Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

                                                        grassetto = Testo principale
     Capitolo                                           grigio = Testo di commento
7525 Appen | cinq’Anni. In questo mentre saputosi dalla Consulta essere questo 7526 Annot | 374 Giuseppe Salvatori di Saracinesco, governo di Tivoli, per 7527 | Sarai 7528 | saran 7529 XXI | non senza lanciar l’ultimo sarcasma a’ suoi svaligiati:~— Avevo 7530 IV | esclamò la donna con sarcasmo così profondo che il masnadiero 7531 XXXVIII | persone, che si pigiavano come sardelle in un barile. Tutte le finestre 7532 Annot | 1855 in Subiaco.~450 Luigi Sarra nativo di S. Angelo, di 7533 LXXIX | occorrevano per pagare la sua sarta, la quale le aveva fatto 7534 Annot | premeditato, e~146 Pasquale De Sartis, per assassinio, li 30 marzo 7535 XII | in fallo, incespicò in un sasso sporgente ed acuminato che 7536 XCIII | No, no. Vade retro Satana! Non voglio suocere.~— Lasciatemi 7537 XX | spalla dicendogli:~— Oste di Satanasso, avrai bene da darmi da 7538 LX | potuto disporre.~Un sorriso satanico spuntò sulle labbra di Giovanni 7539 Appen | gratia tentatione obrenuntio Satano et finalmente fu ispedito. 7540 Appen | carattere inclinevole alla satira, approfittò di questa contingenza 7541 Appen | di non accordare più al satirico fogliettante la sua protezione 7542 XXVIII | sui loro gracili steli e saturava l’aere di aromi silvestri. 7543 LXXXIX | seguiva cogli occhi avidi, saturi di desiderio, anelante di 7544 Annot | Civitavecchia addì 20 maggio 1865 Saturnino Pescitelli.~In Viterbo addì 7545 Appen | ma machine je vous fais sauter la tête d’un clin d’oeil, 7546 Annot | dicembre 1819.~216 Elia Sauve, per ladrocinio, «decapitato» 7547 LXV | niente, invece impiegandolo saviamente, si può ricavarne interessi.~— 7548 XCIII | frulleranno per il capo!~— Idee savie e positive.~— Lo credete?~— 7549 Appen | governo opportunamente, ha con savio decreto avocati a sé, togliamo 7550 XXXII | Stanchi, spossati, non sazi, ristettero al fine e allora 7551 XL | otturava l’apertura.~Non parve sazia ancora di vendetta e d’odio 7552 LXXIV | coll’amante non bastavano a saziarla: se ne ripagava col marito. 7553 XXXVI | essendo il primo ormai vuoto.~Saziate le esigenze della fame, 7554 LXXIX | coralline e roride, mai sazie di baci.~Che cosa aspettava 7555 LIX | Non lo sodisse essa sbadatamente, seguendo il filo de’ suoi 7556 XX | di ammannirmelo, avresti sbagliato i tuoi calcoli.~L’oste ne 7557 Appen | già penzolava dalla forca, sbalzato da un’energica spinta nel 7558 Appen | miglior grazia possibile, sbalzò al primo colpo; fortuna 7559 VIII | ami? le disse Scarinei.~— Sbarazzami di mio marito e sposiamoci.~— 7560 XLV | moglie. Poi mi consigliò di sbarazzarmi di lei.~— In ogni caso vi 7561 LXXXIV | abito talare, accuratamente sbarbato, corretto nel portamento, 7562 XX | pistole? domandò la donna, sbarrando gli occhi esterefatti.~— 7563 LXII | il palo, con cui soleva sbarrare la porta posteriore del 7564 XCV | spense il lume e lo seguì sbattendola leggermente, affinché il 7565 LXII | negozio.~— Che fate? — domandò sbigottito il famiglio.~— Niente, ti 7566 XXIX | voluto maritarle mai, per non sborsare un soldo di dote. Aveva 7567 LXXX | niente più di quanto mi avete sborsato.~— Egli interessi? gli interessi?~— 7568 LX | ritorno me lo ridarete e io vi sborserò questa somma. Se non tornassi 7569 LXXXI | Il giudìo sogghignò e gli sborsò settemila lire. Lalla gli 7570 XCVII | l’Italia una. Ma non si sbottonò per quanto concerneva la 7571 XLII | le sue labbra voluttuose sbozzarono un sorriso.~— Signora contessa — 7572 XXXVIII | dilettanti inglesi, che sbozzavano la scena e i ritratti, colla 7573 XX | ben armata.~Il cacciatore sbozzò un sorriso di scherno.~— 7574 XXVII | no. Son cose che dobbiamo sbrigarle fra noi: le donne non vanno 7575 LXVIII | più favorita, quando aveva sbrigate le sue faccenduole, era 7576 XXXI | mia.~— Deciso? Siete molto sbrigativo. E il mio consenso?~— Sono 7577 XLI | subito istruito e prestamente sbrigato, perché il reo era confesso 7578 III | il colonnello ed i suoi, sbucarono da una siepe tre individui. 7579 XXVIII | frase, perché due uomini sbucati dietro la fratta si gettarono 7580 LII | Ah! tu non vuoi? esclamò sbuffando Antonio Emili. Aspetta.~ 7581 LXII | camiciuola a larghe maniche sbuffate di casimiro bianco e uno 7582 XXXIV | della seduzione.~Francesco sbuffava d’ira, udendola parlare 7583 Annot | 219 Carmine q.m Pietro Scaccia di Torrici, diocesi di Frosinone, 7584 XXIV | domani verranno gli uscieri a scacciarmi di qui. Sono rovinato. Non 7585 LXXVII | Egli mi ha respinta, mi ha scacciata. Forse mi denunzierà.