1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
7023 LX | istruzione del processo, ricostituì il terribile dramma e a
7024 XCVI | veruna ripugnanza, anzi ricostruendo nella mente il tremendo
7025 XCVIII | della sua fuga. L’istruzione ricostruì il dramma, ma la ragione
7026 XXVIII | l’istruttoria pervenne a ricostruire il dramma. Anche il macellaio
7027 IV | domestici e del postiglione ricostruirono il fatto nelle sue entità
7028 XCVI | eccitamento ai sensi, da siffatta ricostruzione.~— Ti fanno male? A me no —
7029 XXXIX | insomma, nel quale sogliono ricoverarsi. Bisogna cercarlo: esso
7030 LXIV | aumentato il contingente dei ricoverati al brefotrofio del suo paese.~
7031 XCIX | tenevano il vino, e si ricoveravano i più intimi amici del padrone,
7032 LXXXIII | sperava con quella gita di ricuperare la calma.~Abbandonata sui
7033 Appen | prezzo della libertà, che ricupererete al confine.~Il delinquente
7034 LXXXVI | del Perigord, capaci di ridar vigore a un morto. Questo
7035 LX | scudi. Al mio ritorno me lo ridarete e io vi sborserò questa
7036 XLI | baci, tuffandosi in una ridda di voluttà perenne.~Gioacchino
7037 Appen | con maggior animo e più ridente ripose di nuovo la testa
7038 I | porta.~— Sei in vena di ridere, Santinelli?~— Punto.~—
7039 XCVI | del marito, finirono col ridestare l’umor capriccioso della
7040 IX | convento; io ascoltavo e ridevo.~— In quale posizione vi
7041 LII | carretta.~Il carcere gli ridiede animo, tra quelle tetre
7042 LII | audacemente.~— Se mai ci avessi a ridire, puoi andartene anche subito —
7043 LI | roba e di danaro, quindi ridiscese e giunse a guadagnare il
7044 XXVII | colore. Ero ancora vestito: ridiscesi pian piano per non farmi
7045 Annot | Martino Sabatini~208 Andrea Ridolfi~«Forca e squarto» in Viterbo,
7046 LXXXI | settemila lire. Lalla gli ridonò subito il suo affetto. Un
7047 XCI | e perdette somme enormi. Ridotto al verde, cercò di intascare
7048 Appen | lettera al figlio; così ridottosi nella Camera doue sta prigione
7049 XXIV | loro le mani addosso per ridurli all’impotenza. L’amministratore
7050 LXXVIII | la fama del Bernini, che riedificò mezza l’urbs moderna e lo
7051 XLVII | il nettare. Poi diceva:~— Riempi anche il tuo.~Agostino ubbidiva.~
7052 XX | brodetto, poi i polli e riempito tre volte il boccale. Il
7053 XXXIX | stavano le pattuglie per rientrare a Roma a dar conto della
7054 XCII | non appena questa fosse rientrata, e di nascondersi per perpetrare
7055 XXV | in Roma stessa dove erano rientrati per altra porta.~Eretto
7056 XCII | Serafino e dei parenti che rientravano in tempo per assistere all’
7057 Appen | delicatezza possibile, affinché riesca meno doloroso il dislocamento
7058 Annot | Tommaso Brunori di S. Giovanni Rietino ~336 Pasquale Priori di
7059 LXVI | effetti del suo colpo; quindi rifacendo la via percorsa s’avviò
7060 XCII | corso d’affari. In breve mi rifarò una fortuna e...~— E allora?~—
7061 XCI | permettessero i suoi redditi; per rifarsene si diede a giocare sfrenatamente
7062 XXVIII | e cascanti agli angoli, rifece quella strada che pochi
7063 XII | corallino e le gote le si rifecero vermiglie.~Fra Pasquale
7064 Appen | rizzare i capelli in capo.~Ne riferiamo qui la storia, ne’ suoi
7065 Appen | nelle sue indagini, noi ne riferiremo sommariamente i risultati,
7066 LXXIV | completamente spossato, rifinito di forze, impossibilitato
7067 LXV | Generosissimo.~— Non ti rifiuta mai nulla?~— Non ho bisogno
7068 LXXIII | inclinazione che la trasportava, di rifiutare l’appuntamento e di conservarsi
7069 LXVII | dal giuramento alla setta, rifiutarono ostinatamente di rispondere
7070 LXXIX | suo bacio, ed ella s’era rifiutata.~Naturalmente queste cose
7071 XLIV | istante e ostinatamente gli si rifiutava; ora con un pretesto ora
7072 LIV | rivedeva le sue sembianze, riflesse dallo specchio appeso alla
7073 XCIX | divano di raso rosso, i cui riflessi rendevano fiammeggianti
7074 XCVIII | prima di varcarne la soglia, rifletté un istante e questo bastò
7075 XXVII | Fose v’è sfuggita, senza rifletterci?~— Non ho l’abitudine di
7076 XLII | lievemente inclinata, per modo da riflettere l’immagine della signora
7077 LVI | ami, come io ti amo.~— Non riflettete, signorina, alla disparità
7078 LVI | È da molto tempo che ci rifletto.~— E non avete riconosciuta
7079 XXXVI | vecchio entrando — hai di che rifocillarci?~— Non roba degna delle
7080 LXIV | ala di questo cappone ti rifocillerà lo stomaco e ti preparerà
7081 LII | ma per quanto frugasse e rifrugasse nei dintorni, non gli venne
7082 LXXXII | irresistibili, e per appagarli non rifuggiva da qualsiasi mezzo.~Alto
7083 LXXIX | sarebbe mancato loro un rifugio. Il sole del loro amore,
7084 Appen | furono impiccati, e questo si rifugiò in Chiesa, ma perché non
