1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
8025 X | bel personale, appetiti smodati e un coraggio a tutta prova.
8026 XXVIII | e di godimenti.~Brunelli smosse co’ piedi la terra inzuppata
8027 LIII | più! — ripeté colle labbra smunte e tremide l’ammalata, che
8028 LX | entrò, come di consueto per smuovere ogni sospetto di complicità
8029 LX | anche poderose, le gambe snelle, nervose, come quelle di
8030 LIII | vibrazioni lunghe, deliziose e snervanti insieme.~Raffaele, per converso,
8031 LXXXII | migliori cortesie.~Ma le grazie soavissime di quella donna giovane
8032 LXVI | nella caduta e precipitando sobbalzato di picco in picco, di sterpo
8033 XIX | negozio stesso, colle imposte socchiuse, nelle ore calde del giorno,
8034 Appen | gli esca l’intestino e che soccomba per lo strangolamento che
8035 XIV | trovar modo di scendere per soccorrere il fratello, se fosse ancor
8036 LV | riguardi, alle convenienze sociali più strette.~ ~ ~
8037 LXXXIX | scopo, procrastinando il soddisfacimento del capriccio del francese.
8038 LIV | vendetta umana era così soddisfatta.~ ~ ~
8039 Annot | per avere strangolato e sodomizzato il suo nipote carnale con
8040 LIV | potresti abbreviare le mie sofferenze — gli mormorò Romilda all’
8041 LXII | dal negozio con un salto e soffermandosi in mezzo alla via.~Il Macchia
8042 XXII | Recanati, mentre ci siamo soffermati a Caval Marino per berne
8043 XXXVI | pattuglie in perlustrazione si soffermavano anzi alla sua osteria, ed
8044 Appen | Chiesa degli Agonizzanti e soffermavansi alquanto per adorare il
8045 XXVIII | ad onta delle bruciature sofferte si riconobbero sul suo corpo
8046 XCV | La notte è temporalesca, soffia un vento indiavolato, l’
8047 Appen | della regina d’Ungheria, soffiatagli sul volto, dopo averlo avvertito,
8048 XCVII | da tutti gli agi, con un soffice letto, le cui candide lenzuola
8049 Appen | una puleggia infissa sul soffitto e lo abbandonano nel vuoto,
8050 XCIX | Qui fa troppo caldo; si soffoca.~E lo trascinò seco in un
8051 LXII | bile, che pareva volesse soffocarlo. Tuttavia riuscì a dominarsi:
8052 XL | boccuccia..~E fu peggio.~Mezzo soffocato il bambino rovesciò indietro
8053 LXXXVII | al suolo. Era morto per soffocazione.~Rinvenuto in sé, dinanzi
8054 Appen | Si richiamano in sensi soffondendo loro il viso con un po’
8055 LXXXVI | che il vostro pudore ne soffra detrimento. Sedete.~Il cardinale
8056 XXXVI | fallo, né aveva avuto a soffrir molestie da parte dell’autorità.~
8057 XXVIII | piuttosto che parlare! Soffriresti meno.~Margherita si mosse
8058 XXXII | spruzzo di sangue caldo le soffuse il volto, e allora disperata
8059 XXXVII | illuminarle e a lui pareva sogghignassero.~Si alzò, raccolse gli indumenti
8060 LXXXI | fatta da lui. Il giudìo sogghignò e gli sborsò settemila lire.
8061 Appen | quali pene orrende può aver soggiaciuto l’infelice Guglielmo Oberdan,
8062 VIII | l’invase in modo tale da soggiogarla.~Afferrò l’ascia ed entrata
8063 LXXXIV | aver passato qualche anno soggiornando in varie città d’Italia,
8064 XLII | motto come di dispetto; poi soggiunse:~— Che mania è quella di
8065 XX | piace! — esclamò l’incognito sogguardandoli entrambi.~— Le farò un brodetto.~—
8066 XXXIX | qualunque insomma, nel quale sogliono ricoverarsi. Bisogna cercarlo:
8067 LV | bigotta, non si sarebbe certo sognata di avere alle sue dipendenze
8068 LXXXIII | della serata, spaziava: sognava ad occhi aperti. Ma il freddo
8069 XXI | Quando s’addormentavano sognavano malandrini, aggressioni
8070 Appen | ricercato pagare cosa alcuna, sol che la spesa della cera,
8071 Appen | gli diedero un posto di soldato a Ponte Sisto. Stando sotto
8072 IV | Fu questa una delle più solenni mie esecuzioni.~ ~ ~
8073 LIII | previdenti di una madre, le solerzie di una suora infermiera.
8074 XXVII | chiaramente di non desiderare la solidarietà della vergogna. Pure dissimulò,
8075 II | villetta era ben munita di solide imposte: aveva un alano
8076 XXI | una funicella sottile, ma solidissima lo legava colle mani rovesciate
8077 XXII | un anello con brillante solitario, tolto al conte di Lavello
8078 LXXXV | era d’umore giocondo e sollazzevole, amava la bottiglia e le
8079 LXXXVI | mie distrazioni, i miei sollazzi.~ ~ ~
8080 Appen | applicavasi, quasi per sollazzo del popolo, alle meretrici.~
8081 LXXV | a tradursi in fatto così sollecitamente.~Come ebbero trasportate
8082 LXXXI | i giudici e li pregò di sollecitare l’esecuzione.~Questa seguì,
8083 XXXIV | onta di cui s’era coperta. Sollecitazioni, preghiere, minaccie a nulla
8084 Appen | alle carceri, con la stessa sollecitudine con cui era venuta, sempre
8085 LXXXIII | passione che aveva ispirato, solleticava inoltre il suo amor proprio.
8086 Appen | questo a mezzo le coscie e lo solleva, mentre gli sbirri tirano