~Giunta 7586 LXXX | mamma del pari. Vennero la scadenze e Pietro non potendole pagare 7587 LIX | strada.~— Non temere: ti scagionerò completamente. Va pure a 7588 VII | si trovava sul desco e lo scagliò al figlio ferendolo alla 7589 XCIX | per cento scudi darei la scalata al cielo.~— Si tratta di 7590 Appen | e color del sole che ha scaldato i grappoli con cui è fatto — 7591 XIV | lievissima quasi impercettibile scalfittura al collo.~Però vedendo che 7592 XVII | che a prodursi delle lievi scalfitture.~Ma lo scandalo destò un’ 7593 IV | Presto, presto! S’ode uno scalpitio di cavalli, cinque almeno: 7594 LXXXV | col quale seppe mostrarsi scaltramente allegro, senza uscir dai 7595 XXIX | attese molto: il giovane scalzo, abbracciato il tronco dell’ 7596 XXXI | vero?~— Te lo giuro.~Si scambiarono una stretta e per quella 7597 LV | maestro e scolara potevano scambiarsi una quantità di frasi amorose 7598 Appen | conforto di mutui servigi e di scambievoli cortesie.~Frequentando le 7599 XIV | gli attraversava la via di scampo e non pareva disposto a 7600 LXXI | intraprendenti, senza suscitar scandali e senza compromettere il 7601 LXXXV | altamente sorpreso, se non scandalizzato. Donde mai era passata quella 7602 LXXXIV | tanta materia alla cronaca scandalosa dei paesi da lui visitati. 7603 Appen | prima in ogni modo favorito scandalosamente, poi privato dei benefici 7604 Appen | Aldobrandini, messer Francesco Scanfartoni, messer Antonio Cocchi, 7605 Appen | dalle tasche un coltello la scannò, e portata via ogni sua 7606 XXXII | fu abbastanza pronto per scansare il colpo.~Ma non perciò 7607 LXIV | magnifico cappone fumante sulla scansia ed altri bipedi alati ed 7608 XXXIV | buttargli il laccio al collo, si scansò rapidamente e rivolgendosi 7609 XLI | farsele intorno i giovani più scapati di Collevecchio. Quando 7610 Annot | Sante Costantini da Fuligno, scapolo, di anni 24, complice nell’ 7611 XXII | riavuto, non voleva lasciarsi scappare la preda.~Il manutengolo 7612 XX | stia: due giovani polli scapparono fuori e s’avviarono alla 7613 Appen | Confortatori, quali se non scappavano pativano qualche disastro; 7614 XXXV | non c’è più pericolo che scappi: dalle sue mani non si sfugge.~ 7615 VII | non mi tieni saldamente, scappo e vengo a farti una visita 7616 Annot | premeditato.~433 Domenico Scappoti di Sismano, di anni 46, 7617 LXVI | alla vittima, mentre la scaraventava nel vuoto.~Egli aveva fatto 7618 LXVII | che portava alla cintola e scaricandogliela nella testa, lo freddò.~ 7619 IV | appena la vettura giunse le scaricarono contro i pistoni, dei quali 7620 LXVII | terra da cassetta ed aveva scaricato addosso ai banditi le pistole 7621 LXX | gli alberi della selva. Le scariche elettriche si succedevano 7622 Annot | fu Pietro, nativo della Scarpa, di anni 34, capraro, reo 7623 LXIV | aveva commesse parecchie scarpette che avevano aumentato il 7624 LXII | caviglia, il piede calzato con scarpine scollate, di copale, guarnite 7625 XXXI | rigonfi delle mammelle, cogli scarpini scollati e le fettuccie 7626 XLII | congegno meccanico e non fu scarsa la sorpresa, quando mi videro 7627 XLIX | assentendo.~E così, dal salotto, scarsamente illuminato, passarono nella 7628 XXVI | Ma le sue risorse erano scarse assai: esercitava la professione 7629 Appen | scegliere il modo ad hoc; scartata da tutti la decapitazione 7630 XXI | un improvviso, fulmineo scarto di fianco dell’avversario, 7631 X | alle prese col bisogno, scartò dalla via retta e precipitò 7632 XC | appartamento e già si accingevano a scassare il forziere, cogli arnesi 7633 XC | assassinato il giovanotto, quindi, scassato il forziere e portata via 7634 I | costui un pericolosissimo scassatore di botteghe, che dedicandosi 7635 V | compagnia di ladri, coi quali scassinava di notte case e botteghe.~ 7636 XIV | tasca il coltello e fatta scattare la molla, per assicurare 7637 LIII | e geniale; abborriva gli scatti impetuosi, le improvvise 7638 XXVII | conforti, quando è sola.~Beppe scattò in piedi, posò i pugni sulla 7639 LIII | adorazione muta, religiosa, scaturente più dagli atti che dalle 7640 XVI | delle conseguenze che ne scaturirono.~L’imputato pareva fulminato: 7641 XIV | dai quali sarebbe forse scaturita la verità del delitto e 7642 LXXV | credere che quei propositi, scaturiti dall’ebbrezza, fra un bacio 7643 XLI | letto nella quale entrava scavalcando una siepe. Ed erano abbracci, 7644 XCIX | imprese.~Era una stanzuccia scavata si può dire nella montagna 7645 LXXVIII | amicizia co’ più celebrati scavezzacolli della città eterna, coi 7646 LXXXI | Ma che onore, che onore! Scavezzacollo impenitente, urlò la vecchia.~ 7647 XXXVII | cacciatori dalla sua osteria.