7085 XCII | particolari, cercando di rigettare la maggior parte di responsabilità
7086 XV | claustrale era mantenuta con tale rigidità, che nessun trasporto, né
7087 LXXI | la baciò e ribaciò, la rigò di lagrime, ma non disse
7088 XXXI | spalle, fatte più ampie dai rigonfi delle mammelle, cogli scarpini
7089 XI | portavano delle bisaccie rigonfie. Il mio malato lo fermarono
7090 III | sul petto e che questo era rigonfio.~— Datemi quel denaro che
7091 LXXX | giudìo.~— Il galantuomo, a rigor di termine, sono io, il
7092 XXXI | Vascellari, guardandola e riguardandola fissamente, e con aperta
7093 II | che non fosse cosa che li riguardasse. Quando li ebbi strangolati
7094 XCIV | trattasse di cose che non la riguardassero e quando ebbe finito pronunziò
7095 LXXX | di riparare.~— Come.~— Vi rilascerò una cambiale per i frutti.~—
7096 LXVI | testimonianza ed avrebbero dovuto rilasciarlo, dichiarandolo innocente
7097 XXIV | calamaio, gli disse:~— Favorite rilasciarmi ricevuta di pieno saldo,
7098 Appen | parimenti incarcerati, ma poi rilasciati tutti, tranne il figlio
7099 LXXX | quattrocento scudi e Pietro gli rilasciò la cambiale per mille, oltre
7100 LIX | dal maestro e si diede a rileggerle ansiosamente, dimenticando
7101 Appen | perché aveva il petto tanto rilevato che non poteva arrivare
7102 VIII | modo da renderla tersa, e rilucente come nuova.~Compiuto l’orribile
7103 LVIII | maestro sulle prime mostravasi riluttante: ma alla perfine aderì al
7104 XI | leggeri. Alcune cedevano riluttanti per tema di peggio; altre
7105 XXIII | fece le sue devozioni senza riluttanza e senza entusiasmo. Io l’
7106 XC | e gli imputati dopo aver riluttato un po’, confessarono. Solo
7107 XCIV | pose in tasca la lettera, rimandandone la lettura all’indomani.
7108 LXXXVI | testimoni.~— Come vi piace.~— Rimandate quelle... signore.~— Ben
7109 LXXXV | curioso e chiacchierone venne rimandato.~L’altro aneddoto è il seguente.~
7110 XXXII | doveva accadere.~Intanto rimandava da un giorno all’altro la
7111 XCII | più commerciante. Non mi rimane più che la mia intelligenza,
7112 XXI | a Menicuccio di dare il rimanente al cocchiere, e gli porse
7113 LXXV | disgraziato! noi non possiamo rimaner qui, esclamò, esterefatta
7114 XXIV | disgraziato era tanto sicuro di rimanervi, quanto fosse capitato nelle
7115 XII | carni rosee e vellutate, che rimanevano scoperte, essendosene il
7116 LIX | qualche cosa? Vuole che rimanga a tenerle compagnia, fino
7117 Appen | medici e i tormentatori, rimangono silenziosi e non fanno il
7118 XXXI | giornata estiva, Virginia rimarcò un giovanotto, dall’ardito
7119 XXXIII | e lo divido. Ma il tempo rimarginerà la tua ferita. Una moglie
7120 XXXII | trovarti ogni giorno. Vi rimarrò delle settimane, dei mesi
7121 XXII | poi il Bargello ai birri rimastigli. Scommetto che Salvati ci
7122 LXXVII | tranquillizzatevi: c’è rimedio per tutto, fuorché per la
7123 Appen | palco. Al che uno dei Padri rimediò subito con porre sopra il
7124 IV | che il masnadiero si sentì rimescolare il sangue —. Sanno dunque
7125 XXIV | Abbiamo il legno nella vostra rimessa, e i cavalli nella vostra
7126 Annot(1)| cambiamento di governo fu rimesso in libertà.~
7127 LXIV | qualche cosa nel canterano e rimessosi sulle spalle il ferraiolo,
7128 XXXVI | i zecchini del nipote, e rimettendola in saccoccia, disse:~— Alla
7129 Appen | molto si ebbe a fare per rimettergli a posto le braccia poiché
7130 XLIV | sapeva decidersi a farlo, e rimetteva il delitto da un giorno
7131 Annot | Mendola, delegazione di Rimini, reo di lesa maestà, e~292
7132 LXVII | dei giudici, né valsero a rimoverli dal loro proposito, blandizie
7133 XXIX | piano nell’orto e andò a rimpiattarsi in un vivaio d’alberi nani.
7134 LXV | Domenico si fu ben bene rimpinzato di cibo e di vino, stimò
7135 XLI | nulla sulla coscienza a rimproverarsi; che il suo delitto era
7136 XLIII | contegno del marito. Gli rimproverava la sua freddezza, e come
7137 Appen | preparare un lunch e la rimproverò della relazione che manteneva
7138 LXV | la mano di Michelina, che rimuginava le monete d’oro.~Passarono
7139 XXV | mestiere di mediatore e rimunerandolo largamente delle sue prestazioni,
7140 XI | protezione e non mancava di rimunerarlo lautamente.~Così l’astuto
7141 Appen | te, poi, darò una congrua rimunerazione.~Si fece di tutto perché
7142 XXXIX | esaminando ogni crepaccio, rimuovendo fronde morte, pruni e liane,
7143 LXV | tentò con altre proposte di rimuoverla dal proposito di tenere
7144 XXVII | lui. Per un lato, sentiva rinascere i furori gelosi dei primi
7145 LXXV | primi entusiasmi, gli era rinata la riflessione. Ed era giunto
7146 VII | lunga scadenza. Una sera rincasando il Pace incontrò Abramo
7147 XLI | sottentrò alle sue furie: rincasò tardi e trovò la moglie
