IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] víolino 1 virgineo 1 viri 1 virtù 69 virtuosa 1 virtuose 1 virtuosi 3 | Frequenza [« »] 77 alla 73 uòmo 69 tutti 69 virtù 62 ti 61 chi 61 ogni | Silvio Pellico Dei doveri degli uomini Concordanze virtù |
Capitolo
1 Avv| intènso che ti sia stimolo a virtù e coòperi a rènderti felice.~ ~ ~ ~ 2 1| d'innalzarsi a tutte le virtù e diventare uno con Lui.~ ~ ~ ~ 3 2| distinzioni tra vizio e virtù; quando vuòl vedere nell' 4 3| animo non si possède alcuna virtù, non s'adempie alcun altro 5 4| delitto, la speranza della virtù, e vantansi d'èssere i benefattori 6 4| avvezzò ad idolatrare or la virtù ora il vizio, or la verità 7 4| viva sete di verità e di virtù, attestò la venerazione 8 5| spiegare; penetrandoti delle virtù che ne derivano e non dimenticando 9 6| generoso amore: desiderare virtù e felicità al nòstro pròssimo, 10 6| seco all'acquisto della virtù, d'immolarsi per giovargli?~ 11 6| ignoranza, praticare sublimi virtù sociali, il coraggio, la 12 6| si danno a praticare la virtù sono individui, e non l' 13 7| inciviliti, ch'è il Vangèlo, Le virtù e le istituzioni di Mosè 14 7| fortuna, nobilitarsi con alte virtù, - che, per tali considerazioni, 15 8| di loro e li portano alla virtù sono nòbili. Il cinico, 16 8| vilipèndere l'uòmo, negare le virtù di lui, chiamare illusione 17 8| Ricordiamoci sèmpre che la virtù è moltilatere; che dei sentimenti 18 8| feroce, invece d'èssere virtù, è vizio.~ ~ ~ ~ 19 10| famiglia: prima palèstra di virtù è la casa patèrna. Che dire 20 10| altrui, per acquistare ogni virtù, per onorare l'uòmo in sè 21 10| quell'ideale di senno e di virtù che vorremmo, facciamoci 22 11| ricredo capace di molte virtù.»~La vecchiaia è tanto più 23 12| ancòra. Rallégrati delle loro virtù, imitale, promuòvile anzi 24 12| in esso la soavità delle virtù femminili; gioisci dell' 25 12| gentili e quella fede nella virtù che sono il frutto d'un 26 13| simpatia per altri, le cui virtù ti saranno meno nòte, massimamente 27 13| ad uòmo di niuna o pòca virtù.~Colui che òdia la religione, 28 13| alla propria fòrza, la sua virtù languiva sovènte: l'esèmpio 29 15| inoltra, ma portandovi le virtù che richiède.~Mediante tai 30 15| che richiède.~Mediante tai virtù ogni stato è eccellènte 31 15| Basta voler nutrire quelle virtù che in ciascuno stato son 32 17| sèmpre tener viva la nòstra virtù, producendone nuovi atti; 33 17| malvagio per quello della virtù.~Quand'hai commesso un tòrto, 34 17| Non v'è onore che nella virtù, e non v'è virtù, che a 35 17| che nella virtù, e non v'è virtù, che a patto di continuamente 36 18| per sèmpre, onoralo colle virtù che prescrive, e sappine 37 18| fratèlli, senza nozioni di virtù domestiche, - le quali sono 38 18| sono la base delle civili virtù!~Tutte queste cose sono 39 19| per trarlo a ridere della virtù e calpestarla. Ei raccoglie 40 19| supremamente nemico delle virtù della dònna ed ansio d'avvilirla?~ 41 19| mansuetudine, delle casalinghe virtù e delle grazie.~Nondimeno 42 20| nòbile entusiasmo per ogni virtù; se la vedi intènta ad oprare 43 20| fortemente eccitatori di virtù sono possibili; esistono, 44 21| immaginarti ammirabile per virtù una dònna che tal non sia. 45 21| anche spesso con alcune virtù, colla speranza che fanno 46 21| obbligarti di non appagarti di virtù mediòcri in una dònna, per 47 21| rendèndo omaggio ad una gran virtù, colui sciupa miseramente 48 22| dividèndosi; non impòrta. La virtù còsta sacrificii; chi non 49 22| sopra conoscimento di vere virtù; fondata sulla persuasione 50 22| saranno care per le loro virtù, bada, quanto vèrso le fanciulle, 51 23| certezza che avrai d'eminenti virtù che l'adornino non t'inducano 52 23| cattivo marito, ella per virtù si sforzerà lungamente d' 53 23| infelice. Guai allora se la sua virtù non fosse a tutta pròva, 54 24| enumerare quali sieno le virtù di un padre; tu le avrai 55 24| infiammi di solo amore per la virtù, può essere la causa che 56 24| occorre, una paròla feconda di virtù. Quella paròla tua, quel 57 25| andare unito a tutte le virtù, ma l'èssere ricco egoista 58 25| sciocchezza. Ma invece è la virtù di mantenere, anche nelle 59 25| di rispettarla in altrui. Virtù che esige tutt'altro che 60 25| tutt'altro che sciocchezza; virtù che non può scaturire se 61 25| non vuole assumere queste virtù sommamente conveniènti al 62 26| perocchè nel riceverne non v'è virtù, e nel darne ve n'è molta.~ 63 27| più vale nell'uòmo si è la virtù; e questa per fortuna è 64 28| benevolènza, desidèrio di virtù.~La sovèrchia ineleganza 65 30| imbecille o vigliacco.~Le virtù dell'umiltà e della mansuetudine 66 30| vilipènderlo. La dolcezza, quando è virtù e non impotènza d'enèrgico 67 31| questa condizione, non vi è virtù. Coraggio per vincere il 68 31| animo per imprèndere ogni virtù; ma bada che non traligni 69 32| ascenderemo nell'ardua via della virtù; troveremo che l'uòmo è