Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

                                                        grassetto = Testo principale
     Capitolo                                           grigio = Testo di commento
8525 LXII | governante.~Il macellaro se ne struggeva. E quasi non gli bastasse 8526 Appen | indicati vagamente alcuni strumenti di supplizio in uso dei 8527 Appen | del Marocco iniziò i suoi studi storici sulle esecuzioni 8528 XI | sollecito di fornir loro, studiando intanto di carpirne altre 8529 LVI | apposta per le figlie che studiano la musica, specie sotto 8530 Appen | arguto. Venuto in Roma a studiare dall’abate Paracina, si 8531 XV | più minimi particolari e studiato tutti i versi per edificare 8532 LXXVIII | intorno alla vita del poco studioso studente e accostando il 8533 LXXXI | dolce amica, ne fu presto stufa e gli disse chiaro e tondo 8534 XXV | complice, circondato da uno stuolo di confortatori.~Giunto 8535 LXXXII | inesprimibile:~— Sofia!~La signora stupefatta, cerca di ritirare la mano, 8536 LXV | merciaiolo sbarrò gli occhi stupefatti e gridò:~— Ma qui ci saranno 8537 XII | si fermò ad ammirare le stupende forme, dalle carni rosee 8538 LXVI | videro aprirsi, innanzi uno stupendo panorama. Il sole ormai 8539 LXX | felicità, non vale una vita stupida e noiosa?~Enrico afferrò 8540 LXXIX | aveva fatta. Era stata una stupidità. Avrebbe potuto farne a 8541 XXXIII | la ragione, stette come stupido, senza neppur pensare ad 8542 LXXV | fai? gli disse Geltrude stupita.~— Non vedi? Mi corico. 8543 LI | seguito da Evelina, che si stupiva della sua audacia.~— Siete 8544 LXVIII | non era vero, e il loro stupore cresceva.~ ~ ~ 8545 XII | l’amante della fanciulla stuprata, la quale al suo ritorno 8546 LXXXVII | corruzioni di minori, i vostri stupri.~— Oh delizie! Non rammentatele 8547 XXIII | vino generoso aveva dato la stura all’allegria. Chi parlava, 8548 XXXIX | una dozzina di polli, per stuzzicarti i denti, e due pinte di 8549 Appen | Prigione. Ord. XLI. Manum suam aperuit inopi, et palmas 8550 | suas 8551 LXV | Si potrebbe comperarlo e subaffittarlo.~— No, preferisco tenermi 8552 XCVIII | un’altra.~In un momento il subbuglio diventò generale. I fischi 8553 I | Condannato, non voleva saperne di subir la pena. Diceva che i suoi 8554 Appen | mercé tua, tuo marito non subirà le conseguenze della sua 8555 L | interrogatori Agostino Del Vescovo subisse, la verità non poté venir 8556 VII | in atto, e afferrandolo subitaneamente per il collo gli intimò:~— 8557 LXXXIV | Principe della Chiesa. Egli subodorava delle seconde intenzioni 8558 XXVII | giunti innanzi ad una osteria suburbana, il macellaro entrò, comandò 8559 Appen | non habbi bisogno di tal subvenimento. Ma s’el prigione sarà de’ 8560 XCIX | novembre, nel qual giorno gli succede Vincenzo Balducci, suo aiutante 8561 XCI | suo padre, quando gli era succeduto nelle ragioni della ditta. 8562 LXXI | Alla giocondità consueta, successe in lei una malinconia dolce 8563 LXVI | ormai alto indorava una successione di colli digradanti verso 8564 Annot | al taglio della testa» e successiva esposizione in via de’ Cerchi, 8565 LXV | quale erano i resti della succolenta cena che ella aveva, come 8566 XCIX | cercava di cacciarla, come un succubo tentatore.~I sorrisi che 8567 Annot | decapitato» in Massignano sud, li 30 ottobre 1845.~395 8568 Appen | sue pene.~In tale stato suda abbondantemente per effetto 8569 Appen | soffriva poco o punto. Tuttavia sudava molto e di quando in quando 8570 Appen | Clemente~X dal quale ottenne la sudd. Arciconfraternita~il Breve 8571 LXXXVI | Ci andrò sicuro. Ogni suddito ha diritto di ricorrere 8572 LXXX | usurpato il frutto de’ suoi sudori e delle sue fatiche. Inviò 8573 Annot | filatrice di Cagnano del Regno sud°;~361 Domenico Recchiuti 8574 VIII | simpatica di fisionomia e sufficientemente agiata, ebbe presto molti 8575 Appen | gli furono fatti li soliti suffraggij. Si seppe poi haver commesso 8576 Appen | della Santissima Madonna del Suffragio» che qui ripetiamo: «Della 8577 L | cimitero e l’appartamento sugellato.~Ma per quante indagini 8578 XXVIII | bel nuovo colle braccia, e suggellandole la bocca colle proprie labbra.~ 8579 XCII | Colpirei io stessa.~E suggellarono con un bacio il patto infame, 8580 LIX | piegò con mano sicura e la suggellò; quindi toltasi la vestaglia 8581 XCVI | calabroni, che avrebbero voluto suggere dalle sue roride labbra 8582 Appen | cessavano di assisterlo suggerendogli ora uno, ora un altro atto 8583 XLIII | col delitto, ch’ella gli suggeriva.~ ~ ~ 8584 XV | e fuori. Si adoperarono suggestioni d’ogni maniera e riuscirono 8585 LXXXI | tentò reiteratamente di suicidarsi.