7148 XCV | salicendi avesse ad alzarsi e rinchiuderla.~Giunti al mare Finocchi
7149 XXVII | entrando e aperta lasciata, la rinchiusi dietro di me, e andai a
7150 LXIX | a lei.~I loro sguardi si rincontrarono.~Quella sera Geltrude, si
7151 Appen | il legno un fazzoletto. E rincorato il Principe con maggior
7152 XXVIII | ripetendosi giuramenti d’amore e rincorrendosi l’un l’altro, come giovanetti
7153 XXXIII | lanciò dietro il legno e lo rincorse finché lo vide entrare nel
7154 LXXXVII | giunto al ponte Sant’Angelo, rincorso dai servi, tentava di salire
7155 LXXXIX | bramava lasciargli il tempo di rinfrancarsi le fibre, perché sensuale
7156 XXVI | profferta, riprese la donna rinfrancata, e mi troverai sempre pronta
7157 XXXVII | sulla via Flaminia. Questi rinfrancatili, si fecero condurre sul
7158 I | bevve e si trovò alquanto rinfrancato d’animo.~Nondimeno il confessore
7159 XCVII | sorpreso, si profuse in ringraziamenti, diede una robusta stretta
7160 LII | Ancona impiccando un ebreo rinnegato, che il suo antico nome
7161 LXXX | potendole pagare fu costretto a rinnovarle, accumulando interessi sopra
7162 LXXXVI | sembravagli intorpidita.~Egli rinnovava nel palazzo stesso del cardinale
7163 I | spruzzandolo col suo sangue. Rinsavito, ebbe orrore del proprio
7164 XXXVII | segni di vita.~D’un tratto rintronarono due colpi di fucile nella
7165 XXI | un colpo d’arma da fuoco rintronò nell’aria.~Era diretto contro
7166 XII | siccome non intendeva di rinunciarvi, mutò tattica.~Si finse
7167 LXXIV | dissimularla. Il pensiero però che rinunziando al negozio ed agli affari
7168 XX | tua parte di corda.~— Vi rinunzio.~— Hai torto; porta fortuna.~—
7169 Appen | cercali di là, non fu dato rinvenirli.~La moglie del boia si presentò
7170 LXVII | giorno più estendendo e rinvigorendo. Anche coloro che non v’
7171 LXV | tranquillità relativa ed a riordinare le sue idee.~— Colle buone,
7172 XXII | che essere solo; se avesse riordinato la sua compagnia brigantesca,
7173 LXIV | ispirava, e questi, per ripagarla dei godimenti che ne traeva,
7174 LXXXIII | godimenti e si prometteva di ripagarsene ad usura.~Giunto al convegno
7175 LXXIV | bastavano a saziarla: se ne ripagava col marito. Poi quando l’
7176 LXX | conosciuta, dove poterono ripararsi.~In breve la pioggia diventò
7177 XCIII | sua figliuola, il quale riparasse al momentaneo errore da
7178 LXIV | ecclesiastico.~— Bisogna che riparta subito. Ho un contratto
7179 XXII | valigia, temendo di doverne ripartire il prodotto.~Paolo Salvati
7180 I | vendicarsi della non equa ripartizione fatta di una comune eredità.~
7181 XXXI | portamento che passava e ripassava per via de’ Vascellari,
7182 LXXV | commetterle, bisogna pensarci e ripensarci bene.~— Non è più tempo:
7183 XXVIII | viltà. L’eco del processo si ripercosse da un capo all’altro d’Italia.~ ~ ~
7184 LXXXVI | foia invereconda e andava ripescando nella storia della prostituzione
7185 VII | giudìo.~— Fuori le carte — ripete il Pace.~E l’altro pur sotto
7186 XXVIII | fiori, abbracciandosi e ripetendosi giuramenti d’amore e rincorrendosi
7187 VI | difese.~— Le farà da mezzana, ripetevano le male lingue.~E così,
7188 Appen | Madonna del Suffragio» che qui ripetiamo: «Della liberazione del
7189 XLIX | ogni tratto tirava fuori la ripetizione d’oro per consultarla; gli
7190 Appen | Ponte, via dell’Orso, e per Ripetta giunse al Popolo, dove fu
7191 XCVI | morbosi eccitamenti e queste ripetute dichiarazioni del marito,
7192 XXVI | Eppure mi hai detto e ripetuto le mille volte che non avresti
7193 LXVI | sentiero si faceva sempre più ripido ed aspro, il paese fitto
7194 LXXI | LXXI.~Matrimonio per ripiego.~ ~Da quel dì fatale Geltrude
7195 LVI | digerendo un certo fagiano con ripieno di tartufi bianchi, che,
7196 XCVI | Ti fanno male? A me no — ripigliava Luigi — Rammentando, gioisco
7197 XXIII | Afferrò un marraccio e ripiombò nella camera da letto.~La
7198 XXXVI | trasse altre due dal carniere riponendovi le beccaccie.~Benché solo,
7199 X | vista in quel momento.~— Riponetela, mormorò poi, volgendo da
7200 LVI | baci. Pure sforzandosi di riporsi in tranquillità rispose
7201 LXXVI | Certamente. Come ti impongo di riportargli quella roba. Mi par di sentirmi
7202 LX | lettere della signorina e di riportarle quelle del signor Corrado.~—
7203 XXVII | impunemente sarebbe capace di riportarsi a casa il drudo. Partirò
7204 Annot | 1796 -1870)~ ~ ~Sono qui riportate le note redatte dal Bugatti,
7205 Appen | aveva scassinato non aveva riportato che 10 scudi, essendosi
7206 XXII | e dormiva profondamente, riposando delle sue onorate fatiche,
7207 XXXVI | avevano cacciato continuamente riposandosi qua e là nelle osterie di
7208 IX | momento in poi non si può riposare che sulle asserzioni del
7209 LXIX | caldo.~— Perché non torni a riposarti?~— No, no. È meglio che