8087 LIII | la adagiava sul letto, sollevandola come una bimba colle proprie
8088 LXXVII | della bellissima donna e sollevandolo lo mostrai alla folla attonita
8089 Appen | tre o quattro uomini lo sollevano all’altezza di quattro piedi;
8090 XLIX | toglierle lo scialle e di sollevarle il velo — andiamo nella
8091 XXX | colpito da pochi minuti. Lo sollevarono e l’adagiarono a sedere
8092 XLII | del salotto.~Non appena sollevata la portiera di stoffa, Saverio
8093 XLI | ella potesse dare un grido.~Sollevatala di peso la portò in cucina;
8094 XCIX | lo afferrano a tergo, e sollevatolo di peso, lo lanciano di
8095 Appen | dalla bocca.~Il petto si sollevava.~Si contorceva spaventosamente.~
8096 XXIII | amore di bimbo, che mandò in sollucchero il fortunato padre.~Gli
8097 LXII | adoperato da lui per ucciderla, somigliava precisamente alla mazzolatura.
8098 II | serva Tota, e fra tutte due sommano appunto quarant’anni: sono
8099 Appen | indagini, noi ne riferiremo sommariamente i risultati, come ce lo
8100 XCI | sfrenatamente e perdette somme enormi. Ridotto al verde,
8101 Appen | terrore di sé trovandosi sommerso nella mischia e non potendo
8102 XX | stanotte senza fallo, disse sommessamente il nuovo venuto. Sei pronto?~—
8103 Appen | uno, ora un altro atto di sommessione e preghiera, che egli quasi
8104 XLI | verso l’orto, sentì un sommesso cicalio di voci umane e
8105 Appen | per concessione dei vari Sommi Pontefici. Parrà strano
8106 LIV | traccie del sottile veleno, somministratole dal marito, pienamente corrispondente
8107 XXVIII | sua. Pareva in istato di sonnambulismo. Pallida come una morta,
8108 XXIV | il cocchiere improvvisato sonnecchiava e l’animale ne approfittava
8109 XXI | Nel legno i due personaggi sonnecchiavano; ma non erano pienamente
8110 XCIV | ballo, che aveva seguito la sontuosa cena, gli invitati se ne
8111 LXXXVI | colle belle penitenti. I sontuosi pranzi, le luculliane cene
8112 XLII | vestaglia di casimiro bianco soppannata di raso rosso, chiusa alla
8113 LXXXIII | bianco, a ricami d’oro, soppannati di seta celestina e colle
8114 XCIV | casa della Montini, benché sopperisse del proprio alle spese.
8115 XXVII | esclusivamente sua. Invece lo aveva soppiantato un altro. Egli non era più
8116 Appen | sono le più difficili a sopportarsi, perché i sensi trovandosi
8117 LXXXVI | che la Santa Chiesa, se sopportava l’onta di un cardinale eunuco,
8118 LXXVI | esiste più.~— Come?~— È soppresso.~— Finiscila colle ambiguità,
8119 LXV | e le beffe. No, bisogna sopprimerla. Tremila scudi di patrimonio
8120 XCII | invincibile bisogna...~— Sopprimerlo.~— L’hai detto. Parto per
8121 I | corrompendosi man mano se non lo sopprimesse. Se abbiamo un piede od
8122 XXVIII | riconosciuto Beppe e il macellaro e sopraffatta dallo spavento, pareva attendesse
8123 XXII | lotta accanita. Vedendosi sopraffatto, il bargello chiamò aiuto.
8124 XCVIII | passanti. Ma in breve altri ne sopraggiunsero, e si addensò la folla...~
8125 VIII | lo fece cadere al suolo; sopraggiunti alle sue grida i complici
8126 LXXVIII | selvatichezza fino allora con arte soprana adoperata per meglio invischiare
8127 Appen | uomo, dotato di un coraggio sopranaturale, quasi esperimentando in
8128 XCIV | tirò fuori, e guardò la soprascritta:~Signor Luigi Finocchi,
8129 Appen | nulla ghigliottinato. Anzi, sopravisse lungamente al tempo in cui
8130 XCVII | proprie mani. Ma pronto gli sopravvenne un altro pensiero: denunziare
8131 VIII | altre bestie vaganti, e sopravvenuto il mattino riportò l’ascia
8132 IX | gravemente ferito, di poco gli sopravvisse.~ ~ ~
8133 II | la casa era stata messa a soqquadro: forzati gli armadi, i canterani
8134 LXXII | non l’avessero sorretta.~— Sora Geltrude vien meno, bisogna
8135 Annot | febbraio 1836.~307 Antonio Sordini di Spoleto, per omicidio
8136 XXIX | Convivevano con lui due sorelle e non aveva voluto maritarle
8137 Annot | padre.~54 Francesco Angelo Sorelli, «impiccato» in Ronciglione
8138 Appen | altezza, in mezzo al quale sorge un cavicchio alto quattro
8139 XCIX | dalla breve vita del quale sorgevano le superbe spalle divinamente
8140 LIX | cortinaggi di merletto, sormontati da altre tende di seta rosa
8141 LXXXIV | circostanze sulle quali, voglio sorpassare in questo momento, certo
8142 XXI | passo, aveva da lungo tratto sorpassata la sedia di posta e l’attendeva
8143 XXI | Fra mezz’ora io li avrò sorpassati. La salita per la strada
8144 LXXXII | violenza o colla seduzione, sorprendendola e assoggettandola per forza
8145 XIX | indicazioni particolari per sorprenderla.~L’abbacchiaro che non aveva
8146 XXII | colpo. Forse riusciremo a sorprenderlo coi complici.~Ben s’appose
8147 Appen | poco comprensibile per lui, sorprendeva non poco Mastro Titta e