~Scavò rapidamente una fossa e 7648 Annot | Carosi del fu Vincenzo, detto Scelletta, di anni 48: coniugato campagnuolo 7649 Appen | macchina fosse definitivamente scelta, trascorsero circa trenta 7650 LXXXII | autorizzata, legittimata da quella scempiaggine che è il matrimonio.~Atterrita 7651 LXXX | aveva fatto il callo alle scenate del giudìo, ascoltò pazientemente 7652 LXVII | altra brandendo il fucile:~— Scenda, eminentissimo: non vogliamo 7653 LX | d’oro de’ capelli, che le scendevano in ricche anella sugli omeri.~ 7654 XCV | la donna.~— Ah! scusami. Scendo.~Quasi contemporaneamente 7655 Appen | auguro buona fortuna.~Lo sceriffo Vieling abbassò l’elmo d’ 7656 VI | addosso al prete, che era sceso dal letto, al rumore prodotto 7657 Appen | morto, ma gettato dalla schala, stentò infinitamente a 7658 XCIX | considerava come beffe, come scherni atroci e invece di sentirsene 7659 XXII | palco, girò uno sguardo schernitore sulla folla, poi porse da 7660 XX | cacciatore sbozzò un sorriso di scherno.~— Della somma si faranno 7661 XXIV | andarsene.~— Ebbene pagherai.~— Scherzate?~— Giuseppe Pistillo non 7662 I | fine di lui, strozzandola e schiacciandole il petto con le ginocchia.~ 7663 XXII | Lavello e questa fu una prova schiacciante del delitto, la quale aggiunta 7664 XLIX | fissata pel convegno, pensò di schiacciare un sonnellino se gli veniva 7665 V | testimonianza dell’Elvira lo schiacciava e incominciò col confessare 7666 XXV | appena avrò riscosso te li schiafferò in faccia.~— Maso, bada 7667 Appen | con delle verghe, fra gli schiamazzi del popolo addensato e delle 7668 LXX | terribile che pareva volesse schiantare tutti gli alberi della selva. 7669 X | S. reverendissima degli schiarimenti.~— Sopra quale argomento?~— 7670 Appen | pose un ginocchio sulla schiena e caduta la testa la mostrò 7671 I | confrati ai lati, e una schiera di religiosi, invitati a 7672 I | cappuccio calato sul volto, schierata in due file, dalla porta 7673 LXXI | il perché, francamente, schiettamente? Io non ho alcun rimprovero 7674 XXI | persone. Il cocchiere fece schioccar la frusta e tosto accorse 7675 Appen | allora cose orribili.~La schiuma colava dalle labbra di Kemmler.~ 7676 I | quasi nero; gli occhi gli schizzavano dall’orbita; la lingua gli 7677 Appen | tutti la decapitazione colla sciabola, che faceva orrore perfino 7678 XVII | sopra del padre, gridando:~— Sciagurati! Se credete d’ingannarmi 7679 XIV | illuminò la scena sanguinosa.~— Sciaguratoesclamò l’infelice reprimendo 7680 IX | il delitto foste veduto scialarla sprecando denari in gozzoviglie 7681 Annot | Frosinone.~398 Francesco Sciarra del fu Francesco, nativo 7682 Appen | umanitaristi che assistono, scientificamente, impavidi e cinicamente 7683 XCIII | crederlo! Lo so per certa scienza. È stata educata da una 7684 LXXVIII | donna di farne un grande scienziato, un medico famoso, un insigne 7685 LVI | toccavano, pareva che una scintilla elettrica si sprigionasse 7686 XII | e le diceva: «Che temi, sciocca? Vuoi o non vuoi esser certa 7687 XXXI | vezzo di corallo, delle scioccaie d’oro guarnite di perle 7688 XLVII | le ragazze sono timide e scioccherelle.~— Verrò stasera, dove?~— 7689 LXXXII | vostro singolare ardimento.~— Sciocchezze. Puerilità indegne di una 7690 IV | tronco della medesima.~— Sciocchi! Non vi perdete in bazzecole — 7691 XLIX | dal quale aperse la borsa, sciogliendo la funicella, e vedendoci 7692 XCII | le braccia al collo, e, sciogliendosi in lagrime, proruppe in 7693 LXIII | frascatano, che avrebbe dovuto scioglier loro la lingua. Ma né l’ 7694 XLVIII | berrai anche tu.~— Così mi scioglierà la lingua.~— Hai qualche 7695 XXVII | suo intendimento di voler sciogliere il vincolo morale che li 7696 III | compiere i misfatti, quindi si sciogliesse tornando i suoi componenti 7697 XII | la ricca capigliatura, sciolta così da ogni ceppo le cadde 7698 Appen | padiglione, lenzuoli, camicie, sciugatoi, e pannamenti lini ad arbitrio 7699 LXXVIII | vinceva con molto garbo, sciupando i quattrini delle vincite 7700 XXI | forte il malandrino. Se sciupate così la vostra polvere, 7701 Appen | dura la tortura. S’egli scivola giù da questo perno, sente 7702 XXXV | mie mani, me le rendeva scivolose. Prima di tornare a casa 7703 XXIX | piedi, salì lesto, come uno scoiattolo, sopra l’albero, passò il 7704 LV | duettini, nei quali maestro e scolara potevano scambiarsi una 7705 LXII | piede calzato con scarpine scollate, di copale, guarnite con 7706 XXXI | mammelle, cogli scarpini scollati e le fettuccie incrociate 7707 LIX | armadio a specchi, riccamente scolpito. Sedie e poltroncine coperte 7708 XI | dalla vostra comitiva. C’è a scommettere che è quella del Caciotaro.~— 7709 LXIX | forastieri.