7210 IX | fronzuti, e là mi disse: Riposiamo un po’ qui.~— E voi?~— Acconsentii.~—
7211 LXIX | francamente Geltrude.~— Riprendete dunque il vostro posto.
7212 XLV | volgeva il capo a tergo e riprendeva la sua corsa più rapida,
7213 LVIII | scale, se avesse osato di ripresentarsi.~Quell’ordine fu per Binzaglia
7214 LII | finalmente il 13 aprile ripresi le mie esecuzioni in Roma,
7215 Appen | Medici) suo acerrimo nemico, riproduciamo la seguente importantissima
7216 Appen | dalla quale abbiamo voluto riprodurla, senza aggiungervi, né frange,
7217 XIII | giorno. Combatte le ultime ripugnanze».~Pepita alla sera si trovò
7218 LXXVII | levandosi gli occhiali, ripulendone le lenti, e figgendo poi
7219 VIII | di sangue del pavimento e ripulì l’ascia in modo da renderla
7220 XXXV | una libbra di sapone per ripulirmele. Questo, commisto al sangue
7221 XLVI | quale dovette ripetere la ripulitura della cassetta delle elemosine,
7222 XV | suo marito per Pepita e le ripulse della fanciulla quando glie
7223 XXVI | destavano un senso di ripulsione nella folla accorsa per
7224 Appen | la moglie del carnefice risalì sulla carretta che la ricondusse
7225 LXIX | ora dalla macchia e devo risalirla per giungervi.~— Peccato.
7226 IX | per un sentiero traversale risalirono il colle.~Così deposero
7227 Appen | gli fu inflitta non appena risanato dalla ferita, circa 20 giorni
7228 Appen | benissimo, che non appena risapevano il suo nome e il suo mestiere,
7229 XXXIV | assassinato, quale l’aveva risaputa dal vicinato. Virginia venne
7230 Appen | trovavansi gli astanti. Risaputala volle egli stesso leggere
7231 II | dover fare la fine medesima.~Risaputasi invece la cosa in città,
7232 XXV | estorse duecento scudi.~Risaputolo il marito abbordò il Grassi
7233 Appen | aspettavano lo stesso supplizio, risaputone l’esito, due impazzirono
7234 XXXVI | più di suo zio: — Questo riscaldandoci lo stomaco ci porrà in vena
7235 LIX | mormorò essa. E quasi per riscaldarsi, per ravvivare la fiamma
7236 LXXV | a dirle, quando la testa riscaldata non sta a segno; ma prima
7237 LXXXIX | Gli spiriti erano molto riscaldati e l’orgia d’amore fu completa.
7238 XCIV | spesso: il sole dell’amore rischiara le menti più ottenebrate
7239 XXXIX | ed aveva avuto da questo rischiarata la mente, proruppe in un
7240 LXIX | anco di correre qualche rischio.~Geltrude a tali parole
7241 XIII | per determinarti a questa rischiosa proposta. Fummo scoperti?~—
7242 XLVIII | Asdrubale, non vorrebbe risciacquarsi la bocca con un bicchiere
7243 XXIV | volentieri.~I denari furono riscontrati la ricevuta stesa e firmata.~
7244 X | recossi dal Maestro di casa a riscuotere la taglia.~ ~ ~
7245 I | per me, la vendetta e i risentimenti non varcano i confini del
7246 Appen | più nobile della forca, riserbata ai condannati di origine
7247 LX | diverso per reclamarlo.~— Riservandomi all’ultimo istante, ho stimato
7248 LVII | largamente signorile.~La riservatezza di Corrado irritava sempre
7249 LXXI | innamorato di sua moglie, e le riservatezze di questa non facevano che
7250 Annot | febbraio 1834.~296 Filippo Risi di Albano, reo convinto
7251 LXXXIV | aspirazioni.~— Resta convenuto che risiederete a palazzo e farete parte
7252 LXXIX | non una cambiale, ma una risma intera di cambiali, per
7253 XXIV | migliori accoglienze.~Quando si risolsero ad andarsene incominciava
7254 LXXIII | passione che accennava a risorgere. Dormì fino alle otto del
7255 XXVII | perché in quel momento, risorgeva impetuosa e prepotente la
7256 XXVI | mettersi con lui. Ma le sue risorse erano scarse assai: esercitava
7257 LXXVII | aveva dimostrato, voleva risparmargli il dolore di coinvolgerlo
7258 LX | ho favoreggiati sin qui, risparmiando alla vecchia l’incomodo
7259 X | masnadieri si ammazzassero da sé, risparmiandogli la spesa e l’incomodo di
7260 LV | prender moglie, perché non risparmiate; non potete risparmiare
7261 LVIII | migliaretto di scudi che aveva risparmiato sul suo spillatico. Questo
7262 XXVII | parole con intenzione.~— Risparmieremo all’oste l’incomodo di rifare
7263 XXIV | mangiando e bevendo senza risparmio.~— Peccato che non si possa
7264 XXVII | quattrini cresceva la sua rispettabilità. D’altra parte il contegno
7265 Appen | straordinario, le rendeva non solo rispettate, ma amate dal popolo e colla
7266 XXI | il vassoio all’altro con rispettosa deferenza; quegli bevve,
7267 LXXIX | cordialmente, affabilmente, rispettosamente. Ma quando Pietro incominciò
7268 XLII | traversò la mente, men che rispettoso per la sua padrona.~— Se
7269 LXXX | contumelie e non si risolse a rispondergli che dietro l’intimazione
7270 XLV | a monosillabi non mi va. Rispondete categoricamente spiegando
7271 LXI | alla nostra coscienza — rispondevano invariabilmente.~Avevo avuto
