli, per porlo sull’avviso; onde non avesse 6275 XXXVI | riscaldandoci lo stomaco ci porrà in vena di vuotarti la cantina.~ 6276 Appen | ne son lieto. Eh! Toto, portacene un boccale di frascatano. — 6277 LXXI | cacciatore le strinse la mano portagli, la baciò e ribaciò, la 6278 XXXVIII | sospingeva in su pei piedi lo portai sulla scala, donde lo lanciai 6279 XXI | pistole da que’ signori e portamele: ai cavalli bado io.~Il 6280 LXIX | una voce insinuante e dei portamenti non volgari.~— Non siete 6281 XCVIII | palco, lo tirammo giù, e lo portammo su pei gradini di peso, 6282 LXXXI | tempo in altri discorsi.~— Portandovi la firma di mia madre.~— 6283 XLVIII | Montefiascone che ci vuole. Portane un fiaschetto. Ne berrai 6284 Appen | fosse recato da lui per portargli la sentenza della sua condanna, 6285 XXXII | allora incominciavano a portarsi, la montò freddamente, assicurandosi 6286 XCIX | di Timoteo, dicendogli:~— Portatemi a fare un giro per le sale. 6287 XXIII | avevano arrestato il Salvati e portatolo innanzi al bargello, confessò 6288 XI | componeva altresì dei filtri portentosi che avevano la proprietà 6289 LXXXVII | accompagnato dai birri, i quali vi porteranno alle carceri per essere 6290 LVIII | Corrado di rapirla; ella porterebbe con sé le sue gioie e un 6291 XXVIII | risposto il Paoletti, lo porterei volentieri in capo al mondo: 6292 LII | camperete mica sempre, né ve la porterete mica all’altro mondo la 6293 LVII | sospiro dal petto. Domani ti porterò a confessarti da padre Agostino. 6294 XXX | portato nel camerino del portinaio, con ordine di non toccarlo, 6295 XXI | liberarvi io stesso e di porvi in condizione di continuare 6296 LXX | dovette ritornare indietro e posare sulla soglia della grotta 6297 XLIX | di sporcare i piatti e le posate dei due posti, per far credere 6298 Annot | al Popolo.~173 Domenico Posati, «forca» per omicidj con 6299 XXVII | appunto quello che pensai. Mi posi sull’avviso e mi accorsi 6300 XXVI | facoltoso che ci aiutasse.~— Possedendoti?~— Accordandogli ciò che 6301 XCVI | amplessi.~— Io ti adoro. Per possederti mi par poco di avere ucciso 6302 XVI | sé, non è vero?~— Io non possedevo mezzi. Fu lei che lo volle. 6303 Appen | scritto un Diario autografo, posseduto ora dalla Biblioteca della 6304 LII | animo deliberato. Benché possessore di molte pertiche di terreno, 6305 | possiate 6306 LXXX | montò su tutte le furie possibili,~Lo trattò da straccione, 6307 LI | villetta, abitata da agiati possidenti, che vi conducevano vita 6308 XXXII | villetta presso Albano.~— Tu possiedi una villetta? — esclamò 6309 | post 6310 III | conduttore della corriera postale fra Roma e Guarcino, cui 6311 IV | viandanti e perfino le corriere postali. La notte della befana, 6312 XXVII | noi: le donne non vanno poste di mezzo.~Parve strana la 6313 Appen | Chamden una donna chiamata Poster, che abbandonò dopo due 6314 Appen | arte sua e di lasciare alla posterità quella delle «Operazioni» 6315 XXVII | suscettività del marito posticcio.~Il benessere, l’agiatezza, 6316 IV | cavalli, montati da due postiglioni in uniforme di gala e due 6317 Appen | et altri nemici miei; poi postolo a sedere sopra una scragna 6318 XLVII | continuamente assediato di postulanti d’ogni genere, ma sempre 6319 | potea 6320 | potei 6321 Appen | arrivato alla scala, non potendola salire, gli aiutanti gli 6322 | potendole 6323 VII | febbre, refrattaria ai più potenti antipiretici. Convenne affrettare 6324 XXXIX | che gli giungevano dalle potenze estere per le pessime condizioni 6325 XLVIII | che farei — mi diceva, per poterglieli buttare in faccia. — Eh 6326 XXVII | sarebbe un errore. Certa di poterla fare impunemente sarebbe 6327 LXII | guadagni. La prospettiva di poterli pagare e d’essere così liberato 6328 | poterti 6329 | potessimo 6330 XXIII | della tremenda scena.