~— Val bene la pena di scomodarsi un poco per intrattenersi 7710 XCVI | sorpresa della sua insalutata scomparsa. Le dolse di non ricevere 7711 XI | l’interno diviso in due scompartimenti. Il primo era una specie 7712 IV | cavalleresco d’un tempo scomparvero a quel sinistro accento 7713 XLIX | nella camera da letto e la scompigliò in modo da far credere che 7714 LXXXVI | appena lo vide, senza punto scomporsi: ce n’è anche per voi. Abbiamo 7715 LXXXI | delitti.~— Salvami, mamma! — scongiurava l’infelice, madido di freddo 7716 LXXXVII | particola, e la tonsura per sconsacrarlo. Egli si era cinicamente 7717 V | sempre più nella sua vita sconsigliata. In breve giunse a tale 7718 LXXIII | cacciatore di Monteguidone, lo sconsolato vedovo che aveva veduto 7719 XIV | precisare il luogo dello scontro titubò alquanto e così suscitò 7720 XLVI | piatti, sprimacciare i letti, scopar le camere, attinger l’acqua 7721 LX | fecero delle indagini e si scoperse la lettera che la fanciulla 7722 XCVI | recava, ma sempre con segreti scopi politici.~Una notte ritornò 7723 Annot | 13 maggio 1840.~333 Luigi Scopigno di Rieti, «decapitato» a 7724 XCVI | fuori.~Un’insurrezione era scoppiata in Sicilia. Garibaldi, partito 7725 XXXVI | averli tracannati, fecero scoppiettare la lingua, esclamando all’ 7726 LXXXV | fece del suo meglio per scoprir terreno, ma non gli venne 7727 XXXII | entrambi, se riuscisse a scoprirci.~— Dunque? Moriamo o partiamo?~— 7728 LXXVII | indagine avrebbe potuto scoprirlo. Ad onta della tremenda 7729 III | facessero non si riusciva mai a scoprirne gli autori né ad averne 7730 I | provvedermelo. Ma non per questo mi scoraggiai e in quattr’ore di lavoro 7731 XI | nessuna persona sospetta scorazzare per questi dintorni?~— Non 7732 IV | costoro formata una banda e scorazzavano nei dintorni di Camerino, 7733 XLII | Sei ammogliato. Me n’era scordata.~Così dicendo la signora 7734 XI | più di una vecchierella, scorgendo da lungi il tetto della 7735 Appen | molto difficile vedendosi e scorgendosi da tutto la sua inesperienza; 7736 XCIV | saliva agli occhi e non scorgeva che un immane quadro rosso 7737 Appen | sopra una macchia rossa che scorgevasi in una mano. Erano gocce 7738 XLI | mia cena.~— Ti prepari una scorpacciata di chiodi arrugginiti — 7739 LVI | toccavano spesso colla mano, scorrendo sugli avori e gli ebani 7740 Appen | legno, munito di una mannia, scorrente fra due pali. E lasciando 7741 LXX | senso arcano, che le faceva scorrer dei brividi acuti e deliziosi 7742 Appen | fra due pali. E lasciando scorrere la corda fece cadere il 7743 LXX | loro. Innanzi alla grotta scorreva impetuoso e rumoreggiante 7744 XLI | della solitudine in cui scorrevano le sue giornate e parte 7745 VI | alcuni uomini che pur lo scorsero non ebbero il coraggio di 7746 XCIX | ingannava lui. Non erano scorsi che tre anni, e il primo 7747 XXXVIII | la piccola corda col nodo scorsoio ed afferrata per maggior 7748 IV | prendere di viva forza, scortato dai birri, di notte in un 7749 I | un manipolo di birri che scortavano un altro carcerato: fu subito 7750 XX | avessi qualche vecchio gatto scorticato e ti promettessi di ammannirmelo, 7751 LXVI | nero; alle spalle l’erta scoscesa.~— Guardadisse Domenico 7752 XXI | Marino: inerpicandosi per scoscesi sentieri, attraverso le 7753 XXXVII | loro, per un sentieruccio scosceso.~Il brigante balzò fuori 7754 XLV | fatto alcuni contadini lo scossero e si chinarono per raccoglierlo, 7755 XLVI | bottiglia e Agostino sapeva scovare le migliori botti dei castelli; 7756 Appen | postolo a sedere sopra una scragna gli pose il carnefice il 7757 XXIV | rinchiuse gli zecchini nel suo scrigno e discese colla moglie incontro 7758 Appen | come per la precedente mia scrissi a V.E. non di meno non poteva 7759 Appen | valgono per altro le memorie scritte, e noi abbiamo memoria certa 7760 Appen | di gratia gli lasciassero scriuere una lettera al figlio; così 7761 Appen | contemporaneo Alessandro Verri scrive nelle sue Vicende memorabili 7762 XCV | dettare, mentre Geltrude scriveva:~ ~«Arturo.~«La tua denunzia 7763 Appen | intercettate le lettere che scrivevano l’Imperatore e il conte 7764 XCV | Ho bisogno di vederti. Scrivimi, se ti potrò trovare al 7765 LXXXVI | aver sempre e col maggiore scrupolo adempito alle mansioni affidatemi.~— 7766 XI | pochi anni.~Perilli aveva scrupolosamente seguito il suo programma, 7767 LV | senza venir meno ai più scrupolosi riguardi, alle convenienze 7768 XCVII | sempre fuori di casa, per scrutare il terreno ed aver notizie. 7769 LX | tenera ed insinuante finì di scuotere i nervi della fanciulla 7770 XXX | potere trovare un mezzo di scuoterlo.~Finalmente il quinto giorno, 7771 I | d’un tratto afferrata una scure, spaccò la testa allo zio, 7772 XII | suo eccesso e ne chiese scusa alla giovinetta colle più 7773 XCV | rispose la donna.~— Ah! scusami. Scendo.