~Il pentimento di Pietro 8586 LX | far credere che si fosse suicidata e se ne andò pian piano 8587 Appen | procrastinare fino all’epoca suindicata.~Quando nella notte gliene 8588 XLVII | dovrebbe essere il gran Sultano, che a quanto dicono, ha 8589 XVII | parte del Masi, col futuro suocero, colla promessa sposa e 8590 LXIV | vien mangiando, come si suol dire, e presto il trattamento 8591 XXXIII | ribellione, risposero a suon di bastonate. Francesco 8592 XLIX | del campanello dolcemente suonato lo svegliò di soprassalto.~ 8593 LXXV | rimprovero: la sua voce suonò all’orecchio di Geltrude 8594 LIII | madre, le solerzie di una suora infermiera. Le era sempre 8595 Appen | sistema dell’elettricità, che supera per ferocia fredda e per 8596 XXII | egli sarebbe riuscito a superarci? Io lo supponevo diretto 8597 XXIX | grande cura, ed amava i superbi alberi ai quali dedicava 8598 Appen | sovranità, a chi consideri superficialmente la cosa. Ma a chi voglia 8599 Appen | ogni fausto, & ostentatione superflua, & particolarmente de musica, 8600 XXIV | sprovvedendosi di tutto il superfluo.~— Pagare eh? ha detto l’ 8601 XV | ottiene di parlare alla superiora, e la interroga se credesse 8602 VI | non potevano soffrire la superiorità fisica e morale di Felicita 8603 Appen | indirizzarono una fervida supplica al presidente degli Stati 8604 LXXXI | pallido come un morto, pregò, supplicò la madre, in ginocchio colle 8605 Appen | senti tu veramente capace di supplire tuo marito nell’esecuzione?~— 8606 XXXVI | concorso di avventori il Carlo, suppliva appostandosi sulla strada 8607 XXXVIII | io con un aiutante, poi i suppliziandi, poi un altro aiutante, 8608 III | ad averne le traccie.~Si supponeva l’esistenza di una banda 8609 XXII | riuscito a superarci? Io lo supponevo diretto verso Ancona.~— 8610 XXVII | udii del rumore nella tua. Supposi che tu fossi rientrato improvvisamente 8611 L | avere in casa; si ammise la supposizione che don Asdrubale avesse 8612 XXIII | mandò un acuto grido di suprema, disperata angoscia e svenne.~ 8613 XCI | potrei ucciderla; ma non surrogarla mentre vive.~Queste parole 8614 LXXXVI | del cardinale, capace di surrogarlo nelle sue deficienze.~Il 8615 XCI | non la si sarebbe supposta suscettibile.~Di qui, scene violente, 8616 Appen | piena vigorezza, sono più suscettibili del dolore, di quanto si 8617 XXVII | che potesse eccitare la suscettività del marito posticcio.~Il 8618 XCIV | menti più ottenebrate e suscita negli animi apparentemente 8619 LX | dalla padroncina, la gelosia suscitatagli dalla progettata fuga col 8620 XVIII | arcuati e duttili, avevano già suscitati desideri cocenti e provocate 8621 XCIX | ad una punta di orgoglio suscitatogli da precoci fortune amorose, 8622 XII | pagata pel Perilli e delle susseguenti elargizioni.~ ~ ~ 8623 XXVIII | assalita da una crisi nervosa, susseguita da un deliquio quasi mortale.~ 8624 Appen | istanza per il secondo, & poi sussequentemente per il terzo & quarto, di 8625 XLVI | poi le faremo ottenere dei sussidi.~— La ringrazio anticipatamente 8626 Appen | Arciconfraternitatuttora sussistente nella chiesa detta di Santa 8627 Appen | elettrica fu stabilita. Il corpo sussultò violentemente e le membra 8628 LXXXI | se fosse colta da un moto sussultorio, e diede in escandescenza.~— 8629 XCII | di nuovo fra le braccia, sussurrandogli all’orecchio:~— Quali idee?~— 8630 XVIII | rosee e diafane, incitanti a sussurrarle soavi parole d’amore; la 8631 VI | disegnate, che invitavano a sussurrarvi dolci parole d’amore.~Quando 8632 LXI | fedele al Papa. Ma benché si sussurrasse di tumulti ed insurrezioni 8633 XXXVI | passava alle brusche, e si sussurrava, che più d’una, entrata 8634 II | buona cucina. Le male lingue sussurravano che non fosse insensibile 8635 XXXVII | come mosse da un’interna susta.~La tramontana faceva stormire 8636 LXXVIII | castelli, le tropee e gli svaghi consueti gli vennero a noia. 8637 II | soleva riporre i suoi danari. Svaligiata la dispensa e sulla tavola 8638 XXI | l’ultimo sarcasma a’ suoi svaligiati:~— Avevo intenzionedisse 8639 LX | seduttore, il quale, supponendo svanite le sue collere, tentò di 8640 XXXVI | dopo, mentre l’antipasto svaniva, s’udiva in cucina il crepitare 8641 XCVI | suo compagno.~— Vuoi che svegli la fantesca?~— No: il forestiero 8642 I | del giorno susseguente lo svegliarono per fargli ascoltare la 8643 VI | parecchio tempo, gli parve svegliarsi da un sogno: si alzò, si 8644 IV | guardandosi attorno, come si svegliasse da un sogno, s’accorse della 8645 XXII | allacciarlo; ma il Salvati svegliato di sorpresa, riuscì a mettersi 8646 XII | giovinezza.