~— Potevasi prevedere, diceva una donna, 6331 | potevate 6332 | potevi 6333 | potranno 6334 | potremo 6335 | potrete 6336 | potrò 6337 XXVIII | dove si trova.~— A letto, poveraccio.~— Tanto meglio: così non 6338 XLVI | hanno mangiato tutto.~— Poveretto! E come vivi?~— Vivo prestando 6339 LXXII | signora morta di parto.~— Poverina, lascia dei figliuoli?~— 6340 XXIII | si formò subito un’enorme pozza di sangue. La Checca mandò 6341 XLII | personale, di nome Giacinta Pozzuoli, la quale sentiva per lui, 6342 XLVII | sempre scegliere il post prandium per parlargliene.~— Agostino, 6343 XXV | Grassi.~— Ne discorreremo pranzando.~— Non ho fame.~— E allora 6344 XXIV | Peccato che non si possa pranzar da voi tutti i giorni! esclamò 6345 XXIV | vorranno farci l’onore di pranzare in compagnia.~— Purché non 6346 XXVII | vi condusse il compare.~Pranzarono non parlando che di cose 6347 XXVIII | medesima camera avevano pranzato insieme.~Posto a confronto 6348 LXXXVI | belle penitenti. I sontuosi pranzi, le luculliane cene incitavano 6349 I | fosse possibile, al fine di praticare indagini sul suo conto e 6350 LVII | profondi ed eminentemente pratici.~Elsa era leggiadra, passionata, 6351 XCIX | concepire qualche sospetto.~— Precauzione utilissima l’evitarlo.~— 6352 XXVIII | il drudo non rispondesse.~Precedettero in silenzio per parecchi 6353 Appen | straordinari, specie di supplizi preceduti da gogna, onde prendeva 6354 LXXXIV | signorile in qualità di precettore diventò l’amante della madre, 6355 LXXII | ceri, che alternavano le preci e i canti funebri. E il 6356 LXVI | le vesti nella caduta e precipitando sobbalzato di picco in picco, 6357 VI | gli serrava la gola. No!~E precipitandosi su Felicita gli piantò il 6358 V | godimenti sensuali ebbe parte precipua e che condusse il reo nelle 6359 LXV | prime, ma che andò man mano precisando ne’ più minuti particolari, 6360 XXVIII | confessione ampia del delitto, precisandone i particolari. E alla sua 6361 XIV | fosse accaduto.~Invitato a precisare il luogo dello scontro titubò 6362 Appen | secolo XVII — la data non è precisatacessò di vivere nel 1740, 6363 XII | formosa fanciulla trilustre, precocemente sviluppata. Il turgido seno 6364 XCIX | orgoglio suscitatogli da precoci fortune amorose, e si incapricciavano 6365 Appen | degli invisi fogliettanti, precursori degli odierni giornalisti.~ 6366 LXXXI | infame, in galera! Ci sei predestinato.~Pietro pazzo di furore 6367 Appen | volta~che si eseguiva le predette giustizie con indulgenza.~ ~ 6368 Appen | patibolo con li P. P. Gesuiti predetti a piedi avanti la carretta, 6369 XCVI | aggiunse con un piglio mezzo da predicatore e mezzo da apostolo:~— Quando 6370 LVII | esplorare l’animo di tuo padre e predisporlo alla richiesta.~— Forse 6371 Appen | anno, lasciato da lei nel prefato testamento a messer Bandino 6372 VIII | Naturalmente costui ottenne la preferenza dall’Agostina: ma quando 6373 Appen | confronto.~Oh! è ben mille volte preferibile Mastro Titta, che uccidendo 6374 XXXVI | colpi. Carlo ha ragione sono preferibili le starne.~E ne trasse altre 6375 Appen | liberato per questa strada, si preferisca ad ogni estraneo, & solo 6376 LXV | comperarlo e subaffittarlo.~— No, preferisco tenermi il mio denaro.~— 6377 Appen | il compito che ci siamo prefissi ponendo mano a quest’opera, 6378 Appen | fatta la debita confessione pregando nostro Signore che gli die 6379 Appen | della sua Santissima Madre, pregandola che siccome nel giorno della 6380 LXXXIX | suoi passi, per lui solo.