~Quasi contemporaneamente 7774 LII | suo delitto, cercando di scusarlo coll’acciecamento prodottogli 7775 LXII | famiglio così:~— Eh! giovinotto scusatemi un po’. Mi fanno e mi son 7776 XCIV | scopo se non giustificava, scusava l’inganno. Quella fanciulla 7777 XXI | cervella, se per avventura sdegnassimo noi di farlo.~Due altri 7778 XI | campagna, per converso, non sdegnavano di soffermarsi sulla soglia 7779 LXXXVI | per Roma ed eccitavano gli sdegni dei cittadini. Nelle sfere 7780 IV | energia, la sua alterigia sdegnosa e mentre il masnadiero tentava 7781 VI | onesta moglie ella li aveva sdegnosamente respinti.~— È proprio la 7782 XLII | prima di ritirarsi, la trovò sdraiata su una poltrona, innanzi 7783 IX | posizione vi trovavate?~— Sdraiati sull’erba, sopra un piccolo 7784 I | in una sala vicina, dove, sdraiato su di un materasso posto 7785 LIII | metterla sulla poltrona a sdraio dove passava gran parte 7786 XLIX | color di rosa, traforato, si sdraiò in un ampia poltrona e volgendo 7787 LXX | torrente. Ma il fondo era sdrucciolevole; l’acqua rapida e saliva 7788 Annot | 487 Alpini Giorgio~488 Sebbastiano Filippo~489 Rossi Pietro 7789 LXV | e mostravasi per giunta seccata dei discorsi del marito. 7790 XII | a bollire alcune fronde secche, tolte dall’erborario, in 7791 LXII | diventato livido: il suo fegato secerneva tanta bile, che pareva volesse 7792 Appen | Guillotin, medico nato a Secintel nel 1738, morì nel 1814. 7793 Annot | chierico Basilio Luciani, ed secolare Raimondo Trippa, «decapitato», 7794 LXXXIV | Chiesa. Egli subodorava delle seconde intenzioni nel tenace proposito 7795 Appen | cercavano di frapporsi e di sedare il tumulto.~Dovette uscire 7796 IV | Cattolica presso la Santa Sede.~Il governo avvisato sguinzagliò 7797 LXV | prestissimo.~Il merciaiolo sedè allegramente a fianco di 7798 XCIX | uomo.~— Angelo, gli disse sedendogli famigliarmente accanto, 7799 XXVIII | riprese l’amante andando a sedersi sulla banchina e traendosi 7800 XXVII | alla tavola sulla quale sedevano. Si vedeva il letto ancora 7801 LV | magnificamente sviluppata, benché sedicenne appena, molto svegliata 7802 XLII | trasparenze, rendeva più seducente.~Evidentemente la contessa 7803 VI | splendore, aveva movenze seducentissime. Ricca, prolissa e naturalmente 7804 LXXXIV | Non potendo sperare di sedurla le propinò una bevanda inebbriante, 7805 XLVI | spirituale, per resistere ai seduttori che le vengano intorno da 7806 Annot | coniugato campagnuolo e segatore di legname, di Borbone, 7807 XCIX | alle frequenti grassazioni segnalate ad ogni tratto in quei dintorni.~ 7808 I | sette agosto 1797 fu uno de’ segnalati nella mia vita e lunga carriera. 7809 Appen | centro di Roma era questo il segnale che tutto era fatto. Quando 7810 Appen | notizie della città e questi segnando l’impulso naturale del carattere 7811 LXXXVII | Il processo ebbe luogo segretamente, e fu prontamente spicciato, 7812 LXXVII | indagine sul suo conto. La segretezza più scrupolosa aveva sempre 7813 XXXIX | quando un giorno uno dei segugi che accompagnavano birri 7814 XXXIX | attenzione il ragionamento del segugio ed aveva avuto da questo 7815 XCII | Impossibile! Ne morrei.~— Seguimi allora.~— Seguirti? Ma come?~— 7816 Appen | lo strangolamento che ne seguirebbe.~Trovatolo capace a subire 7817 Appen | quelli che avrebbero voluto seguirla e farla a brani. D’ogni 7818 XCII | atterrito il marinaio — tu seguirmi?~— Se c’è un pericolo, voglio 7819 LXXXVII | palazzo. Alcuni servi lo seguirono, altri salirono nel di lui 7820 XCII | morrei.~— Seguimi allora.~— Seguirti? Ma come?~— Io prendo imbarco 7821 XXXI | il giovane imprudente la seguisse. Ma alla finfine si decise: 7822 Appen | San Giovanni Decollato, seguitato il cadavere da molta gente 7823 XLV | In breve la folla, che seguitava ad ingrossare diventò minacciosa. 7824 LIII | amplessi della sua donna. Ne seguivano scene terribili, dalle quali 7825 XCII | questa notte medesima.~— Ti seguo.~— Che? — esclamò atterrito 7826 Annot | il marito dai suddetti.~ ~Seguono le giustizie eseguite nel 7827 Appen | Fiscale, per quanto gli sembrasse la cosa anormale, acconsentì 7828 LXXV | sua innamorata, benché gli sembrassero molto strane ed arrischiate; 7829 LXXXVI | sensibilità ed acuirla, quando sembravagli intorpidita.~Egli rinnovava 7830 Appen | andò verso la porta, la semiaperse e disse a qualcuno che si 7831 XXI | pistole, che descritto un semicerchio in aria, cadde al suolo, 7832 Appen | Sciarretta, che fu portato semiestinto sulla forca e nondimeno « 7833 LXXXII | stravizi di ogni genere, seminando il sentiero della sua vita 7834 XXXIX | aria aperta, né che abbiano seminate le ossa passando: esse devono 7835 XCVII | amore mio? chiedeva con voce semispenta Geltrude.