~La fanciulla non si svegliava: fra Pasquale prima di spruzzarle 8647 XXXIII | sei mesi sarebbe tornata svelta come prima. Non c’era da 8648 Appen | sudore e hanno frequenti svenimenti. Si richiamano in sensi 8649 XCIX | segno da parer prossimo a svenire, licenziò l’ufficiale con 8650 XXV | della moglie dell’ucciso, sventò i loro progetti e vennero 8651 XLIV | all’orgia, la figura della sventurata Giacinta gli si levava innanzi 8652 Annot | 30 marzo 1805 per avere sverginato una zitella, datile diversi 8653 LXIII | veduta coi miei occhi.~— Svergognata! Dove!~— In scuderia. Nel 8654 XII | richiamata in sensi, volle svestirla completamente: le slacciò 8655 LIII | giornata. La vestiva, la svestiva, le acconciava i capelli, 8656 VIII | tre bambini, una appena svezzato dal latte, il secondo di 8657 II | Angelis. I vapori che si sviluppavano da quel carname in combustione 8658 LXXXII | foga del suo amplesso, si svincola da lui e riesce ad attaccarsi 8659 IX | supino.~— Perché non vi svincolaste subito, se non eravate annuente?~— 8660 XCIV | braci.~Poi repentinamente si svincolò dalla stretta, che Geltrude 8661 VI | intorno alla moglie, che amava svisceratamente, e che ben meritava d’essere 8662 XCVI | zitella, non mancavano di svolazzarle intorno dei calabroni, che 8663 Appen | Nella seduta del dicembre svolgendo in due articoli la sua proposta, 8664 IV | ultime gesta.~Il processo si svolse a Camerino. Le deposizioni 8665 LXI | menomamente turbata. Ecco come si svolsero i fatti.~Un affigliato, 8666 LXI | accondiscende e lo segue.~Svoltano per il vicolo di Sant’Andrea 8667 XXXI | il giovane, come temeva, svoltò il vicolo de’ Salumi, affrettando 8668 Appen | Achille Bocchi, 1555, libro I, Symb. XVIII. Magnanimus sanctis 8669 LXIV | spilorcio, avido di denaro, taccagno, mal vestito e peggio costrutto, 8670 XCV | Non è vero?~— Sì, purché taccia per sempre.~Erano le undici 8671 XL | non c’era modo di farlo tacere. Piangeva, piangeva, e strillava 8672 LX | volse tosto la mente.~— O taci, o muori.~— Uccidimi, assassino, 8673 X | Potrebbe ottenerla per tacito consentimento.~— Vale a 8674 I | dentro in seguito ad un tafferuglio avvenuto una notte in piazza, 8675 XVII | alla rupe, nella quale è tagliata la strada e violentemente 8676 Appen | corda fece cadere il blocco tagliente fra la testa e le spalle 8677 XXII | pento d’esser caduto nella tagliola come un leprotto.~E respinse 8678 Appen | il capo sotto il ceppo o tagliuola cominciò a dire aiutatemi 8679 LXXXIV | sua città natia in abito talare, accuratamente sbarbato, 8680 XI | frenetici dell’eremita. E talora gli servivano eziandio da 8681 Annot | Domenico Dichilo~114 Antonio Talucci~Rei di omicidj, li 2 aprile 8682 | taluni 8683 XCVIII | compivo l’esecuzione, i tamburi rullavano a più non posso. 8684 Annot | Pietro Antonio q.m Felice Tanucelli, «decapitato» al Popolo, 8685 Appen | e questo forse causò la tardanza del colpo.» Se il colpo 8686 Annot | 1812.~148 Maria Antonia Tarducci, per infanticidio, li 10 8687 LXI | concorso del mio aiutante, Targhino prima e Montanari poi scesero 8688 Annot | giugno 1855.~446 Salvatore Tarnalli di Casali di Viterbo, reo 8689 Appen | giustizia era sempre la Rupe Tarpea. Presso un leone di basalto, 8690 Appen | Il secondo fu Francesco Tarquinj romano, impiccato sabato 8691 XLIX | secrétaire e ripose nel taschino del prete ucciso, la chiave, 8692 LXXIX | che prestava all’onesta tassa del 200 per cento, al quale 8693 XXXIX | fronde morte, pruni e liane, tastando ad ogni tratto il suolo 8694 XIV | suo polso accuratamente tastato, non diede un battito di 8695 LVI | avori e gli ebani della tastiera, involontariamente s’intende.~ 8696 LXXIX | incominciò a toccare il tasto de’ quattrini, insorsero 8697 LXXI | di accorgimento e di un tatto non comune.~Così si acquistò 8698 XXXVI | capellini in brodo.~— Tu sei un taumaturgoesclamò il vecchio cacciatore 8699 XI | sui cardini, insieme alle tavole traversali, sulle quali 8700 XXXVI | Ma ci fornirà una buona tazza di brodoosservò il compagno.~— 8701 Appen | per adoperare un termine tecnico. Di consueto in queste quattro 8702 XLI | coltri morbide, lenzuoli di tela candida e una ricca coperta 8703 Annot(1)| Monsignor Pelami.~Non essendovi telegrafo a Bracciano si fece immediatamente 8704 Appen | trapelasse nel pubblico, temendosi che la novità sorprendente 8705 LXIX | mostrarmi onesto e leale. Temete forse di me?~— No — rispose 8706 VIII | compiersi l’esecuzione, temetti per un momento che ad onta 8707 XII | incoraggiarla e le diceva: «Che temi, sciocca? Vuoi o non vuoi 8708 XCIII | Sotto questi rapporti non temo rivali.~— Avete de’ quattrini 8709 XCIX | si era svolto in quella tempestosa mattinata, ma non pensò 8710 LIX | madre, ma questa non aveva tempra d’animo energico e non avrebbe 8711 XXIX | egli era odiato, quanto temuto. Viveva solo come bestia, 8712 LXXI | determinazione; si alzò e tendendo la mano all’amante, gli 8713 XXI | gigantesche figure umane tendenti le braccia.