~Pregata si schermiva, dicendo:~— 6381 LXXVI | vuoi disonorarmi! Prima ti pregavo di ritornare da tuo marito, 6382 I | aggiungendo: «Forse le mie vittime pregheranno in Cielo per me, la vendetta 6383 VI | valutava adeguatamente i suoi pregi, e benché la sapesse onesta, 6384 Appen | gratia della liberatione del pregione, così si degni esserci sempre 6385 Appen | il mio mestiere.~— Non ho pregiudizi, io. So che siete un galantuomo. 6386 XXVI | l’ignoto? Perché? Per un pregiudizio. Che gli caleva, se un altr’ 6387 LXVII | frescura e l’aria saluberrima, pregna delle esalazioni delle piante 6388 XXXVI | esclamò il vecchio cacciatore pregustandone il sapore.~E Gustavo, ghiotto 6389 XLI | Gioacchino, ma incominciava a pregustare le delizie del frutto proibito..~ 6390 XX | lingua in bocca, quasi ne pregustasse il sapore.~In un batter 6391 XLVII | preparativi e dilatando le nari, pregustava col profumo il nettare. 6392 LXIV | vita.~Una sera, ritornando prematuramente a casa da uno de’ suoi consueti 6393 LXVII | Non è la sua roba che ci premereplicò il capobanda — 6394 XII | balzo da gatto selvatico, e premendoglielo colle ginocchia, per tenerlo 6395 XLII | innanzi sulla piattaforma e premere il bottone per far cadere 6396 Appen | l’elmo d’ottone, il quale premette la spugna che conteneva 6397 LXXXV | sopra di lui, e si fece premura di presentarlo al papa, 6398 LXIX | Geltrude? — le domandò premurosamente la madre.~— Punto.~— Se 6399 XXXVII | fra morte e vita, ma le premurose cure dei carcerieri e dei 6400 LV | fate?~— Chi vuole che mi prenda, signora? Sono povero come 6401 LXXXVI | incontro al cardinale e prendendolo per mano lo costrinse a 6402 XII | il quale, il tuo amante prenderà in orrore la tua rivale.~— 6403 XCIII | ma suocere in casa non ne prenderei per tutto l’oro del mondo.~— 6404 XXIV | disposizione.~— E dove li prenderete!~— Dalla mia cassa, con 6405 XL | indicazioni necessarie per prenderla.~La sera stessa Vincenzo 6406 XX | mesi?~— Mi meraviglio. Lo prenderò dalla stia e se vostra Eccellenza 6407 L | monsignor Fiscale il quale volle prendersi sopra di sé la cura di fare 6408 LXVII | rispose il cardinaleprendetevi pure tutto ciò che abbiamo 6409 LII | Apposta non voglio che prendiate un’altra moglie.~— Ah! tu 6410 Appen | aria aumenti le sue pene si prendono tutte le precauzioni; onde 6411 LXXXVIII | Il tuo uomo?~— Chi si preoccupa di lui?~— Allora t’aspetto.~— 6412 XL | udendoli fermarsi, incominciò a preoccuparsene, e la preoccupazione diventò 6413 LXVII | insurrezioni, che andavano preparando e che dietro un primo successo 6414 XX | Eccellente! Farete bene a preparar per due, perché aspetto 6415 XLVII | quando verrete, perché possa prepararla un poco. Sapete bene, le 6416 LIII | infermiere e si diede a prepararle una limonata.~ ~ ~ 6417 Appen | San Giovanni Decollato per prepararlo al supplizio, lo trovarono 6418 XCVI | tuttora in piedi, perché preparasse qualche cosa da mangiare 6419 LXXXVIII | Allora t’aspetto.~— Verrò. Preparatemi una buona cena e dello Champagne. 6420 VI | resti della cena e alla preparazione del nido d’amore e non si 6421 LXIV | rifocillerà lo stomaco e ti preparerà a mangiare il resto di buon 6422 XLI | Preparo la mia cena.~— Ti prepari una scorpacciata di chiodi 6423 XLI | svegliata da quel martellare.~— Preparo la mia cena.~— Ti prepari 6424 XXVII | momento, risorgeva impetuosa e prepotente la passione che gli aveva 6425 XXV | sono avvezzo a tollerareprepotenze, né insolenze.~Il tono di 6426 XXXII | al cuore, quasi fosse già presaga di quello che doveva accadere.~ 6427 LXIX | di nuovo il cacciatore.