7272 LXXV | cui mi accogli, con cui rispondi a colei, che ha tutto sacrificato
7273 XX | Pietro in Roma. Di Menicuccio rispondo io.~— Mangiamo, allora.
7274 Appen | Erano gocce di sangue.~— Si ristabilisca la corrente — gridò il dottore —
7275 Appen | tranquillità e l’ordine si ristabilissero.~ ~ ~
7276 XXXII | Stanchi, spossati, non sazi, ristettero al fine e allora il giovine
7277 LXXVIII | elegante salottino del celebre ristorante romano e i suoi intingoli
7278 Appen | per un giorno e mezzo, fu ristorato per forza».~Non potendo
7279 LXXVIII | dei bigliardi, i caffè e i ristoratori, gli propose di condurlo
7280 VIII | promettitore di eccellenti risultamenti per una donna inclinata
7281 XC | non andò per le lunghe: le risultanze erano troppo positive e
7282 Appen | riferiremo sommariamente i risultati, come ce lo impone il compito
7283 XXXIX | palmo a palmo, senza alcun risultato, e già stavano le pattuglie
7284 XVI | colpito il Guidi? La sorpresa risultava evidente.~— Dove intendevate
7285 LXXV | andavano oltre. Al primo risveglio della passione, incontrando
7286 VI | perché colla passione si risvegliò subito in lui il furore
7287 Appen | stesso anno. L’esecuzione, ritardata per la discussione sorta
7288 XI | giustizia, fra Pasquale non ritardava a saperlo: estendeva quanto
7289 XCI | completamente al Benfatti, senza ritegni e senza riguardi, non voleva
7290 LXXXII | questo amore, che voglio ritenere per un’aberrazione istantanea.~—
7291 LXXXVII | parole... e incominciava a ritenerlo in preda ad un delirio alcoolico,
7292 Appen | prendere in Chiesa, e lo ritenne per tre mesi carcerato;
7293 LXXXII | signora stupefatta, cerca di ritirare la mano, ma Cesare la trattiene
7294 LVII | essendosi il signor Facenni ritirato, Elsa abbordò la sua genitrice
7295 LXXXVI | padrone, vi obbedirò.~— E vi ritirerete nel convento dei Domenicani,
7296 X | Perilli continuò:~— Mi ritirerò in campagna, in un piccolo
7297 LXXXVIII | e gli parve che nessun ritiro, gli potesse convenire meglio
7298 Appen | pose il collo al ceppo; ma ritirollo tosto: credesi perché gli
7299 I | moneta al Gentilucci, come di rito, perché facesse celebrare
7300 XCVIII | istante e questo bastò per ritoglierlo dall’infame proposito.~Ritornò
7301 LXXV | orrore. Enrico continuò:~— Ritorna da tuo marito, raccontagli
7302 LVIII | peso. In quel momento gli ritornarono alla mente tutte le piccole
7303 XXIV | occasione che gli fosse data di ritornarvi, ben provveduto di quattrini.~
7304 XCI | menomamente, che sua moglie ritornasse a Perugia, per vivere co’
7305 II | entrarono, credendo fossero ritornate le donne, per dar loro il
7306 XVII | imbrunire, Elvira e il Placenti ritornavano da Porto, ove avevano passata
7307 LXXXIII | chiudi bene la portiera e ritorniamo.~Il cocchiere discese, aprì
7308 XCVI | assistito e cooperato e ritraendo nuovo eccitamento ai sensi,
7309 XI | faceva un doppio giuoco, ritraendone largo profitto ed assicurandosi
7310 XXIV | di numerosa famiglia, che ritraeva onesto guadagno lavorandolo
7311 LXVIII | dei pittori, incapaci a ritrarlo.~Appartenente ad una agiata
7312 Appen | presente e del passato, ritrarre il conforto di mutui servigi
7313 XCVI | vendetta e delle ebbrezze ritratte dal matrimonio, che sarebbe
7314 LXXVIII | mostrò con lui fredda e ritrosa oltre i confini del ragionevole.
7315 LXXI | figli. Attribuiva ciò alla ritrosia di Geltrude, ma si confortava
7316 Appen | per tutta Roma seduto a ritroso a cavallo d’un asino con
7317 Appen | Zazzera (6 luglio 1618): «Non ritrovandosi boia, dicono, che facesse
7318 XXXIII | tutte le sue indagini per ritrovar la sorella. Un suo amico,
7319 Appen | cose furono calpestate e ritrovate per terra sulla piazza di
7320 XCIII | ora! Su questo terreno ci ritroviamo.~— Ne parlerò oggi stesso
7321 XXIX | delle sue braccia riuscì a riunire: quindi sciolto il nodo
7322 III | masnadieri, la quale si riunisse per compiere i misfatti,
7323 Appen | ai ventisette testimoni, riuniti nell’angusta camera.~Kemmler
7324 XXII | tentare un simile colpo. Forse riusciremo a sorprenderlo coi complici.~
7325 XLV | detta del medico, poteva riuscirgli fatale.~Condotto finalmente
7326 XCII | opposto, temendo avesse a riuscirle più d’impaccio che di aiuto.~
7327 LXV | Colle buone, pensava, io non riuscirò mai ad ottenere nulla da
7328 I | perché le sue giustizie riuscissero per davvero esemplari.~Avevo
7329 XLVI | elemosine, perfettamente riuscitagli. Quel giorno si confessò
7330 IX | una piccola osteria sulle rive del Trasimeno, ove solevano
7331 LXXVI | guardandosi attorno, pauroso di rivederla ancora.~ ~ ~
7332 LXXIX | suo ritardo. Temeva di non rivederlo più; temeva di aver distrutta
7333 Appen | lasciarono promettendo di rivedersi ogni giorno all’osteria.~—
7334 LXIX | infelice se non dovessi più rivedervi, se non dovessi più parlarvi,