~— Ci rivedremo 7836 XXX | parlava, da quello stato di semistupidità, in cui era da tanti giorni 7837 XCVIII | letto: ivi trovò Geltrude, semisvenuta sopra una sedia. L’afferrò 7838 LX | la vista della fanciulla semisvestita gli aveva tolta la ragione 7839 Appen | portarlo sul palco — «già reso semivivo e che la morte gli andava 7840 LXXIX | aspettava Lalla?...~Una cosa semplicissima. Duemila scudi che le occorrevano 7841 Appen | tempo. Difatti nel libro del senatore Gozzadini: Giovanni Pepoli 7842 Annot | David Troia~151 Domenica Senese~Per omicidio demandato, 7843 XCIX | 30 «in vista della di lui senile età e dei lunghissimi servigi» 7844 LII | trargli di bocca una parola sensata e vedendolo macchiato alle 7845 LXXXVI | adescamenti, per ravvivare la sua sensibilità ed acuirla, quando sembravagli 7846 IX | alberata.~— Continuate.~— Sentendomi assalito da un bisogno, 7847 XXXVI | cotone bianco che portava.~— Sentiamo, che hai? — disse il giovinotto.~— 7848 XXI | inerpicandosi per scoscesi sentieri, attraverso le macchie, 7849 XXXVII | giunto prima di loro, per un sentieruccio scosceso.~Il brigante balzò 7850 IX | mi accingevo a farlo, mi sentii afferrare a tergo per le 7851 LXXVII | aggiungeva una cert’aria di sentimentalità alla sua bellissima fisionomia. 7852 LI | il mattino raddoppiare le sentinelle perché non la staccassero.~ 7853 Annot | molte botteghe.~5 Pacifico Sentinelli, «impiccato» in Jesi li 7854 I | Santinelli?~— Punto.~— Eppure a sentir certe proposizioni lo si 7855 LXXXVI | piacevolezze. Oh! ma mi sentirà.~— Voi vi guarderete bene 7856 XCVI | tentasse di toglierti a me, mi sentirei capace di qualunque strage, 7857 X | del bandito Lucarini.~— Vi sentireste in grado di guadagnarla?~— 7858 LXXVI | riportargli quella roba. Mi par di sentirmi bruciare le mani, soltanto 7859 LVI | Lo so. Ma è sì dolce sentirselo ripetere da una bocca come 7860 XCIX | scherni atroci e invece di sentirsene incoraggiato la fuggiva.~ 7861 I | richiedesse e le forze me lo con sentissero, tornerei da capo senza 7862 XXXIII | cercato invano di lottare ci separa e forse per sempre. So il 7863 XCI | moglie...~— Che ha voluto separarsi da me.~— Non cessa per questo 7864 IX | azzuffarono. Dovettero essere separati dai birri.~Questo fatto 7865 VI | mala morte, che uscisse dal sepolcro. Il sangue che gli grondava 7866 Appen | Cardinale è stato portato poi a seppellire alla Minerva et si dice 7867 XXVIII | disse a Beppe:~— Andiamo a seppellirlo.~— Vattene! — intimò il 7868 XXXVI | scannare i suoi aggressi e di seppellirne gli avanzi nelle macchie. 7869 IX | Forse il denaro lo aveva seppellito, per andarlo poi a prendere 7870 II | posizione e del quale non seppero giustificare la provenienza.~ 7871 Appen | insomma faranno le cose sequenti.~Che se della Compagnia 7872 Appen | perquisita la sua casa, dove sequestraronsi le sue carte.~Dopo essere 7873 Appen | potendo uscire restando sequestrato, cadutogli il ferraiolo 7874 XXXIX | vetture private, operando sequestri di persone e ricatti d’ogni 7875 LVI | nel prossimo ricevimento serale della sua famiglia. La signora 7876 LV | squagliano appunto nelle serate che passo fuori di casa.~— 7877 I | Penitenti Bianchi ai quali era serbato il posto d’onore: cantavano 7878 XX | beatamente. Forse aveva in serbo qualche cadavere quattordicenne 7879 LXXI | e continuò tranquilla e serena. Toto era innamorato di 7880 XCIV | lettera, tranquillamente, serenamente, come se si trattasse di 7881 Annot | ottobre 1842.~367 Luigi Serenga di anni 24, di Fermo, reo 7882 LXXXIV | prete.~ ~Compromesso da una serie di fatti turpi Cesare Abbo, 7883 XII | pian piano pel sentiero serpeggiante; ma ad ogni tratto si fermava, 7884 XXI | incomincia a salire ed a serpeggiare lungo la montagna, cingendole 7885 XXXVII | traversale che dopo aver serpeggiato per buon tratto, scende 7886 VII | quella potente stretta si serra le mani al petto, per impedire 7887 LXXIV | valigia, e pian piano uscì, serrando la porta accuratamente.~ ~ ~ 7888 XII | sulle difese, perché sempre serrandolo con una mano alla gola, 7889 XLIX | finestre sono ermeticamente serrate al di fuori e nessuno potrà 7890 LXXXVII | tenendolo colle ginocchia serrato, lo afferrò con ambo le 7891 XCVII | guardò per la toppa della serratura.~Il forestiero usciva dalla 7892 LI | coltello insanguinato le serrature dei mobili, fece ricco bottino 7893 VI | rantolo di morte che gli serrava la gola. No!~E precipitandosi 7894 I | cerchio delle sue mani che gli serravano il collo.~Le vene del paziente 7895 Annot | 1830.~285 Massimo Testa del Serrone, reo di barbaro omicidio, « 7896 XXXV | non sarebbero state più servibili, e ardendo esalavano un 7897 XCIX | domandò:~— In che posso servirla, signor Conte?