~I presagi di una fanciulla si avverano 6428 XVII | riconobbero Luigi Masi. Il cuore presago avvertì il padre che un 6429 Appen | ostensibili al pontefice. Presane cognizione papa Clemente 6430 Appen | precauzioni necessarie, prescritte onde evitare tali conseguenze.~ 6431 II | Concilio Tridentino, che prescrive ai preti di non tenersi 6432 I | a farlo allegramente.~Mi presentai in quel mentre e togliendomi 6433 XC | cura e mi raccomandò che presentandola alla folla, quando glie 6434 LXXXV | lui, e si fece premura di presentarlo al papa, non appena, essendogliene 6435 III | due giovanotti imberbi si presentarono agli sportelli del legno 6436 LVIII | occasione, non appena gli si presentasse, per prendere la rivincita.~— 6437 XLVI | permette, domani gliene presenterò un altra; una orfanella 6438 LIX | Pareva agitata da sinistri presentimenti. Se suo padre indignato 6439 Appen | una fervida supplica al presidente degli Stati Uniti, perché 6440 LXXXV | tribunale di penitenza da lui presieduto.~In breve Abbo era diventato 6441 LXV | di molti.~— Ah si? Quanti press’a poco?~— Guarda!~In così 6442 XCVII | corrispose all’eloquente pressione con pari intensità.~I cospiratori 6443 LVI | bastarono più e neppure le pressioni dei piedi sul pedale. Una 6444 XLVI | Poveretto! E come vivi?~— Vivo prestando servizio a chi me ne chiede 6445 II | mandò per ingraziarsela a prestarle cure la nipote e la serva. 6446 LIII | altri all’infuori di lui prestasse le cure a Romilda. Ebbe 6447 L | notte dell’assassinio aveva prestato i suoi abiti al proprio 6448 Appen | baciando un piccolo crocifisso prestatogli mentre trovavasi nelle carceri, 6449 XXV | rimunerandolo largamente delle sue prestazioni, l’accorto macellaro lo 6450 LXV | seguente doveva officiare prestissimo.~Il merciaiolo sedè allegramente 6451 XXV | li hai dunque domandati a prestito?~— Non li ho cercati a te. 6452 XXXI | incontro col giovinotto e gli prestò più facile orecchio.~— Se 6453 LXXXVI | Giammai! Si vergogni chi pretende contraddirle.~— Non sono 6454 XCI | concubinaggio, com’egli pretendeva.~— Vieni a star con me — 6455 LXXXVI | di non offrir loro altri pretesti. Ma poi, sempre più imbaldanzito 6456 LXXXV | società. Le signore erano in prevalenza e si intrattenevano con 6457 XXVI | per l’addietro, ed egli prevedeva che un giorno o l’altro 6458 LVII | chiudermi in un chiostro.~— Lo prevedevo! — esclamò la signora Facenni, 6459 III | pace. Probabilmente avevano preveduto che non possedeva il becco 6460 LXVI | adottare il sistema di difesa preventivamente architettato. Ma contro 6461 LX | aggiunse: Gli è che non essendo prevenuta mi sono privata del denaro 6462 Annot | Albano per omicidio con prevenzione e pensamento, «decapitato» 6463 I | paziente due corde, già previamente attaccate alla forca, una 6464 LIII | Ebbe per lei le finezze previdenti di una madre, le solerzie 6465 LXV | lo lascia manifestare, lo previene.~— Brava persona! Prete 6466 Appen | incominciando un racconto. Il Prevosto non volle dargli il tempo 6467 LXVI | domicilio, si impossessò della preziosa cassetta, vi chiuse i gioielli 6468 Appen | V.~Le liberazioni dei prigionieri.~ ~Abbiamo accennato alla 6469 LXXXIII | fresche e profumate aure primaverili. Il ballo aveva alquanto 6470 XXIX | pensieri. Fra questi alberi primeggiava un magnifico pero, carico 6471 Appen | quale è facile ravvisare il primitivo modello della macchina, 6472 Appen | Advocata, una delle feste principali della nostra Archiconfraternita, 6473 LXII | mai lasciato il palazzo principesco, durante l’allattamento. 6474 Appen | degli Agonizzanti~di Roma~Principiando dal tempo di Papa Clemente~ 6475 LXII | dare il latte al piccolo principino.