8148 LVI | Forse, se la fortuna mi sorregge, quando avrò dato alle scene
8149 IV | andavano a celarsi nel busto, sorreggendo forse qualche medaglione.~
8150 XVI | mentre il mio aiutante lo sorreggeva per le gambe.~ ~ ~
8151 LXXIX | facevano cornice, mentre lo sorreggevano, il turgido seno scoperto
8152 LXXXVIII | ghigliottina la guardarono sorridenti. Severi disse:~— Presto,
8153 LXIV | a volo e rispose con un sorrisetto pieno di malizia.~Ma Domenico
8154 XLI | bicchiere, mischiando bocconi, sorsi e baci, tuffandosi in una
8155 XLVII | Beviamo dunque un altro sorso di Genzano, perché non c’
8156 XCIII | conseguenze, che avevano sortite le forme di un piccolo feto
8157 XVIII | inducesse l’autorità ad una sorveglianza molto più attiva. Vennero
8158 XII | laboratorio, non tralasciava di sorvegliarla. D’un tratto si voltò e
8159 LXXXIV | di entrare negli ordini e sorvolando per volere del nipote a
8160 XVI | fanciulla chiusa in un chiostro, sorvolò nella motivazione della
8161 Appen | dottor Spitzka, ordinò di sospendere la corrente elettrica dicendo:~—
8162 XLIX | lucignolo della lampada a sospensione del salotto, sormontato
8163 I | delle chiavi che portava sospese alla cintola.~— Lo credi? —
8164 XI | s’è vista nessuna persona sospetta scorazzare per questi dintorni?~—
8165 XV | Guidi, o lo sapesse, o lo sospettasse, rimase ermeticamente chiuso
8166 VI | giovane e bella è di leggieri sospettata. Le pettegole, che non potevano
8167 Appen | si lagnò d’essere stato sospettato d’avervi mancato. L’ora
8168 XLI | naturalmente nulla sapeva e nulla sospettava. La Cencia preferiva l’amante,
8169 LXXVI | Non temere egli non sospetterà nulla.~— Dovrà pur accorgersi...~—
8170 LIV | turbamento e guardandosi attorno sospettoso.~Raffaele le si fece innanzi
8171 XII | suo cattivo consigliere di sospingerla alla meta peccaminosa.~Disgraziatamente
8172 XXXVIII | soccorso, mentre il garzone lo sospingeva in su pei piedi lo portai
8173 XXV | città, con due frustate lo sospinsero a disperata corsa.~Il carrettino
8174 XLI | diecina di fanciulle avevano sospirato per lui, e ammogliato invidiavano
8175 LXVIII | da incendiare i pagliai e sospiri da muovere le ali di un
8176 XIV | svegliò. Tutta la casa era sossopra: si udivano voci confuse
8177 X | di forma, che non muta la sostanza. Liberamente siete venuto,
8178 Appen | le spalle, perché non ha sostegno: lo si rimette tosto su
8179 Appen | muro, in modo che possa sostenersi senz’essere fatto a brani
8180 XII | impigliatesi ne’ pruni la sostennero.~Fra Pasquale accorse tosto
8181 XXV | partecipato e fu in questo sostenuto anco dal principale accusato.
8182 XLVI | tornato al suo paese, lo sostituirai.~Agostino afferrò la mano
8183 XXII | dalla sedia di posta, e vi sostituirono uno dei loro. Quindi fatti
8184 XCII | e vide che era mestieri sostituirsi a Serafino. In un baleno
8185 LXVII | abbattere il governo del papa e sostituirvi un governo rivoluzionario,
8186 XLV | Evidentemente Saverio aveva già un sostituto.~ ~ ~
8187 LXIX | cacciatore dagli occhi cerulei. Sostò un momento perplessa, ma
8188 LXIV | detto all’anfitrione in sottana nera.~— Almeno trattienti
8189 XCIX | ufficiale lo guardava di sottecchi e sembrava compiacersi del
8190 XLI | di calma.~Un furor freddo sottentrò alle sue furie: rincasò
8191 XL | Intanto in una grotta sotterranea accadeva una scena terribile.~
8192 Appen | portato in Araceli dove fu sotterrato.~A dì 12 d’Agosto.~«Si vendè
8193 X | energie, e le più grandi sottigliezze per agguantarlo.~La taglia —
8194 XLI | bavaglio e delle funicelle sottili ma resistenti, e terminati
8195 XCVII | delle occhiate piene di sottintesi, alle quali ella corrispondeva
8196 LVI | perdonatemi.~Elsa lo guardò di sottocchio e sorrise — quasi a dirgli:~—
8197 LV | volta corruscanti, sempre sottocerchiati e natanti in un’onda di
8198 XX | mangiare bene — mormorò l’oste, sottolineando le parole.~— Così mi piace! —
8199 XXVII | all’amo e replicò non senza sottolineare il pronome:~— Ho la certezza
8200 Appen | Guillotin, filantropo ben noto, sottopose la questione all’Assemblea
8201 LXXX | Lalla si sarebbe del pari sottoposta ad una falcidazione delle
8202 LXXX | vale il prezzo del bollo, sottoscritta da voi non vale più neanche
8203 XXVII | tradisce.~Quel pronome così sottosegnato dalla voce del compare era
8204 LIV | adeguatamente punendolo, lo sottraggano alla vendetta divina.»~Schiacciato
8205 LXI | dai loro confratelli, per sottrarli al patibolo, la tranquillità,
8206 XLI | ebbero a faticar poco per sottrarre l’uxoricida al furore della
8207 Appen | per legargli le mani, per sottrarvisi, tentò di ammazzarsi e si
8208 Appen | anni di galera e non lo sottrasse alla frustatura, la quale