~— C’è Angelo? — 7898 XXIV | imbandita la tavola e si servirono i principi. Il pasto fu 7899 XX | balbettò l’infelice — ma posso servirvi da principe se avete un 7900 III | da suo fratello e da un servitore.~Il fatto era avvenuto così.~ 7901 LXIII | all’ora della tavola della servitù, abbandona il bambino nella 7902 LXIII | Beppe prese a dire:~— I servizi non si vendono a metà.~— 7903 Appen | siccome tutti non hanno la sessa robustezza di reni e la 7904 VIII | donna inclinata ai rapporti sessuali. Naturalmente costui ottenne 7905 I | per bestiale furore e dopo settantaquattro giorni, il 28 marzo 1797, 7906 LXI | l’esecuzione, gli altri settari volessero tentare qualche 7907 LXXXI | giudìo sogghignò e gli sborsò settemila lire. Lalla gli ridonò subito 7908 LXX | superba stese il suo arco settemplice sulla volta celeste.~— È 7909 LXXXVII | improvvisa sincope e fu severamente ingiunto ai domestici di 7910 LXXXVI | fallo, per giustificare le severe misure che aveva ideato 7911 Annot | omicidio, li 14 detto.~125 Severio Iaunardi «alias» Sfacona, 7912 LII | non valse a salvarlo dalla severità dei giudici, i quali, inesorabili, 7913 LIV | giudiziaria si operò la sezione cadaverica di Romilda e 7914 Annot | Severio Iaunardi «alias» Sfacona, per omicidi premeditati 7915 XXXI | minente s’intende, ma senza sfarzi, chiarendo così la squisitezza 7916 LXXIII | consueta eleganza, ma senza sfarzo di ninnoli e di gioie, uscì 7917 LXII | principino.~Rosa fu tosto vestita sfarzosamente nel costume del paese. Le 7918 Annot | 7 agosto 1797, per avere sfasciato molte botteghe.~5 Pacifico 7919 XXIV | Paolone gli mosse incontro sfavillante di speranza e di gioia.~ 7920 XXXVI | piccoli favoriti bruni e occhi sfavillanti. Se gli resistevano, dalle 7921 XLII | l’esame non gli riuscisse sfavorevole, perché le sue labbra voluttuose 7922 VII | pure lui, quasi in atto di sfida.~— Perché non ve ne lascerò 7923 LXXVI | accertatene.~— Io potrei bene sfidare il giusto sdegno e l’ira 7924 LXXII | soglia della bottega allo sfilare del funebre corteggio.~— 7925 XLIII | appoggiò alla poltrona, sfiorando colla mano febbricitante 7926 VI | piantò il pugnale nel petto, sfiorandole prima il braccio col quale 7927 XXXII | sopra Enrico e riuscì a sfiorargli il collo colla punta dello 7928 XXVIII | tardarono molto a rialzarsi. Sfogata la libidine del sangue, 7929 XLII | vincoli permanenti. Erano sfoghi, più che altro, della esuberante 7930 XLV | innanzi al giudice diede sfogo al suo dolore, confessando 7931 LXX | toni caldi e i suoi occhi sfolgoreggiavano, come i lampi. L’aria satura 7932 I | dovetti andar la notte a sfondare la porta d’un magazzino 7933 LVI | desiderio dei baci. Pure sforzandosi di riporsi in tranquillità 7934 LXIX | occhi. Per quanto mi vi sforzassi non sono riuscito a fugarla.~— 7935 LX | voce, che il Binzaglia si sforzava indarno di rendere tenera 7936 XCIX | cadere in fondo al dirupo, sfracellato contro i massi sporgenti, 7937 XXIV | discorresse con se stesso:~— Si sfratta un uomo colla sua famiglia 7938 XXIV | Principe mi ha intimato lo sfratto.~La fronte di Pistillo si 7939 Appen | medesima, per fare atto di sfregio al cattolicismo, mentre 7940 XCI | rifarsene si diede a giocare sfrenatamente e perdette somme enormi. 7941 XI | pure qualche notte in orgie sfrenate, inebbriate dai vini generosi 7942 XLIII | XLIII.~Amori sfrenatiInclinazione al delitto.~ ~— 7943 VII | carceri. Sulle prime negò sfrontatamente e disse che il portafogli 7944 LXI | quantunque opponessero i più sfrontati dinieghi, furono condannati 7945 XXXV | scappi: dalle sue mani non si sfugge.~Avvicinandomi al palco 7946 X | campagna per molti anni, sfuggendo a tutte le trame, messe 7947 LX | soave... dalla quale le sfuggì a quel momento un piccolo 7948 LXXXIII | Io stesso, Cesare Abbo. Sfuggimi se puoi. Sarai ben mia.~ 7949 XC | lievemente ondeggianti, sfuggirono al pubblico grida di ammirazione.~— 7950 LXIX | quelle che per avventura mi sfuggissero. Io non ho dormito la scorsa 7951 XXVII | cosa ben grave. Fose v’è sfuggita, senza rifletterci?~— Non 7952 XCV | che egli portava gli era sfuggito di mano, si era spento. 7953 XXVII | un atto, uno sguardo gli sfuggiva che potesse eccitare la 7954 XI | erano incappate non gli sfuggivano di leggeri. Alcune cedevano 7955 LXXX | quattrocento scudi del giudìo erano sfumati.~ ~ ~ 7956 XXV | assicurato con ferri allo sgabello dal quale doveva assistere 7957 LXXXIII | come sei mesi fa — disse sghignazzando l’assalitore.~— Che, voi? — 7958 XXXVII | corsero a darne avviso, benché sgomenti, ai birri che incontrarono 7959 LXV | una bella notte venirci a sgozzare in letto per derubarci.~— 7960 XXXVI | polli tratti dalla stia e sgozzati:~— Vino delle vigne di Montemario. 