7335 XLVII | Non tarderà molto.~— La rivedrò con piacere.~— La farò avvertire,
7336 XXVI | aristocrazia propria. Si rivelano in esso, come in tutte le
7337 LXXXI | disgraziato si trovò costretto a rivelarle il fatale segreto delle
7338 Appen | rattrassero. I muscoli del viso rivelarono lo spasimo del paziente,
7339 XVI | di tutto, dalle supposte rivelazioni di Pepita, trasse di bocca
7340 VI | un gesto, non una parola rivelò in lui, né alla moglie,
7341 LXXXV | successi di suo zio, che si riverberavano sopra di lui, e si fece
7342 Appen | pronunziato con quella riverenza che dovevano ispirare il
7343 LXXV | scesa dal letto e si andava rivestendo, movendo co’ pugni stretti
7344 XI | mascherata da grandi massi, rivestiti di verde musco. Questa uscita
7345 LVIII | presentasse, per prendere la rivincita.~— Un bocconcino di quella
7346 XXXIV | si scansò rapidamente e rivolgendosi alla folla gridò:~— Popolo
7347 XLIV | uscì, senza ch’ella gli rivolgesse una sola parola.~Andò a
7348 XXIII | mancasse.~D’ogni parte gli rivolgevano complimenti, congratulazioni,
7349 LIX | Signorina, ella non mi ha mai rivolta prima d’ora una simile domanda.~—
7350 XXV | al braccio destro, quindi rivoltatolo verso la città, con due
7351 LX | torreggiante, dalle punte coralline rivolte all’insù, l’ampie curve
7352 XLIX | si piegò sopra di lui, lo rivoltò e con un secondo colpo,
7353 III | argento e desiderava salvarla, rivoltosi ai masnadieri, disse loro:~—
7354 LXVII | e sostituirvi un governo rivoluzionario, al quale avrebbero fatto
7355 I | sulla punta d’una lancia la rizzai sulla sommità del patibolo.
7356 VII | farete! — esclamò d’un tratto rizzandosi minaccioso, e cogli occhi
7357 XXXVIII | dei miei secondi avevamo rizzate le forche ed apprestati
7358 III | stati tolti i ferraioli e le robe che avevano nelle bisaccia,
7359 Appen | tutti non hanno la sessa robustezza di reni e la stessa disinvoltura,
7360 LXXXII | loro. Ma ha da fare con due robustissimi giovanotti, i quali dopo
7361 LII | massaio di Rocca Priora, uomo robustissimo benché innanzi negli anni,
7362 LXX | all’altro sopra un pezzo di roccia, staccata dalla volta della
7363 XX | meraviglio. È Sangiovese di Romagna e del migliore.~Il forestiero
7364 LXVII | combinarono di sollevare le Romagne, custodite da scarso numero
7365 XCIX | una leggiadra francese, romanizzata che godeva una fama un po’
7366 LXXII | stabilito anche lui in Roma, la romantica innamorata del biondo cacciatore
7367 LXIX | LXIX.~I misteri romantici della macchia.~ ~Sullo scorcio
7368 LV | ballate senza parole e le romanze, le arie e i duettini, nei
7369 LXVIII | leggiadra fanciulla era un po’ romanzesca: le avevano dato una educazione
7370 LXVIII | raccontar loro le storie dei romanzi che aveva divorati, e allora
7371 Appen | di balestra a caccia di romei, ammazzandone e derubandone
7372 Annot | impenitenti in Spoleto.~406 Romolo Salvatori di Cisterna, di
7373 Appen | disloca le spalle e gli rompe le braccia al di sopra del
7374 LXIV | liberarsi da quell’impiccio, rompendo il programma della sua serata.~
7375 Annot | ottobre 1835.~306 Antonio Rongelli di Belvedere, per omicidio
7376 XXXIII | basso. Aveva incominciato a ronzare intorno alla casa. Una sera
7377 XLI | sul portoncino di casa le ronzavano attorno e cercavano di appiccar
7378 Annot | Coticone, reo di omicidio, di Rosano, con premeditazione, in
7379 Annot | dicembre 1856.~475 Francesco Roschini di Marcellina, di anni 27,
7380 LV | pelle candida e fine; le rose delle guancie incarnate;
7381 XXXV | grasso formava una spuma rossastra, che sarebbe bastata per
7382 XCVI | delizie di una luna di miele, rosseggiante di sangue, ma non meno gustosa.~
7383 XCIX | imperversava; spessi lampi rosseggiavano nel cielo coperto di nubi,
7384 LVII | un maestro celebre, come Rossini, come Morzat.~— Non è pane
7385 V | non volle accorgersi, del rossore che avvampava le gote della
7386 XXII | 20 maggio 1806. Pasquale Rostelli era il suo nome, le sue
7387 XCIX | lui.~Un terribile colpo di rostro, accompagnato da un non
7388 Annot | Clementi di Giuseppe, da Rotella nella delegazione d’Ascoli, «
7389 Annot | grassazione.~89 Tommaso Rotiliesi, «impiccato» a Ponte li
7390 XX | specie di bomba, che si rotolava sul suolo, poiché non sembrava
7391 XII | ferì alla clavicola e cadde rotoloni per buon tratto di strada,
7392 LXII | che attraeva a sé, per la rotondità pastosa delle sue forme,
7393 XXXIX | agenti, cogniti dei luoghi e rotti a tutte le malizie dell’
7394 LXVII | carboneria, disfatta dai rovesci di Lombardia, del Piemonte
7395 Appen | destra del torturando e gli rovescia d’un tratto il braccio indietro.~
7396 IV | rauca, cingendole la vita, rovesciandola sul muschio, dal quale s’
7397 LI | giovinetta e il bambino rovesciandoli al suolo uno sopra l’altro.~