~Nel legno i 8714 IV | Subitamente si immobilizzò e parve tendere l’orecchio ad un rumore 8715 LXI | discorsi in Roma, perché la tenebrosa associazione alla quale 8716 I | potesse fare alcun movimento tenendone i capi nelle mie mani per 8717 XXVII | discorso che il compare doveva tenergli e che non gli teneva. Il 8718 Appen | guardiano lo avvertì che poteva tenerla, ed egli se la riabbotonò 8719 LV | eleganza e molta cura nel tenerli puliti e nel prolungarne 8720 XII | premendoglielo colle ginocchia, per tenerlo fermo, lo strozzò.~Compiuto 8721 LXV | subaffittarlo.~— No, preferisco tenermi il mio denaro.~— Ebbene, 8722 LXXXIV | dalle quali parmi opportuno tenervi lontano.~— Cardinale, abbiate 8723 XXXVII | A voi, padron Carlo. Teneteci sempre riservato un bicchiere 8724 IX | Cacciai il coltello che tenevo nelle tasche dei calzoni.~— 8725 LVII | Non c’è padre Agostino che tenga! Lo voglio — gridò la fanciulla 8726 XXXVI | mio, dell’augurio, che lo tengo sincero. La mia cassa, del 8727 Appen | quattro piedi; mentre essi lo tengono disteso, si ferma la corda 8728 XLV | di che si trattasse; ma tennero Saverio più strettamente.~— 8729 LIV | lei, a lapis, del seguente tenore:~«Muoio avvelenata da mio 8730 IX | non eravate annuente?~— Tentai, ma le sue braccia erano 8731 XV | il suo noviziato e invano tentarono d’opporsi il padre e la 8732 Appen | dire aiutatemi de gratia tentatione obrenuntio Satano et finalmente 8733 XCIX | cacciarla, come un succubo tentatore.~I sorrisi che l’avvenente 8734 XCVIII | detto tante volte: chiunque tenti rubarmi le tue carezze morrà.~ 8735 XXVII | dolore. Ma un dolore troppo tenue a confronto del suo. E poi 8736 LIX | altre tende di seta rosa tenuissima, quasi bianca, perfettamente 8737 Annot | maggio 1856.~471 Giuseppe Terenziani detto Fritella di anni 59, 8738 XXVIII | magistralmente. Beppe dopo lunghe tergiversazioni, finì per fare una confessione 8739 Appen | riebbe la libertà il 9 termidoro.~Il Guillotin non inventò 8740 XLI | sottili ma resistenti, e terminati i preparativi, passò nell’ 8741 VII | irritato afferrò il boccale di terraglia ormai vuoto, che si trovava 8742 XIX | avrebbe dato un figlio, fu terribilmente colpito dall’annunzio fatale. 8743 XXXVII | cani ricolmandola tosto col terriccio; poi s’accinse a fare il 8744 VIII | ascia in modo da renderla tersa, e rilucente come nuova.~ 8745 XXXVII | e vide che il cielo era terso e biancheggiante per la 8746 XV | gesta, sui rapporti con terzi, e toccavia. Ma Domenico 8747 I | col cadere in una trappola tesagli con arte sottilissima. Colto 8748 XI | piedi, sul quale posava un teschio umano e una lampada di bronzo 8749 Appen | naso del giustiziato era teso, prova evidente della sua 8750 XI | avesse a cadere nell’agguato tesogli dal bargello.~Al Caciotaro 8751 LXXXV | papa Gregorio I, si mise a tessere l’elogio delle sue vere 8752 LIV | codicillo alle sue disposizioni testamentarie e il notaro venne subito 8753 | testé 8754 IX | tentò schermirsi, ma le testimonianze erano schiaccianti per lui. 8755 Appen | note, in argomento, dal testo francese, recato dall’Ademollo:~« 8756 Appen | e alle voltecontinua testualmente la relazione — come insensato, 8757 Appen | machine je vous fais sauter la tête d’un clin d’oeil, et vous 8758 LII | ridiede animo, tra quelle tetre mura gli sembrava di trovarsi 8759 Appen | importantissima relazione di Francesco Thonnina al Duca di Mantova, suo 8760 Annot | 22 suddetto.~144 Lorenzo Tiberi, per omicidio in persona 8761 VIII | riconobbe in quell’osso la tibia di un bambino. Si fecero 8762 VII | Titta, perché se non mi tieni saldamente, scappo e vengo 8763 XX | m’avesse l’aria d’essere tigliosa, come quella di un vecchio 8764 XLVII | Sapete bene, le ragazze sono timide e scioccherelle.~— Verrò 8765 LXI | popolazione di Roma, onesta, timorata e fedele al Papa. Ma benché 8766 LXVI | di sterpo in sterpo si tingeva di sangue, finché giacque 8767 IV | strada maestra i campanelli tintinnanti dei cavalli di una sedia 8768 Annot | Angelo Cece ~379 Antonio Tintisona~il primo di anni 21, ed 8769 Annot | Francese.~ ~106 Tommaso Tintori, reo di omicidio, li 28 8770 XXIV | perché era uno di que’ tipi di masnadieri simpatici, 8771 IX | metteva per davvero, gli tirai un colpo, perché mi lasciasse.~— 8772 XCVIII | Giunti ai piedi del palco, lo tirammo giù, e lo portammo su pei 8773 XCVI | Alpi al mare, distrutte le tirannidi e abbattuto il governo de’ 8774 Appen | solleva, mentre gli sbirri tirano la grossa fune passata sopra 8775 XXIV | frutta bene: non volevate tirar fuori i vecchi risparmi. 8776 XXIV | fatti tutti i sacrifici per tirare innanzi, sprovvedendosi 8777 XLV | di suscitar dicerie e di tirarsi addosso dei sospetti, partiva 8778 LXXX | avvocato.