7961 XCVIII | coltello col quale aveva sgozzato Arturo e andò direttamente 7962 XIX | dalla sorpresa terribile, sgozzò prima il garzone, come un 7963 XLII | assidua ed economa, di non sgradevole aspetto e di discreto personale, 7964 XLV | persone di alto bordo, per sgravarvi in parte della responsabilità, 7965 LXXX | dentini da sorcetto lo aiutò a sgretolare il peculio portato da Olevano. 7966 XXVII | era un’ombra bianca.~— La sgualdrina.~— Margherita, discinta, 7967 Appen | lordo di sangue, perché sguarnito era di lutto e d’ogni altra 7968 IV | Sede.~Il governo avvisato sguinzagliò per le macchie di tutti 7969 LXXXVI | dal tempio.~Se ne stava il sibarita cenando allegramente in 7970 XXII | Recanati: con un leggero sibilo chiamò il campagnuolo, che 7971 IV | Nulla... fuorché amore! — le sibilò all’orecchio il Puerio, 7972 LXXXVI | alla mia mensa, come io siedo quotidianamente alla vostra. 7973 | sieno 7974 XVI | della sentenza lo aveva siffattamente colpito, mentre era così 7975 XCIX | negli imi suoi penetrali, siffatto desiderio, giudicandolo, 7976 III | metallo, sulla quale era la sigla F. R. (Ferdinando Re).~Al 7977 LXXVI | la chiami?~— Sì, se ubbia significa ancora una cosa irrealizzabile.~— 7978 XXXVI | Non roba degna delle signorie loro, ma qualche cosa c’ 7979 XXX | belle sembianze, vestito signorilmente, ed appartenente a nobile 7980 LXXVIII | amici e segnatamente colle signorine che rallegravano la casa 7981 XLVIII | Simpatico m’ha chiamato?~— Signorsì, simpatico.~— E tu?~— Io 7982 Appen | Camera doue sta prigione con sigurtà di non far fuga Gioanni 7983 LXXXII | calpestami, disprezzami poi, ma sii mia.~In così dire Cesare 7984 LXVII | traversò le vie deserte e silenziose, tutta circondata da soldati 7985 Appen | tormentatori, rimangono silenziosi e non fanno il più piccolo 7986 Annot | li 13 luglio 1811.~139 Silverio Patrizi, per omicidio ed 7987 Annot | Castellone, di anni 28, di Silvestro, di Cellano, per omicidio 7988 Appen | il bargello del Vicario, Silvestrucci, il quale lo condusse in 7989 Appen | trova uno nel libro delle Simbolicae questiones de universo genere 7990 Appen | ve ne fusse più d’uno in simil necessità, si proponghino 7991 Annot | in Orvieto.~505 Antonio Simonetti, per omicidio con animo 7992 XLVI | viveva solo ed aveva preso a simpatizzare col Del Vescovo.~— Che mestiere 7993 LXXVIII | Presto però i giocondi simposi, le partite di piacere ai 7994 VIII | Senza dubbio.~Combinarono di simulare un’aggressione in casa. 7995 LXX | loro delirio; si sciolsero simultaneamente dall’ultimo gagliardo amplesso 7996 VI | prima di compierla volle sincerarsi delle cose per filo e per 7997 LXXXVI | queste parole, che parevano sincere, il Cardinale credete di 7998 LXXXVII | era morto per improvvisa sincope e fu severamente ingiunto 7999 Appen | dubbio è tolto dal racconto sincrono di un altro supplizio celebre, 8000 LXXXI | colle lagrime agli occhi, singhiozzando.~Non riuscì a niente, e 8001 LX | Lasciami, scellerato! — singhiozzava la fanciullalasciami 8002 LIII | sua moglie in condizioni singolarissime e meritevoli d’essere ricordate.~ 8003 LX | appartenuto al Binzaglia, aggravò singolarmente la posizione di costui. 8004 Annot | 452 Alessandro Guenzi di Sinigaglia, di anni 31, per omicidio; 8005 LXXV | Geltrude a quell’uscita sorrise sinistramente; i suoi occhi mandarono 8006 XIX | avuto neppure il più piccolo sintomo di gelosia e che attendeva 8007 Annot | Fiori del fu Giuseppe, da Sirolo, di anni 30, reo di omicidio, 8008 Appen | ambasciatore, Cardinale di Sirotembach, di non accordare più al 8009 Annot | 433 Domenico Scappoti di Sismano, di anni 46, per omicidio 8010 Appen | mosse poi qualche passo slacciandosi la sottoveste; ma il guardiano 8011 IV | ginocchio a terra si accinse a slacciarle la veste. Ma, man mano che 8012 XII | svestirla completamente: le slacciò il busto, con ansia febbrile, 8013 LXVIII | Persona superba dalle forme slanciate e dense ad un tempo, capelli 8014 XCIX | fisiche non comuni. Alto e slanciato della persona, col bel viso 8015 Appen | braccia poiché non erano state slogate. Io credo che quel galantuomo 8016 XLVII | come l’acqua di fonte.~— Si smalizierà col tempo.~— Fresca come 8017 IV | senza codardia e senza smancerie. I suoi complici invece 8018 LXXV | ma sempre ebbra d’amore e smaniosa di gettarsi nelle braccia 8019 XCIX | incapricciavano facilmente di lui, smaniose di vincere quel disdegno 8020 II | forte fibra romana non si smentiva. Tutti erano convinti che 8021 XLII | dalla camicia di battista smerlettata, che colle sue trasparenze, 8022 XXIII | incominciato non c’è ragione di smettere. Checca mia saprebbe farmi 8023 LXV | negozio da mercante: io smetterò di andar per le fiere e 8024 LXIV | cena procedeva il curato smetteva il broncio e vista la compiacenza


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License