7398 LXVII | politica che si era proposta di rovesciare tutti i troni, compreso
7399 I | cella, Pacifico l’afferrò e rovesciatala brutalmente sul cadavere
7400 XXI | solidissima lo legava colle mani rovesciate dietro le reni, e ai piedi,
7401 LVI | si chinò sopra di lui e rovesciatogli il capo indietro cacciandogli
7402 XXXVII | fecero condurre sul posto e rovistando intorno trovarono l’oste
7403 XL | perderci.~Intanto si sentiva rovistare intorno all’apertura della
7404 XI | piccolo desco di legno, rozzamente lavorato e sovr’esso un
7405 XCIV | apparentemente più insensibili e rozzi, sentimenti di delicatezza
7406 VII | trovato per terra in via Rua. Ma messo alle strette finì
7407 XCVIII | tante volte: chiunque tenti rubarmi le tue carezze morrà.~Ritornò
7408 XXXVII | del delitto, cioè la roba rubata fra le braccia.~Dovettero
7409 Appen | con quella donna, che gli rubava tutti i denari per andarli
7410 XI | aveva acquistata, con poche rubbie di terreno intorno, da un
7411 LXIV | alzarsi e le sue gote già rubizze, diventarono color di fiamma,
7412 V | che abusò poi di lei e rubò i trenta scudi. E in questo
7413 Appen | eretici. Narra Giovanni Rucellai d’aver veduto nel 1450 due
7414 LIII | uomo, ma una belva, che ruggiva d’amore e trovava sempre
7415 XXVIII | fronde tuttora irrorate di rugiada, il saluto al dì nascente.
7416 XCVIII | l’esecuzione, i tamburi rullavano a più non posso. Venne eseguito
7417 XXVII | sapeva spiegarsi, per quanto ruminasse in testa, la cagione di
7418 LXX | grotta scorreva impetuoso e rumoreggiante un torrente d’acqua giallastra
7419 XXI | suolo, per distinguere i rumori lontani.~— Eccoli — disse
7420 Appen | gli attanagliamenti, la ruota stessa in uso nell’età di
7421 LVI | continuava, accompagnata dal russare intenso della signora Facenni,
7422 Annot | Antonio Marinucci ~9 Antonio Russo~«Impiccati» a Ponte li 20
7423 II | essa sorgeva un fabbricato rustico, abitato da due famiglie
7424 XII | e mentre le sue pupille rutilanti la dardeggiavano, colle
7425 Annot | Rocca Priora.~207 Martino Sabatini~208 Andrea Ridolfi~«Forca
7426 Annot | settembre 1854.~428 Giovanni Sabbatini marcheggiano, per omicidio
7427 Annot | in piazza di Spoleto.~412 Sabbatino Proietti di circa anni 25, «
7428 XXXVI | nipote, e rimettendola in saccoccia, disse:~— Alla fine de’
7429 XLI | spalliere di legno castano coi sacconi di foglie di panocchie di
7430 LXXXVII | aveva svestiti gli abiti sacerdotali e gli erano stati raschiati
7431 Annot | de’ Finanzieri, ed altri Sacerdoti uccisero; «condannati al
7432 LXXXIV | assolutamente esercitare il sacerdozio in tutte le sue più gelose
7433 XCII | religiose consolazioni e i sacramenti.~L’uomo arrivò sul patibolo
7434 LXXV | rispondi a colei, che ha tutto sacrificato per te... mi ha completamente
7435 LV | campione e a queste tutto sacrificava. Nella casa dei Facenni,
7436 LIV | volte se mi fosse dato. Sacrificherei dieci anni della mia vita,
7437 XXXI | dice che egli pure non si sacrifichi condannandosi al celibato
7438 XCVI | nostri figli la via del sacrifizio e della gloria.~Questo linguaggio
7439 Annot | 21 luglio 1840, per furto sacrilego della sacrosanta pisside
7440 Annot | per furto sacrilego della sacrosanta pisside con la dispersione
7441 Annot | con la dispersione delle sacrosante particole.~334 Bernardo
7442 LXXX | essersi mangiati i frutti sacrosanti del mio denaro.~— Vi faccio
7443 XVIII | a volte fosforescenti e saettanti di passione; la sua piccola
7444 LXXXVIII | Così dicendo Francesca saettò con uno sguardo il giovane
7445 XXIV | ai quali porgeva altresì saggi consigli sulle coltivazioni
7446 LXI | tranquillità, grazie alle saggie ed energiche disposizioni
7447 Appen | proposta di Lepelletier de Saint-Fargeau, portava che qualsiasi condannato
7448 I | confrati indossavano il loro saio ed avevano il viso coperto.
7449 XLVI | e dieci scudi al mese di salario.~Don Asdrubale volle anche
7450 XLIII | diventò sempre più intima, salda, tenace: la passione divampava
7451 VI | persuasi essi medesimi di dover saldare il conto colla giustizia,
7452 XXIV | forza erculea e due mani più salde e più stringenti d’una morsa.
7453 XCV | leggermente, affinché il salicendi avesse ad alzarsi e rinchiuderla.~
7454 XXV | sera quando vide il marito salir nel carrettino col fratello
7455 XXVI | sentì un fiotto di sangue salirgli alla testa; un accesso di
7456 XXIX | per prendere lo slancio e salirvi sopra, quando Giuseppe Romiti
7457 XCV | credendo che Geltrude gli salisse incontro. Ma con sua grande
7458 Annot(1)| per il peso delle persone salite sul palco e per essere il
7459 Appen | il Te Deum laudamus; li salmi Benedictus Dominus Israel, &
7460 I | essi nel medesimo tono il salmo stesso, seguendo gli uni