8209 Appen | clin d’oeil, et vous ne souffrez pas” cioè “Io colla mia
8210 XCI | navi, non aveva incontrato soverchie difficoltà per ottenerla
8211 | sovra
8212 Appen | prezioso attributo della sovranità, a chi consideri superficialmente
8213 XX | tovaglia sul rozzo desco e sovrapponendovi delle stoviglie grossolane,
8214 XII | sottile, stretta dal busto sovrapposto, faceva spiccare maggiormente
8215 LXXIV | preda ad una straordinaria sovreccitazione erotica. I suoi ritrovi
8216 XXXVIII | le mani, con uno sforzo sovrumano, tentò di buttarsi giù dal
8217 LXV | troppo turbato per pensare a sovvenire ai bisogni fisici della
8218 LXXX | po’ ancora.~— Sapete che i sovventori non volevano più oltre indugiare.~—
8219 LXXXV | intesi a nuove mene per sovvertire l’ordine politico e sociale,
8220 LXXXVII | in bocca.~— Turpissima e sozza creatura, indegna d’anima
8221 LXXXVI | necessario di liberarsi da quel sozzo prete, che disonorava così
8222 I | Quindi con un accetta gli spaccai il petto e l’addome, divisi
8223 VIII | letticciuolo e li assassinò, spaccando loro il petto ed il cranio
8224 LXXIV | glielo immerse nel petto spaccandogli il cuore.~Il disgraziato
8225 XXXV | irrigidita. Quando incominciai a spaccarlo, mi pareva che le sue fibre
8226 XXIII | tanto, che sembra una mela spaccata con te, lo amerai non è
8227 XXIX | il corpo dell’infelice fu spaccato come quello di un agnello,
8228 Appen | provvisti di danaro onde li spacciasse col veleno per poi spartirsene
8229 Appen | mestiere di contrabandiere e spacciato molti birri, che cercavano
8230 Appen | decapitazione si eseguiva con lo spadone del carnefice al quale il
8231 Annot | assassinata una principessa spagnola. ~28 Teodoro Cacciona, «
8232 Annot | 1855.~461 Raimondo Bregna, Spagnolo, per omicidio premeditato
8233 Appen | relazione che manteneva con uno spagnuolo. Poi, riscaldandosi sempre
8234 XLV | porte del carcere gli si spalancarono innanzi, e si chiusero poi
8235 XLI | fumo uscivano dalla porta spalancata verso l’orto, ma s’infiltravano
8236 LXXIV | disgraziato non mandò un lamento, spalancò gli occhi e tosto li richiuse,
8237 XLI | Aveva un magnifico letto a spalliere di legno castano coi sacconi
8238 Annot | ottobre 1816.~185 Pietro Spallotta~186 Benedetto Piccinini ~
8239 LXIII | cappello a riverbero, che spandeva la luce nella parte dove
8240 XCVI | per mezzo di emissari che spandevano denari a piene mani. L’avidità
8241 LXIII | lanterne ad occhio di bue che spandono un fascio di raggio innanzi
8242 LXXXVI | case, ove s’ha bisogno di spargere i balsami della consolazione.
8243 LXVII | freddò.~Il rumore degli spari fece accorrere immantinente
8244 XX | incognito e incominciarono a far sparire il salame.~— Sarà dunque
8245 XIV | ogni cosa, e curato che sparisse ogni traccia della sua tentata
8246 LXXXVII | dell’assassinato cardinale, sparsero per ogni dove l’allarme.~
8247 XIX | spesso chiazzato di sangue e sparso di penne di polli e di gallinacci.
8248 Appen | spacciasse col veleno per poi spartirsene fra loro il gruzzolo. Gli
8249 II | avevano avuto il tempo di spartirsi tutto il bottino, deposto
8250 Appen | colla faccia pallida e sparuta, le braccia consente al
8251 XIX | Questi incominciò a farle lo spasimante. Giacinta ne rise sulle
8252 LXXXVI | che cagionavan loro gli spasimi delle atroci punture.~Le
8253 Appen | muscoli del viso rivelarono lo spasimo del paziente, ma non si
8254 LXXV | amaro, fu una contrazione spasmodica della bocca.~Fortunatamente
8255 VI | contraffatto da convulsioni spasmodiche dei muscoli visuali, lo
8256 XXVIII | da buoni cristiani, senza spavalderia e senza viltà. L’eco del
8257 XX | se no la povera bestia si spaventa, gli vien la febbre e la
8258 VI | stato fuggirono gridando spaventate e facendosi il segno di
8259 XXVIII | amanti balzarono in piedi spaventati.~— Che c’è? — domandò Margherita
8260 L | quindi si affacciò col volto spaventato e gridò:~— Aiuto! Aiuto!
8261 XXXV | giovani ed aveva una paura spaventevole della morte. Implorava grazia
8262 LXX | succedevano con rapidità spaventosa; talché v’erano dei momenti
8263 Appen | sollevava.~Si contorceva spaventosamente.~Quando la corrente fu ristabilita,
8264 LXXXIII | nei ricordi della serata, spaziava: sognava ad occhi aperti.
8265 Appen | il supplizio oltre questo spazio di tempo, la seconda volta.
8266 LXIV | acutamente profumate colla spazzetta, nel talamo nuziale, aveva
8267 LIX | madreperla. Un grande armadio a specchi, riccamente scolpito. Sedie
8268 Appen | date festività, o solennità speciali, per concessione dei vari
8269 LXI | uno specillo, si mette a specillare la ferita e non la trova
8270 LXXXI | alcuni giorni a furia di spedienti. Ma la sua dolce amica,
8271 Appen | la quale troncava il capo speditamente; questi fu Guillotin, dal