~— Portate quattrini? tirateli fuori e proclamerò che siete 8779 Annot | forca», e~165 Sebastiano Tirelli, per grassazione, «forca 8780 LIX | suo amore, trasse da un tiretto dello scrittoio le ultime 8781 XCVI | sulla costa pontificia del Tirreno e a questo intento lavoravano 8782 LIII | poiché uno dei fenomeni della tisi è appunto lo straordinario 8783 Appen | supplizio del figliuolo di Tito Manlio.~Molto più delle 8784 LXXXIV | vedremo, se convenga farvi titolare di qualche parrocchia.~— 8785 XIV | precisare il luogo dello scontro titubò alquanto e così suscitò 8786 LVII | padre.~— Devi farlo tu.~— To!... Non mi lascierà finire. 8787 XXXIII | formalizzarsene. Sono mali che toccano alle ragazze, quando hanno 8788 XVII | infelice Elvira.~La sua voce toccante, mutò il corso delle idee 8789 XXX | portinaio, con ordine di non toccarlo, prima che fossero giunti 8790 Appen | segreti della storia, sentì toccarsi da una mano sulla spalla 8791 XLI | ammogliato invidiavano la fortuna toccata alla donna che l’aveva sposato.~ 8792 LXXVI | mani, soltanto per aver toccate quelle valigie. Se si potesse 8793 LVI | le persone.~Ma presto le toccatine di mano non bastarono più 8794 XV | sui rapporti con terzi, e toccavia. Ma Domenico Guidi, o lo 8795 IV | grassazioncelle di poco conto, togliendo pochi scudi ad alcuni carrettieri 8796 XXXIII | una pugnalata alla gola, togliendogli la possibilità di parlare, 8797 IV | lavorare a suo bell’agio, togliendole gli orecchini di brillanti, 8798 I | presentai in quel mentre e togliendomi il cappello ossequiosamente 8799 XLIX | disse poi — tentando di toglierle lo scialle e di sollevarle 8800 XCVI | Se qualcuno tentasse di toglierti a me, mi sentirei capace 8801 VIII | ad onta della scorta, mi togliessero di mano la delinquente, 8802 XLV | fece comprendere che se la togliessi di mezzo mi avrebbe sposato.~— 8803 Appen | Nessuno lo contestava.~— Toglietegli l’elmo, disse il dottore, 8804 LIII | colle proprie braccia; ne la toglieva per metterla sulla poltrona 8805 XXVII | molto il Brunelli e gli toglievano quegli ardori, che gli avevano 8806 Appen | riponeva il Sacramento, e toglievasi la tabella. Per il centro 8807 XCIX | formosissima signora, in un’ardita toilette, che metteva in evidenza 8808 XXVI | perché le preoccupazioni mi tolgono dal dedicarmi con maggiore 8809 LXXXVI | mi fate assistere, sieno tollerabili, nel palazzo di un principe 8810 LXXXVI | superiori si era più corrivi e tolleranti. Ma a lungo andare lo scandalo, 8811 XXVIII | altronde che vuol egli? Lo tollero, è anche troppo. Non ti 8812 Appen | nel 1637 fu adoperata a Tolosa nel supplizio del duca di 8813 LIX | sicura e la suggellò; quindi toltasi la vestaglia si avviò verso 8814 XII | bollire alcune fronde secche, tolte dall’erborario, in una ampolla 8815 XXXV | quell’indiavolato.~Non appena toltogli il bavaglio, ricominciò 8816 Annot | febbraio 1840.~330 Anna Tomasi-Celli, «decapitata» nello stesso 8817 Annot | della moglie.~182 Giuseppe Tomei, «forca» a Ponte, per omicidio 8818 Annot | sotto le forche.~96 Luigi Tomeucci, «impiccato» in Frosinone 8819 IX | uscita dallo sparato della tonaca nella colluttazione.~— E 8820 XLIV | ventre, non ampio, lievemente tondeggiante e ombreggiato.~D’un tratto 8821 Appen | sulla spalla e una voce toneggiante che gli diceva:~— Mastro 8822 LXXXV | biondina, il segretario udì un tonfo ammortito dal tappeto. Allora 8823 LXX | sua pelle acquistava dei toni caldi e i suoi occhi sfolgoreggiavano, 8824 LXXXVII | la sacra particola, e la tonsura per sconsacrarlo. Egli si 8825 LXIV | pancia tumefatta contenente topazi e rubini sciolti; un magnifico 8826 XXXVI | boccione di vino color del topazio. I due cacciatori se ne 8827 XCVII | si chinò e guardò per la toppa della serratura.~Il forestiero 8828 XII | chiedeva la povera creatura, torcendosi le mani, addolorata e piangente.~— 8829 XXXV | recarmi alle carceri di Tordinona per pigliarvi il grassatore 8830 XXIII | volesse gareggiare con casa Torlonia.~La sacra cerimonia venne 8831 Appen | i giudici, i medici e i tormentatori, rimangono silenziosi e 8832 XVII | a poco a poco diventò un tormento pei due promessi. Stando 8833 Appen | questa tortura sia molto tormentosa si usa tutta l’umanità possibile 8834 XII | mormorava all’orecchio: «Torna indietro.» Allora rimaneva 8835 LX | sborserò questa somma. Se non tornassi potrete sempre averla da 8836 X | Siate però certo che se non tornate, saprò cogliervi.~Perilli 8837 I | forze me lo con sentissero, tornerei da capo senza esitanza, 8838 LXXXI | sulla paglia per salvarti, torneresti da capo, e falsificheresti 8839 XCII | tentare la sorte. Se mi arride tornerò; se mi continua avversa 8840 LXIX | tanto caldo.