7461 LXXII | richiamata da un lontano salmodiare di voci, che si andava avvicinando
7462 I | avevano il viso coperto. Essi salmodiavano in tetro tono il Miserere.
7463 Appen | suas extendit ad pauperem Salomon. Cap. XXXI. In Carcere eram, &
7464 LXXVIII | a trarla in un canto del salone da giuoco, nella strombatura
7465 LXXVIII | cenavano in un elegante salottino del celebre ristorante romano
7466 XXXV | avevo fatto cuocere delle salsiccie d’impiccati.~ ~ ~
7467 I | lanciai nel vuoto e gli saltai sulle spalle, strangolandolo
7468 LXIII | esempio del cocchiere era saltato dalla finestra nella corte.~
7469 LXI | circondati dai confortatori, saltellando quasi. Tutti i tentativi
7470 XII | gola, il giovanotto, gli saltò sul petto con un balzo da
7471 LXVII | soave frescura e l’aria saluberrima, pregna delle esalazioni
7472 XXXI | temeva, svoltò il vicolo de’ Salumi, affrettando il passo. Ma
7473 Appen | del palazzo Caffarelli, salutando per via tutti quelli che
7474 LII | abbandonandoli tosto, stante la salutar paura che gli infondeva
7475 Appen | di qualunque ritrovamento salutare di medicina e posta in uso
7476 XI | suoi lambicchi, e le erbe salutari, colte fra i boschi e fra
7477 LXXIII | senza soffermarsi, e senza salutarla.~Geltrude, si cacciò in
7478 XXXIII | portamento e le sue maniere. Non salutava nessuno, guardava la gente
7479 XCVII | Si facevano gli ultimi saluti.~— Dunque non ti vedrò più
7480 LXI | spedito. Leonida Montanari mi salutò beffardamente dicendomi: «
7481 LXXXIV | allontanato da pericoli maggiori e salvaguardato il decoro della sua Corte.~—
7482 Appen | controllo, un freno ed una salvaguardia. Noi abbiamo veduto in queste
7483 LXXXI | commettere nuovi delitti.~— Salvami, mamma! — scongiurava l’
7484 III | in argento e desiderava salvarla, rivoltosi ai masnadieri,
7485 LII | vino. Ma questo non valse a salvarlo dalla severità dei giudici,
7486 XXXVII | addetti alle carceri lo salvarono e si poté istruire il processo
7487 LX | strette.~Un solo modo di salvarsi, restava ormai al Binzaglia:
7488 LXXXI | ridotta sulla paglia per salvarti, torneresti da capo, e falsificheresti
7489 XXX | verità, la verità sola può salvarvi.~Francesco chinò la testa
7490 Appen | cento pazienti non se ne salvava uno, che però lo lasciassero
7491 X | quindi la coprì con una salvietta tolta dalla tavola, nella
7492 LXXXII | per le braccia con delle salviette, quindi, indossati gli abiti
7493 VI | beneficio delle lagrime, che salvò la sua ragione vacillante.~
7494 Annot | 7 giugno 1821.~222 Carlo Samuelli e ~223 Salvatore Torricelli,
7495 Appen | Symb. XVIII. Magnanimus sanctis paret vir legib. ultro,
7496 Appen | Bandino Piccolomini gentiluomo sanese suo ultimo marito, s’intenda
7497 LIII | più che ventenne Romilda Sangeni, una bionda ragazza sui
7498 XX | bicchiere.~— Mi meraviglio. È Sangiovese di Romagna e del migliore.~
7499 XIV | istante, illuminò la scena sanguinosa.~— Sciagurato — esclamò
7500 XCVI | a lui, e date battaglie sanguinose ai soldati del Borbone,
7501 LX | deposto sul letto; ma il sanitario non poté che constatare
7502 Annot | bestemmie continuate.~422 Sante Costantini da Fuligno, scapolo,
7503 XVIII | ottobre alla Merluzza e Santino Moretti, parimenti condannato
7504 Appen | ogni estraneo, & solo li Santissimi Primicerio, & Guardiani
7505 XI | che lo chiudevano come un santuario; vasti armadi di legno dipinto
7506 Appen | quello del principe di Sanza nel 13 gennaio 1640. «È
7507 LXIII | questo fu tosto indovinato, sapendosi da tutti l’inimicizia che
7508 XXIV | L’abilità di un uomo è di saperle superare.~— Parlate come
7509 LXIII | quarti al più.~— Come lo sapesti?~— Il cocchiere mi licenziò
7510 XX | sporse la mano, dicendogli: — Sapevo che eri già venuto.~— Te
7511 LXXVIII | capelli neri e l’abbandono sapiente.~Accortasi delle simpatie
7512 Appen | valendoci all’uopo delle sapienti note del non mai abbastanza
7513 LXXVIII | primi. Conseguentemente alla Sapienza i professori lo conoscevano
7514 Annot | Recchiuti di Nicola, detto Saponaro, celibe di Lama, Provincia
7515 XXXV | mi ci volle una libbra di sapone per ripulirmele. Questo,
7516 XXIV | quei dell’interno dormivano saporitamente, il cocchiere improvvisato
7517 XCVI | offertigli da te gli parranno più saporiti.~Sorrise la donna del complimento
7518 XX | lo troverà più frollo e saporito.~— Accettato. Intanto?~—
7519 Appen | penano molto più che non si sappia immaginare. Dopo pochi minuti
7520 XLIII | forse?~— Voglio che tutti lo sappiano.~— Pochi l’ignorano ormai.~—
7521 LXXV | portar dentro le valigie e lo saprai.~— Le valigie?~— Sì, ti
7522 XXIII | di smettere. Checca mia saprebbe farmi poi anche il maschio.~
7523 LIX | Ed ora?~— Ed ora non saprei. Al punto cui sono giunte
7524 LXXXIV | questo momento, certo che saprete onorare l’abito e il carattere
|