8272 LXI | ghigliottina e in un secondo fu spedito. Leonida Montanari mi salutò
8273 XXXIX | conto della loro inutile spedizione, quando un giorno uno dei
8274 XLIX | veilleuse pareva vicino a spegnersi.~Dopo aver dato alla sua
8275 Appen | Appena finita l’esecuzione si spegnevano i lumi, si riponeva il Sacramento,
8276 LXXIX | avrebbe allietata anche una spelonca.~Ascoltandola Pietro era
8277 XCI | con donne di ogni qualità, spendendo molto più che non gli permettessero
8278 VI | e tutti i suoi denari li spendeva intorno alla moglie, che
8279 XI | sul suo capo, non avevano spenta la sua foia, non avevano
8280 XXVIII | come una morta, cogli occhi spenti e cerchiati di nero, le
8281 LVIII | ragionevole di quanto era a sperarsi.~Elsa trovò modo di mettersi
8282 IX | oscena favola colla quale sperate indarno di ingannare la
8283 XXV | per pagare le vaccine e speravano di poter uscire dallo Stato.
8284 LXIX | disse, l’incognito — mi sono sperduto nella macchia, vorreste
8285 LXXV | una delusione crudele; ma sperò ancora.~— Ora è mestieri
8286 LXXXV | Ganganelli, cui quelle sperticate laudi tornavano un po’ ostiche,
8287 XCIX | Il tempo imperversava; spessi lampi rosseggiavano nel
8288 LI | recarsi a Gubbio per qualche spesuccia, lasciò la casa affidata
8289 LXXII | degli spettatori e delle spettatrici continuava.~Chi ne sapeva
8290 Annot | premeditato in persona dello speziale di Palombara «decapitato»
8291 VIII | quelle che si adoperano per spezzare le ossa, che aveva portato
8292 LXXIII | allora l’avevano interrotta, spezzata anzi violentemente a Monteguidone?~
8293 Appen | assestato colpo di calcagno gli spezzava il collo alle vertebre cervicali.~
8294 LXXXIV | tempo di conoscervi e mi spiace solo di dover questa fortuna
8295 XXXI | quel momento non fu più spiacente dell’incontro col giovinotto
8296 LXVII | diporto in carrozza fino alla spiaggia del mare, costeggiando la
8297 III | agli sportelli del legno e spianando i fucili intimarono ai viaggiatori
8298 III | gli intimò il capo-banda spianandogli contro il pistone di cui
8299 XXI | il brigante colle pistole spianate.~— Signor conte di Lavello —
8300 Appen | sulla folla coi moschetti spianati. Allora seguì un fuggi fuggi
8301 IX | pendio, costeggiante lo spianato, dove più fitta era l’alberata.~—
8302 X | sua fronte corrugata si spianò e sclamò:~— Benissimo: mi
8303 LXII | partito. Andò da Rosa e le spiattellò chiaro e tondo che intendeva
8304 Appen | mannaia, questa discende e spicca la testa dal busto.»~Abbiamo
8305 I | Staccato il cadavere, gli spiccai innanzitutto la testa dal
8306 XII | busto sovrapposto, faceva spiccare maggiormente le sue anche
8307 XXVII | brindare, sarà bene che ci spicciamo. Margherita starà inquieta,
8308 LXIII | ci avevo qualche affare a spicciare ed egli mi disse: «Se ti
8309 XXXI | Parlate, sto ad ascoltarvi. Ma spicciatevi, perché mio fratello mi
8310 LXXXVII | segretamente, e fu prontamente spicciato, perché premeva all’autorità
8311 XXXVI | macchie. Era un metodo molto spiccio per assicurarsi l’impunità
8312 III | carrozza tolsero pure i pochi spiccioli che possedeva. Il domestico
8313 XXXVI | pezzo di selvaggina allo spiedo, o preparare un piatto di
8314 Appen | quantità delle vittime. Mal si spiega per altro come l’errore
8315 XLV | Rispondete categoricamente spiegando i fatti. La sola sincerità
8316 LXXXV | calzano meravigliosamente per spiegare la deferenza che esso mostrò
8317 XXXIX | del 18 maggio, può solo spiegarlo. Forse, senza esso, né Vincenzo
8318 IV | rumore lontano: non potendo spiegarselo si buttò a terra sulla strada
8319 X | contro il quale si erano spiegate tutte le maggiori energie,
8320 XXIII | tutto e diede le più ampie spiegazioni intorno al fatto.~Istituito
8321 XXIV | canzonatorio. Ma così mi spiego le difficoltà...~— Difficoltà —
8322 LXXXIV | linea femminile e questi spiegò tutta la sua influenza a
8323 VI | coprendolo di ferite. Il sangue spillando con violenza gli aveva soffuso
8324 LXV | baldracca. Essa continuerà a spillar quattrini al prete e ad
8325 LVIII | aveva risparmiato sul suo spillatico. Questo avrebbe bastato
8326 XXXVI | le migliori accoglienze. Spillava per loro il vino delle botti
8327 LXXXVI | giungendo ad infiggere degli spilli nelle carni de’ giovinetti
8328 LXIV | quaranta che ai trentacinque, spilorcio, avido di denaro, taccagno,
8329 LXXXIX | parevano morsi al midollo spinale.~— Ebbene ti compiacerò
8330 XLII | le mani dietro al dorso, spingerlo innanzi sulla piattaforma
8331 Appen | essere fatto a brani se lo si spingesse con soverchia violenza.
8332 XLI | consigliava la prudenza e forse la spingeva la sensualità.~Verso il
8333 LXXXIV | qualche parrocchia.~— Non spingo tant’oltre le mie aspirazioni.~—