~— Perché non torni a riposarti?~— No, no. È 8841 VI | le anche poderose, ben tornite e candide le braccia e pingui 8842 Appen | Marocco d’Imola, poeta e tornitore.~Il boia si ricordò allora 8843 Appen | intima e durò perenne. Il tornitore-poeta diventò il consigliere ed 8844 XXVIII | continuò il macellaro, torno a Gubbio. Non istare in 8845 XCI | della persona, forte come un toro e violentissimo. A queste 8846 XI | boschi e fra gli sterpi del torrentello spumeggiante, che bagnava 8847 XXXVIII | squartamento. Il sangue colava a torrenti e innondava il palco; io 8848 Annot | Samuelli e ~223 Salvatore Torricelli, di TivoliDecapitati» 8849 Annot | Carmine q.m Pietro Scaccia di Torrici, diocesi di Frosinone, di 8850 Appen | di pelle intorno con due torse rosse per ciascun capo il 8851 XLVI | non si è vista più quella tortorella che è venuta qui a confessarsi 8852 Appen | storpiarlo.~In quel momento il torturato soffre orribilmente, perché 8853 Appen | Uffizio ed assistè alle torture così dette della Corda e 8854 I | il Santinelli sempre più torvo e minaccioso, con accento 8855 Annot | eseguita la giustizia in Toscanella li 15 ottobre 1855.~453 8856 XCIX | venti anni, abbigliato da touriste, passa da quella parte, 8857 X | ne pulì con un lembo del tovagliolo le lenti, quindi se li ripose 8858 XXII | commessi spesso per un semplice tozzo di pane, che avrebbe potuto 8859 LIV | di terrore; ma vedendola tracannare tutta quanta la bibita si 8860 XXXVI | bicchieri e dopo averli tracannati, fecero scoppiettare la 8861 Appen | mascherati con maschere di traccagnino, et abito da pulcinella 8862 LIX | allo scrittoio e andava tracciando sulla carta delle piccole 8863 XLIII | anni.~— E non l’hai ancora tradita?~— Eh! qualche volta.~La 8864 LXI | sospettando che li avesse traditi e denunziati all’autorità.~ 8865 XLI | moglie.~— La cagione?~— Mi tradiva.~— Per così poco avete uccisa 8866 XLI | viva.~— Seguite le buone tradizioni della Santa Inquisizione 8867 III | provvisoriamente quelle dalla bisaccia.~Tradotti a Roma e sottoposti a nuovi 8868 LXXI | sua passione, la quale si traduceva in gentilezze, cure e prodigalità 8869 Appen | descritte de visu e noi traduciamo le sue note, in argomento, 8870 LXXXI | suscitò l’indignazione, che si tradusse in imprecazioni e minaccie; 8871 Appen | Benvolentieri, rispose il boia, traendo dal suo petto un sospiro 8872 XX | occasione per disfarsene, traendone lauto compenso.~— Bada però, 8873 XXVIII | sedersi sulla banchina e traendosi dietro Margherita per una 8874 LXIV | ripagarla dei godimenti che ne traeva, oltre al mostrarsi molto 8875 II | riboccavano di curiosi, che vi traevano ilari, giocondi e contenti, 8876 XXXVI | due cacciatori stanchi e trafelati. Avevano corso tutta la 8877 LI | anche a qualche piccolo traffico e sovente si assentava per 8878 LXXV | con cui aveva nella notte trafitto il cuore del marito, avrebbe 8879 XLIX | della China color di rosa, traforato, si sdraiò in un ampia poltrona 8880 LXXV | chiese Geltrude con accento tragicamente ironico.~— Non è il caso. 8881 LXXXVIII | muovere al supplizio. Lungo il tragitto dalle carceri alla piazza 8882 XII | del suo laboratorio, non tralasciava di sorvegliarla. D’un tratto 8883 XV | meditazione riuscì a ricomporre la trama del delitto.~ ~ ~ 8884 X | anni, sfuggendo a tutte le trame, messe su per pigliarlo. 8885 VII | sulla testa che la mandò tramortito al suolo.~Sorpresi dai birri 8886 Annot | 1817.~195 Gio. Francesco Trani~196 Felice Rocchi ~197 Felice 8887 XLI | non certamente fatta per tranquillare le angustie di un marito 8888 LXXVII | un’impressione sinistra, tranquillizzatevi: c’è rimedio per tutto, 8889 Annot | ottobre 1824.~245 Tommaso Transerini, «forca» in Propeli, per 8890 LVII | almeno. Su questo punto non transigerà mai.~— Non è la ricchezza 8891 Appen | fu portato nella chiesa Transpertina, il Duca, et il Conte d’ 8892 XLIX | menatogli dall’incognita, gli trapassava il collo.~Il povero prete 8893 Appen | tutto perché la cosa non trapelasse nel pubblico, temendosi 8894 XV | condotta, che non ne era trapelato nulla. E a nessuno passò 8895 LXXXVII | state fatte e la verità trapelava nel pubblico.~La notte del 8896 XII | capanna, ove la coltivava, trapiantata.~Quindi le levò il candido 8897 I | dàlli finì col cadere in una trappola tesagli con arte sottilissima. 8898 LII | perlustrazione. Riuscito impossibile trargli di bocca una parola sensata 8899 IX | cogliere dalla tentazione di trarne godimento.~Gli si mise attorno 8900 XCVI | per lo straordinario ed il trascendentale. Si inchinò sorridendo, 8901 XXXV | sue forze; ma era mestieri trascinarlo e portarlo su a braccia 8902 LI | Gaetano a trattenerli.