IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ammiro 1 amò 1 amor 22 amore 60 amorevole 1 amorevoli 1 amori 2 | Frequenza [« »] 62 ti 61 chi 61 ogni 60 amore 59 delle 54 come 54 tu | Silvio Pellico Dei doveri degli uomini Concordanze amore |
Capitolo
1 2| CAPO SECONDO.~ ~Amore della verità.~ ~Il primo 2 2| de' nostri doveri si è l'amore della verità, e la fede 3 2| fortemente il vero.~Solo questo amore può dare energia all'anima; 4 6| ne servì per significare amore dell'umanità, ed anzi l' 5 6| ed anzi l'applicò a quell'amore dell'umanità ch'è in Dio 6 6| imitare Lui in questo generoso amore: desiderare virtù e felicità 7 6| beneficarlo ove possiamo.~Quest'amore comprènde quasi ogni umano 8 6| parte essenzialissima dell'amore che dobbiamo a Dio, siccome 9 6| non guarderà l'umanità? l'amore è sèmpre proporzionato alla 10 8| CAPO OTTAVO.~ ~Amore di patria.~ ~Tutti gli affètti 11 8| e non sarà nocevole. L'amore dell'umanità è egrègio, 12 8| egrègio, ma non dève vietare l'amore del luògo nativo; l'amore 13 8| amore del luògo nativo; l'amore del luògo nativo è egrègio, 14 8| egrègio, ma non dève vietare l'amore dell'umanità.~Obbròbrio 15 8| costituisce un cèrto vincolo d'amore, un cèrto, dirèi quasi, 16 10| gratitudine, a rispètto, ad amore, ad indulgenza, a gentile 17 11| la continuità del nòstro amore. Nò; chi si consacra con 18 12| CAPO DECIMOSECONDO.~ ~Amore fratèrno.~ ~Tu hai fratèlli 19 12| posta ogni cura perchè l'amore di cui sèi debitore a' tuòi 20 12| costantemente rispètto ed amore.~Coloro che contraggono 21 14| sentimento di dovere, per amore della patria, per magnanima 22 18| piuttosto che giurare un amore che non avresti.~Ma sia 23 19| l'incorruttibilità dell'amore. Ogni dònna di qualche prègio 24 19| dal culto elegante dell'amore; e noi cristiani inciviliti, 25 20| VIGESIMO.~ ~Dignità dell'amore.~ ~Onora la dònna, ma pavènta 26 20| il cuòre da ogni catena d'amore piuttosto che darlo in balia 27 20| bèllo della religione e dell'amore. Bada di non foggiartela 28 20| ardere indubitatamente d'amore per Dio; se la vedi capace 29 20| allora amala di grande amore, di un amore degno di lèi!~ 30 20| amala di grande amore, di un amore degno di lèi!~Ti sia quasi 31 20| religione, il tuo grande amore per lèi non sarà un eccèsso, 32 20| ameresti.~Questo nobilissimo amore è tenuto per chimerico da 33 21| egli è quel che chiamasi amore romanzesco; egli è un amore 34 21| amore romanzesco; egli è un amore ridicolo e pregiudicevole; 35 21| spirito che di meritare amore per la nobiltà de' loro 36 21| meno sollecito di parlare d'amore che di piacerle con lodevoli 37 21| sia sembrata degna del tuo amore, non abbandonarti a sospetti, 38 21| qualunque altra indegnità per amore, rinuncia all'amore.~ ~ ~ ~ 39 21| per amore, rinuncia all'amore.~ ~ ~ ~ 40 22| ti sentissi palpitare d'amore per una fanciulla e non 41 22| accorgessi d'avere inspirato amore ad una fanciulla che tu 42 22| guardingo. Un tuo fòlle amore per alcuna d'esse, od un 43 22| alcuna d'esse, od un fòlle amore di alcuna d'esse per te, 44 22| lasciarvela un istante, tronca un amore che Dio e le leggi condannano. 45 22| parti, prima d'ogni altro amore, un amore saldo dei pròpri 46 22| prima d'ogni altro amore, un amore saldo dei pròpri doveri.~ 47 22| consolare, la tragge ad amore colpevole, è un crudele 48 23| matrimònii si stringono per amore, s'accompagnano di pensièri 49 23| attenzioni e di generoso amore.~Non s'è mai veduto un marito 50 23| durevolmente diritto all'amore di una spòsa, bisogna non 51 23| lui, ma voluta da essa per amore, per sentimento della vera 52 24| VIGESIMOQUARTO.~ ~Amor paterno. - Amore all'infanzia e alla gioventù.~ ~ 53 24| giovani.~Guarda con qualche amore quella parte novèlla della 54 24| procacciare che s'infiammi di solo amore per la virtù, può essere 55 25| grandemente all'irrequieto amore delle ricchezze. Nondimeno 56 29| generosi che ci dièdero pròva d'amore, di compassione, d'indulgènza!~ 57 29| dell'amor filiale, dell'amore a quelli che ci amano, dell' 58 29| quelli che ci amano, dell'amore alla società umana, dalla 59 30| l'universale scarsità d'amore e di vera generosità, e 60 32| nel servire con filiale amore ed obbediènza a Dio.~E finalmente,