8334 Appen | chiamare il Nunzio, monsignor Spinola, al quale comunicò gli scritti
8335 LXI | di lasciarsi bendare, poi spinsi innanzi Angelo Targhini,
8336 Appen | le persone, che si erano spinte verso il palco e simile
8337 I | diede un così terribile spintone che per poco non vacillai.
8338 XV | compagni di cella degli spioni abilissimi, col mandato
8339 XIX | imposte, lasciando aperto uno spiraglio, d’onde filtrava un filo
8340 Appen | talché temevano avesse a spirare fra le loro braccia. Perciò
8341 LXXXII | estremamente sensuale, Cesare Abbo spirava ed aspirava voluttà per
8342 XII | verdastro che formava delle spire opaline e si scioglieva
8343 LXXXIX | servito a profusione. Gli spiriti erano molto riscaldati e
8344 XCVII | chiarito buon commensale, spiritoso, giocondo. Raccontò brillantemente
8345 LXXXVI | Ditegli che gli esercizi spirituali e corporali li faccio in
8346 XCVII | coniugale era per parte sua spiritualmente compiuto.~Al forestiero
8347 LIV | mentre esalava l’ultimo spiro, fece atto di frugarsi in
8348 XLIV | pieno d’amore e di perdono e spirò.~Saverio fu preso dalle
8349 Appen | Durante l’operazione il dottor Spizka disse:~— Dio ti benedica,
8350 LXXXIX | un forziere e la regalò splendidamente, quindi le disse:~— Vedi,
8351 XXXVI | sulla strada di notte e spogliando i passeggeri che incontrava,
8352 XIII | ricco.~— Fanno conto di spogliarlo?~— No. Ma tu capirai che
8353 LXXV | gioire di lei, incominciò a spogliarsi.~— Vieni a letto anche tu?
8354 LXXV | Quando si fu completamente spogliata ed ebbe preso posto nel
8355 XLIX | sotto le muliebri mentite spoglie, apparve Agostino Del Vescovo,
8356 LXXXIX | cena fredda Francesca si spogliò dei suoi vestiti di città
8357 Annot | omicidio, e~358 Michele Spoliti di Colle Giove, di anni
8358 LXXI | di felicità. E di quegli sponsali rimase la tradizione nel
8359 LXXV | confessione gli verrebbe più spontanea, fra i deliri degli amplessi.
8360 Appen | qual caso, sarebbe stato spontaneamente graziato, fu fatto passare
8361 XLI | così, presto il mondo si spopolerebbe.~Gioacchino ebbe il coraggio
8362 XLIX | preparate, avendo cura di sporcare i piatti e le posate dei
8363 XCIX | sfracellato contro i massi sporgenti, il disgraziato giovane.~
8364 XXXVIII | non un albero, non una sporgenza che non fosse guarnita di
8365 III | imberbi si presentarono agli sportelli del legno e spianando i
8366 LXXVII | Per toglierlo di mezzo e sposar l’amante? Parrebbe di no.
8367 LVII | Perché l’amo, l’adoro, voglio sposarlo, sarò sua moglie, o andrò
8368 LXXV | ad un uomo che non poteva sposarmi, non ho pianto stanotte
8369 XIII | distoglierla dal suo divisamento di sposarsi il Guidi, volendo o non
8370 XXXII | denaro e di influenze. Se ti sposassi contro il suo volere, ed
8371 XII | Felicino ti ama e che ti sposerà? Tira innanzi». E allora
8372 VIII | Sbarazzami di mio marito e sposiamoci.~— Vuoi?~— Senza dubbio.~
8373 XLVIII | Pare anche a me.~— Una sposina fresca, fresca...~— È tutto
8374 Appen | d’ambedue.~Nel 1888 egli sposò a Chamden una donna chiamata
8375 XCIX | sogni, ne risentiva uno spossamento fisico inconcepibile, e
8376 XXXII | amplessi frenetici.~Stanchi, spossati, non sazi, ristettero al
8377 Annot(1)| discese perché si erano spostati i travi del palco per il
8378 XI | uscita, difesa da una porta sprangata di ferro, che si apriva
8379 LXII | giallo, che gettava degli sprazzi di luce aurata sul collo
8380 IX | delitto foste veduto scialarla sprecando denari in gozzoviglie più
8381 XXXIII | viemaggiormente. Ma fu fatica sprecata. Francesco lo investì con
8382 LXXX | galantuomo coi furfanti è tempo sprecato — esclamò movendo un passo
8383 Annot | assassinio, e~154 Giuseppe Sprega, per omicidio con premeditazione,
8384 LXXIX | alcova deliziosa, ove aveva spremuta tanta felicità, in una piena
8385 LXXXVI | a un morto. Questo vino spremuto dai grappoli, indorati dal
8386 XXVI | acconsentissi, — mormorò — tu mi sprezzeresti?~— Ti adorerei, se è possibile,
8387 LVI | una scintilla elettrica si sprigionasse dalle loro mani e ne investisse
8388 IV | inebbrianti profumi che si sprigionavano dal busto della dama gli
8389 XLVI | bassi, lavare i piatti, sprimacciare i letti, scopar le camere,
8390 LXV | pulita e più fina, e ben sprimacciato. La donna satura di voluttà
8391 LXVII | aveva a lato, lo esortasse a spronarli per giungere sulla strada
8392 XXIV | sacrifici per tirare innanzi, sprovvedendosi di tutto il superfluo.~—
8393 XLV | birri lo sollevavano, e spruzzandogli il volto d’acqua lo richiamarono
8394 I | cadeva ai piedi estinto, spruzzandolo col suo sangue. Rinsavito,
8395 XIV | difendersi. S’era sentito spruzzare sul volto il sangue dello
8396 XII | svegliava: fra Pasquale prima di spruzzarle il volto, o di darle ad