~Lo trascinarono sino alla villa, dove appresero 8903 XXXVI | negozio, era stata da lui trascinata nella grotta e non aveva 8904 XXXVII | povere bestie che si erano trascinate verso un cespuglio e non 8905 LII | fisica e il coraggio.~Pure trascinato dal destino, sul far del 8906 LXX | di amore, sentiva che lo trascinavano...~E Geltrude rideva, rideva 8907 XCIX | Blanche — tale il suo nometrascorreva oltre con un incesso da 8908 XII | dar un’idea di lei.~Era trascorso un mese circa dal misfatto 8909 Appen | uscirebbe storpiato se si trascurassero le precauzioni necessarie, 8910 XXXI | ad ascoltare la messa.~Né trascuravano di passare innanzi al portoncino 8911 V | campagnuola, ottenne dai suoi di trasferirvisi e di aprire un negozio per 8912 LXXXI | 1842, a Roma, ove era stato trasferito, in via de’ Cerchi. La sua 8913 Appen | la via della Berlina oggi trasformata in via del Paradiso. Ma 8914 II | carneficina. Il palco sembrava trasformato in una bottega da macellaro. 8915 LXXXIII | dell’audace assalitore, trasformatosi in cocchiere, corrompendo 8916 LXXI | fatale Geltrude subì una trasformazione. Alla giocondità consueta, 8917 XCVII | virtualmente infedele, la trasformò in un piccolo Eden, confortato 8918 IX | piccola osteria sulle rive del Trasimeno, ove solevano convenire 8919 XXIV | nelle mie mani, per essere trasmesso all’altro mondo. Non molestava 8920 III | di Monte Rosi e questi lo trasmise al governo centrale in Roma, 8921 XCIX | della Parrocchia di S. Maria Traspontina.~ ~ ~ ~ 8922 LXI | malcapitato e giudicare se era trasportabile. Esce fuori il chirurgo 8923 LX | colla carrozza di posta per trasportarla a Firenze, ne sarebbe desolatissimo.~— 8924 Appen | impazzirono e si dovette trasportarli al manicomio: gli altri 8925 XXXVII | levarselo sulle braccia e trasportarlo all’Arco Oscuro, dove depostolo 8926 LX | foia di quel mandrillo, che trasportatala sul letto ne fece orrido 8927 LXXV | sollecitamente.~Come ebbero trasportate in casa le due valigie, 8928 Annot | per più grassazioni, e trasportati detti quarti.~209 Antonio 8929 XXIII | quattro carrozze a due cavalli trasportavano al tempio il neonato, la 8930 XXIV | e non fiatava. L’ira che trasudava da tutti i pori del Pistillo 8931 XXII | accaduto, asserendo che doveva trattarsi di una grossa banda, capitanata 8932 XXIV | opportuni, perché siano ben trattati. Quanto a loro spero, vorranno 8933 LVII | LVII.~Trattative di matrimonio.~ ~La relazione 8934 IV | Lideri e Leonardo Ferranti.~Trattavasi d’un’altra grassazione.~ 8935 XXIV | fanno onore al suo cuore e tratteggiano magnificamente il suo carattere. 8936 XXVII | acquisti nei paesi vicini, trattenendosi fuori anche più giorni. 8937 LI | pezzi, se non era Gaetano a trattenerli.~Lo trascinarono sino alla 8938 LXIV | peccato che io non possa trattenermi più a lungo in sì grata 8939 XXXI | ne’ giorni feriali soleva trattenersi a lavorare, come le altre 8940 XII | effetto delle spine che lo trattenevano.~Invaso dal furore erotico, 8941 LXVII | impossessarci della sua persona, che tratterremo in ostaggio.~E siccome il 8942 XXIV | manoscritto che diceva:~«Trattieni l’amministratore e i suoi 8943 LXIV | in sottana nera.~— Almeno trattienti un’altro pochetto, tanto 8944 Appen | dui dicono che li parenti trattino di condurgli a Napoli».~ ~ ~ 8945 VII | appesi ai ganci infissi nella travatura.~Durante la notte furono 8946 XXII | La paura vi ha posto le traveggole. Paolo Salvati, incalzato 8947 LII | armi in pugno all’Acqua Traversa, dopo aver compiuto una 8948 XI | cardini, insieme alle tavole traversali, sulle quali stavano gli 8949 XXVII | disse:~— Andiamo, Beppe.~Traversarono la città in silenzio e giunti 8950 LI | supposto mendicante, entrò, e traversato il cortiletto, penetrò nella 8951 XXXIII | loro amanti gran signori travestiti da operai?~Breve, di parola 8952 XLVI | leggiadra, qualche pecorella traviata da ricondurre sul retto 8953 LXX | giallastra e limacciosa, travolgendo con sé rami d’alberi, massi 8954 LXX | furia con cui scende vi travolgerebbe.~— Non possiamo passar qui 8955 XVII | lievemente perché la mano gli tremava, commosso com’era dalla 8956 XXVI | al cospetto della morte tremavano come foglie — si raccomandavano 8957 LIII | ripeté colle labbra smunte e tremide l’ammalata, che aveva udito, 8958 IV | brigante, con voce resa tremula dal delirio sensuale onde 8959 Appen | morte.~William Kemmler aveva trent’anni ed era nato a Filadelfia, 8960 V | riuscirono a trovare che una trentina di scudi, coi quali fuggirono 8961 XXXI | seguito? — domandò Virginia trepidante, avviandosi col bel giovane 8962 Annot | 1854.