~Rosa fu tosto vestita sfarzosamente 6476 Annot | Giovanni Rietino ~336 Pasquale Priori di Segni~Per omicidj nel 6477 LXVII | gridarono, con voce robusta, e priva di qualsiasi emozione:~— 6478 VII | minacciò Domenico Zeri di privarlo anco di quel poco che gli 6479 II | pochi giorni si rassegnò a privarsene.~La notte susseguente alla 6480 LX | essendo prevenuta mi sono privata del denaro di cui avrei 6481 Appen | favorito scandalosamente, poi privato dei benefici impartiti e 6482 Appen | della rivoluzione uno dei privilegi dei nobili era quello di 6483 Appen | Clemente VIII è che ha concesso privilegio in forma di breve che possa, & 6484 XXXVII | gli facevano balenare la probabilità della grazia, in premio 6485 XLI | dunque? Bravo! Questo vi procaccerà forse le buone grazie dei 6486 XXVII | capacitarsene.~E pensò a procacciarsi d’altra parte quelle ebbrezze 6487 XXVII | ardori, che gli avevano procacciato l’amore di Margherita, la 6488 XLI | opulenti, leggiadra di volto, procace negli sguardi e negli atteggiamenti 6489 LXXXIX | più accentuando le movenze procaci e lascive.~Il francese, 6490 Appen | interrogazioni dei Confrati, procedendo ciò dal non aver gustato 6491 LXXXVI | Cardinale credete di poter proceder oltre con tutta coscienza 6492 LVI | non ebbe il coraggio di procedere oltre.~Intanto l’esecuzione 6493 III | sopra quattro delinquenti. Procediamo per ordine.~Da parecchio 6494 XCIX | potè colpirlo. Arrestato, processato e condannato, gli fu da 6495 Appen | Anguillara e di Margani.~ ~Dai Processi Verbali redatti dalla Compagnia 6496 II | esca a quella gita, quasi processionale.~Quanto a me, monsignor 6497 Appen | questo caso pei condannati in procinto di morte naturale, si affrettava 6498 LXXX | quattrini? tirateli fuori e proclamerò che siete la perla, la fenice 6499 LXXXIX | aveva avuto il suo scopo, procrastinando il soddisfacimento del capriccio 6500 Appen | d’un carnefice, la fece procrastinare fino all’epoca suindicata.~ 6501 XXXVIII | aiutante, che avevo dovuto procurarmi.~Vincenzo Bellini doveva 6502 X | testa come avrebbe potuto procurarselo, quando seppe che era stata 6503 XXIV | più o meno opportuno, di procurarsi ciò di cui abbisognavano 6504 XVII | prima del matrimonio si procurasse una posizione stabile. La 6505 XLVI | anima mia.~— Senti, se io ti procurassi il posto di... di cameriere, 6506 LXXIX | sue istanze e gli aveva procurati duemila scudi. Ma a quale 6507 XXII | testimonianza del cocchiere gli procurò una sentenza di impiccagione.~ 6508 LXXIII | coricatisi presto, fu Gertrude prodiga di sé al marito più assai, 6509 LXXI | traduceva in gentilezze, cure e prodigalità infinite.~Non tardarono 6510 XLIV | avesse compiuto, poiché il prodigarglieli non aveva valso.~E così 6511 Appen | confronto d’altre che si prodigarono agli eretici. Narra Giovanni 6512 XLI | amante, ma non cessava di prodigarsi al marito come la consigliava 6513 XCI | amarti, come realmente t’amo, prodigarti la mia persona, come te 6514 XLV | fatto sta che dopo essermisi prodigata, vedendo che io non mi decidevo, 6515 I | due scale laterali, gli prodigavano le loro consolanti parole. 6516 LXXVIII | suoi intingoli facevano prodigi.~Smessa la selvatichezza 6517 LXVI | merciaiolo, con uno sforzo prodigioso, la sollevò sulle braccia 6518 XCI | mia persona, come te la prodigo, ma non posso usurpare il 6519 LXXXI | rivedere il suo figliuolo e gli prodigò tutte le più festose accoglienze. 6520 XLVI | Vescovo, che aveva assassinato proditoriamente il suo padrone, un prete 6521 Annot | Francesco da Olevano, per prodizione e ladrocinio, «decapitato»


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License