8397 XL | dirsi! un pezzo di cervello spruzzò il volto della madre.~Un
8398 Appen | ottone, il quale premette la spugna che conteneva contro la
8399 XCIX | fra i finissimi merletti spumeggianti. Intorno al collo un vezzo
8400 I | dormire.~Due ore innanzi lo spuntare del giorno susseguente lo
8401 Appen | considerarsi, che appena haveva spuntata la barba, e la mattina l’
8402 VII | confortatore che gli si presentò, sputandogli in volto, e mentre io gli
8403 XLI | lanciandogli immondizie e sputi.~Gioacchino De Simoni procedeva
8404 IV | alle sue gli lanciò uno sputo, che colpì Luigi Puerio
8405 XCIII | poco e questo poco è andato squagliandosi. Dote non ne ha.~— Non ne
8406 LV | ma...~— Ma?...~— Mi si squagliano appunto nelle serate che
8407 LIII | Romilda, resa giallastra, squamosa, arsiccia dalla febbre,
8408 XX | E si diede a chiamare a squarcia gola:~— Marianna! — Marianna!~
8409 XXI | di una pistonata, che gli squarciasse il petto onusto di decorazioni.~
8410 XCV | gli aveva orribilmente squarciata la gola e troncata colla
8411 III | incominciai coll’impiccarne e squartarne tre il 19 gennaio ed otto
8412 XCIV | sua promessa delle finezze squisite.~È un fenomeno che si verifica
8413 XCVII | incognito educato a tutte le squisitezze della vita cittadina, avvenente,
8414 XVII | procurasse una posizione stabile. La fanciulla era esperta
8415 XCII | America, a Buenos-Ayres ci stabiliamo. Ciò che mi è rimasto di
8416 XXXIX | delle altre pattuglie, e stabilire con essi una nuova perlustrazione
8417 XXVII | pareva di non potersene staccare, se non lasciandovi un brano
8418 XXVI | ne soffre. Potrai sempre staccartene, se ti ispirerà disgusto.»
8419 LI | sentinelle perché non la staccassero.~L’esecuzione di Antonio
8420 LXX | sopra un pezzo di roccia, staccata dalla volta della grotta,
8421 XXVI | densa però. Non appena furon staccati dalla forca gli spettatori
8422 XII | ragione ne lo trattenne.~Staccò pian piano le vesti della
8423 Appen | buttò nella cantina di uno stagnaro di que’ pressi. Fu accusato
8424 LXX | dalla quale pendevano le stallatiti, bizzarre nella forma elegante,
8425 XXIV | Parlate come un libro stampato. E voi sareste di quegli
8426 Appen | Napoli 1858, pag. 109): Si stancavano i manigoldi e però un medico
8427 Appen | una sedia d’appoggio con stanghe da uomini mascherati e si
8428 XXXIII | la scaletta di legno alle stanze superiori. Ma vi cercò indarno
8429 XCIX | brigantesche imprese.~Era una stanzuccia scavata si può dire nella
8430 XLVII | attestavano la vetustà. Stappava questa con tutte le cautele,
8431 | starai
8432 | staranno
8433 Appen | nel luogo ove oggi è la statua di Marco Aurelio, ma la
8434 Appen | esso bargello era stato statuito per far l’esercitio, né
8435 LI | Gli urli della folla che stazionava innanzi agli sbocchi mettevano
8436 XCII | soltanto leggermente, perché le stecche del busto avevano fatto
8437 XXVIII | fiorellini sui loro gracili steli e saturava l’aere di aromi
8438 LXVIII | Monteguidone, la perla e la stella insieme, perché alla virtù
8439 XII | Una rosa divelta dallo stelo dall’imperversare della
8440 Appen | bargello stesso avendogli fatto stendere il braccio dalla sua parte
8441 Appen | tavoletta del ceppo e si stendesse sopra di quella, nel che
8442 LX | piedi.~Così dicendo Elsa stendeva la mano al cordone del campanello,
8443 LXI | colla carretta i soldati stentarono ad aprirci il varco. Giunti
8444 LVIII | bastato a farli vivere, senza stenti, finché placata l’ira paterna,
8445 XXIV | riscontrati la ricevuta stesa e firmata.~Ma prima di lasciarli
8446 XX | accorsa, li trovò entrambi stesi al suolo col capo fracassato.~
8447 | stettero
8448 Annot | maggio 1803, per omicidio be stiale e irragionevole.~63 Giovanni
8449 | stiano
8450 IV | dalla ferita. La lama dello stile le aveva reciso di netto
8451 XXXII | strappò dai capelli uno stiletto d’argento, col quale li
8452 XVIII | volte languidi e irrorati, stillanti di voluttà, a volte fosforescenti
8453 LXXVIII | ma ricca e universalmente stimata?~Pietro però la dissuase
8454 XXIII | né traversando la città stipata di gente sulle strade del
8455 LXV | una cassetta fatta a mò di stipo antico, coperta di velluto,
8456 LXIV | subito. Ho un contratto da stipulare e non sono venuto che per
8457 LXXIX | dall’orgia della notte e si stirava le bellissime membra, come
8458 X | mannaia.~— È vero; siete di stirpe nobile; me ne dimenticavo.
8459 XII | le tolse innanzitutto gli stivaletti e le calze, le lavò le ferite
8460 XLII | sollevata la portiera di stoffa, Saverio si fermò sull’ingresso,
8461 XIX | conforti religiosi e morì stoicamente.~ ~ ~
8462 XXIV | conforti e morirono come due stoici antichi, destando l’ammirazione