~430 Pietro Muzi di Trevisano per aver grassato ed ucciso 8963 II | osservanza del Concilio Tridentino, che prescrive ai preti 8964 Appen | Guglielmo Oberdan, impiccato a Trieste, forse da quello stesso 8965 XII | valle, una formosa fanciulla trilustre, precocemente sviluppata. 8966 XI | cortinaggi di velluto e di trina, che lo chiudevano come 8967 LXXXIII | donna così poco vestita di trine e di seta e acceso di subito 8968 LXVII | che un’ora dopo rientrava trionfante a palazzo.~La cittadinanza 8969 LXXI | fosse nata.~Toto gioiva de’ trionfi di sua moglie e sentiva 8970 LXXXVIII | trovare a Viterbo per una triplice esecuzione: due uomini, 8971 Annot | Luciani, ed secolare Raimondo Trippa, «decapitato», li 8 agosto 8972 XXIII | degente potesse partecipare al tripudio.~Bernardino correva innanzi, 8973 Appen | indelebile un’altra pagina della trista storia dei papi, e quella 8974 LIV | ancora e non più! — ripeté tristamente Romilda quasi favellasse 8975 LXXII | perché le lasciò in fondo una tristezza, che indarno cercava di 8976 XXIX | avrebbe voluto educarli tristi, come lui e soleva dire 8977 XLVI | molto comoda, né lieta.~— Tristissima; ma d’altronde come si fa? 8978 Appen | cavallo d’un asino con un trivello pendente al petto. Era un 8979 Annot | novembre 1812.~150 David Troia~151 Domenica Senese~Per 8980 Annot | comunione nel bagno.~391 Niccola Trombetta di Patrica nel Lazio, di 8981 Annot | marzo 1812.~145 Giuseppe Trombetti, per omicidio premeditato, 8982 XVII | perché facesse in modo di troncare la relazione fra la sua 8983 Annot | maggio 1855.~435 Filippo Troncarelli di Ronciglione, avendo ucciso 8984 LXIX | vampe al volto e volendo troncarla rispose:~— Addio, signor 8985 XCVIII | tenendolo per i capelli, il capo troncato di Geltrude, dal cui collo 8986 LXVII | proposta di rovesciare tutti i troni, compreso quello del Sommo 8987 XCVI | cacciato anche lui dal trono l’anno antecedente. E realmente 8988 LXXVIII | piacere ai castelli, le tropee e gli svaghi consueti gli 8989 | troppa 8990 | troppe 8991 | troppi 8992 I | difficoltà del mestiere: non trovai alcuno che volesse vendermi 8993 XLVII | Vorreste offrirla...~— Vorrei trovarle un appoggio.~— È ciò che 8994 XCIII | pretesto qualunque andò a trovarlo e attaccato discorso, del 8995 XLI | briganti della Faiola, dovetti trovarmi a Collevecchio per mazzolarvi 8996 XXXII | come una regina. Io verrò a trovarti ogni giorno. Vi rimarrò 8997 XCVIII | gabinetto, dove credeva si trovasse ancora il forestiero. Ma 8998 LXXXI | Colla vostra firma no.~— Se trovassi quella di qualche amico?~— 8999 LXXXII | voi dimenticate dove vi trovate e con chi parlate.~— Mi 9000 XII | di tutto, e colle dovizie trovatesi si pagò ad usura e della 9001 Appen | strangolamento che ne seguirebbe.~Trovatolo capace a subire la corda, 9002 Appen | ilarità, in preda alla quale trovavansi gli astanti. Risaputala 9003 Appen | crocifisso prestatogli mentre trovavasi nelle carceri, protestò, 9004 XXVI | donna rinfrancata, e mi troverai sempre pronta a seguire 9005 XXVII | continuerete come di consueto.~— Ci troveremo fuori di porta all’alba.~— 9006 LXXXII | e con chi parlate.~— Mi trovo accanto ad un angelo e parlo 9007 VIII | supplizio per aver barbaramente trucidato tre figli.~Era l’Agostina 9008 LVIII | Gli pareva di essere stato truffato da lui. Se c’era un frutto 9009 XXVII | vengono qui ogni mattina a tubare per due o tre ore. Domandai 9010 XLI | mischiando bocconi, sorsi e baci, tuffandosi in una ridda di voluttà 9011 LXV | Michelina si divertiva a tuffare le mani bianche e grassottelle 9012 XI | lungo corridoio, scavato nel tufo calcareo, si giungeva ad 9013 LXIV | tempo, fiaschi dalla pancia tumefatta contenente topazi e rubini 9014 LXVIII | l’uno e l’altro, labbra tumidette e sensuali, pelle fine e 9015 LXI | benché si sussurrasse di tumulti ed insurrezioni preparate 9016 Appen | dovessero adoperare contro quei tumultuanti. Allora fu che il popolo 9017 Appen | che il Popolo cominciava a tumultuare. Non passò avanti la nostra 9018 LII | andartene anche subito — tuonò il vecchio, frenandosi a 9019 LIV | della sottoveste, non senza turbamento e guardandosi attorno sospettoso.~ 9020 Appen | tranquillamente.~— Non vi turbate, disse il guardiano al paziente. 9021 LXV | dietro di lei, ma troppo turbato per pensare a sovvenire 9022 XXVII | Voleva ucciso l’amante, che turbava la sua domestica intimità, 9023 Appen | battesimo. Stanco di stare fra i Turchi tornò a Roma, domandò ed 9024 Appen | portava dinanzi un grembiale turchino, sollevato a metà, per un


1-95 | 96-ammin | ammir-avven | avver-carce | carda-confe | confi-deton | detri-espia | espli-gesti | gesto-indov | indub-liber | libid-mosse | mostr-pecca | pecor-prodi | prodo-ricor | ricos-sapre | saput-smett | smoda-stroz | strug-turch | turco-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License