8463 XLIV | parecchi giorni si provò a stordirsi colla crapula. Ma, in mezzo
8464 Appen | tutta la Francia.~La verità storica reca invece che la macchina
8465 Appen | Marocco iniziò i suoi studi storici sulle esecuzioni di giustizia
8466 LXVIII | acconciava a raccontar loro le storie dei romanzi che aveva divorati,
8467 XXIX | più chiara, quando udì uno stormir di foglie, dal lato della
8468 XXXVII | susta.~La tramontana faceva stormire le fronde degli alberi e
8469 Appen | e non ci sia pericolo di storpiarlo.~In quel momento il torturato
8470 XI | sul tetto; e sul fornello, storte, lambicchi, fiale e fiaschi
8471 XX | e sovrapponendovi delle stoviglie grossolane, ma pulite e
8472 LXXX | possibili,~Lo trattò da straccione, da ladro, da assassino.
8473 XLV | polvere e di fango, col volto stralunato, gli occhi fuori dell’orbita,
8474 XCV | colpo al collo, lo faceva stramazzare al suolo. La lama del pugnale
8475 XXI | uno dei cavalli, il quale stramazzò.~— Mal diretto! esclamò
8476 I | gli saltai sulle spalle, strangolandolo perfettamente e facendo
8477 I | sforzo supremo riuscì a strangolare il disgraziato carceriere,
8478 Appen | lo finì pur all’ultimo di strangolarlo. Andorno poi al Duca di
8479 Annot | Lori sua moglie, avendola strangolata; «condannato alla morte
8480 II | riguardasse. Quando li ebbi strangolati tutti, dovetti, coll’aiuto
8481 Annot | Forte di S. Angelo per avere strangolato e sodomizzato il suo nipote
8482 LIX | sola al mondo in terra straniera, lungi dalla sua casa, da
8483 Appen | serviva all’oggetto in casi straordinari, specie di supplizi preceduti
8484 LXXXV | patrizie e vi era accolto con straordinarie feste, ogni qualvolta si
8485 XXIV | si mette sulla strada, si strappa il pane di bocca a lui ed
8486 LXVI | quale aveva avuto cura di strappare la chiave alla vittima,
8487 VII | Non venendogli fatto di strappargli i denari, il mercante lo
8488 Appen | gli si gettò sopra per strappargliela. Non essendo riuscito, afferrò
8489 LXXXII | campanello, cui dà una terribile strappata.~Due servi in livrea accorrono
8490 LXX | gonfiato dalla pioggia aveva straripato e scendendo giù per la selva,
8491 Appen | ora di mezzogiorno, e fu strascinato sopra la carretta, perché
8492 LXXXII | giuoco, nella crapula, negli stravizi di ogni genere, seminando
8493 VI | belva inferocita.~Continuò a straziare quel corpo bellissimo coprendolo
8494 Appen | gridi, per farsi credere straziato. Così potè rimanere sospeso
8495 XXVIII | Perché no? Conosco una strega che compone filtri amorosi.~—
8496 XI | è vero che aveva nome di stregone: più di una vecchierella,
8497 XCIX | verso di lei, ma combatteva strenuamente, negli imi suoi penetrali,
8498 III | Ferdinando di Borbone, che strepitava per averla.~È impossibile
8499 XXXVI | fiammata, e insieme il leggero strepito del girarrosto.~Padron Carlo
8500 LX | e proruppe in acutissime strida.~Accorsero i famigliari,
8501 XXXIX | come un vagito.~— Sarà uno strido di qualche uccello di rapina.~—
8502 XL | tacere. Piangeva, piangeva, e strillava sempre più acutamente.~—
8503 LXII | quelle di chi vi fa cornuto, strillò il giovane, balzando fuori
8504 LXX | Geltrude fra le braccia e stringendola disperatamente al seno le
8505 LXXXI | alla inesorabile vecchia e stringendole con ambo le mani il collo,
8506 XCII | aprendogli le braccia e stringendolo poi fortemente al seno.~—
8507 XXXII | bella! — mormorò Enrico stringendosela al seno. E fu un’orgia di
8508 XXVI | dalle quali si era tolto, stringendoselo con forza maggiore, e inebbriandolo
8509 Appen | compromessa la loro vita perché stringendosi il popolo accorso per vederlo
8510 XXIV | due mani più salde e più stringenti d’una morsa. Se afferrava
8511 LXXXIX | di desiderio, anelante di stringersi la formosissima donna fra
8512 LXVII | e prima che il capestro stringesse loro il collo gridarono,
8513 LX | braccia poderose e se la stringeva al seno, coprendola di baci.~—
8514 XXIV | motteggiatore l’amministratore, strizzando l’occhio — Come va?~— Come
8515 LXXVIII | salone da giuoco, nella strombatura di una finestra, coperta
8516 LVI | in quel momento s’udì uno stropicciare alla porta, e maestro e
8517 XLVII | nello scendere in cantina si stropicciava le mani, pensando ai vantaggi
8518 I | alla stessa fine di lui, strozzandola e schiacciandole il petto
8519 Appen | siccome aveva promesso di strozzare con due dita chi si fosse
8520 XCVII | lanciarsi sui perfidi e strozzarli entrambi colle proprie mani.
8521 Annot | del Vicario e dal Carosi strozzata, ed incinta di sei mesi,
8522 I | giustizia?~— La giustizia la strozzerei, come strozzerò te, suo
8523 I | giustizia la strozzerei, come strozzerò te, suo rappresentante e
8524 LXXXI | Tagliacozzo tornò dallo strozzino, ma per quanto battesse
|