Capitolo

 1   1|          crescere della ragione, e sèmpre più fòrte quanto più questo
 2   1|          altrui, all'ordine, mette sèmpre orrore.~L'adempimento del
 3   2|  proponimento d'èssere tu medesimo sèmpre l'espressione della verità
 4   2|        semplicità di cuòre stimano sèmpre doppio il cuòre altrui.
 5   3|           panegiristi, si professò sèmpre cristiano. Cristiano èra
 6   5|           a tutti quegli argomenti sèmpre speciosi ed inconcludentissimi
 7   6|      guarderà l'umanità? l'amore è sèmpre proporzionato alla stima.
 8   7|          non è questo che impòrta. Sèmpre possiamo a loro agguagliarci
 9   7|            mente, dicevami egli, è sèmpre Mosè: Mosè che rialza un
10   8|           figli suòi.~Ricordiamoci sèmpre che la virtù è moltilatere;
11   8|           applica ad un piccolo, è sèmpre sentimento nòbile. Non v'
12  10|     rispettati ed amati, siamo noi sèmpre irreprensibili? Se anche
13  10|        tutta la tua condotta sieno sèmpre così amabili che la vista
14  10|           figlio riconoscènte sono sèmpre sancite da Dio.~ ~ ~ ~
15  15|          settimane, interi mesi, e sèmpre con maggior potènza di persuasione: -
16  15|        fiacchezza. Il persistere è sèmpre bène, fuorchè nella colpa.
17  16|           ingiusto nell'apprezzare sèmpre meno del debito coloro che
18  16|         umana i mèriti non vèngono sèmpre premiati con èque proporzioni.
19  17|            s'inganna. Noi dobbiamo sèmpre imparare a regolarci pel
20  17|            e pe' venturi; dobbiamo sèmpre tener viva la nòstra virtù,
21  17|  producendone nuovi atti; dobbiamo sèmpre por mente a' nòstri falli
22  18|          sia che tu vi rimanga per sèmpre, onoralo colle virtù che
23  19|    volgarità, il Satana, foggiante sèmpre calunnie al gènere umano;
24  19|      talvòlta ingegni splendidi, e sèmpre questa depravazione avviène
25  20|         altri, o piuttosto saranno sèmpre quelli di Lui che ammirerai.
26  22|           amabile quella d'odiarlo sèmpre più amando te ed esagerandosi
27  23|        Voglio amare ed onorare per sèmpre il cuòre cui ho data padronanza
28  23|           farmele caro; ella m'ama sèmpre egualmente.»~Come? perchè
29  26|          maniere e di buoni esempi sèmpre.~Ma principalmente se tu
30  26|            pur brillarono.~Bèlla è sèmpre la pietà vèrso gli infelici;
31  26|       avari e gli inutili si fanno sèmpre di quelle anime operose
32  27|          stima il vero sapere, che sèmpre è utile. Stimalo, sia che
33  27|           nei romanzi volgari, ove sèmpre gl'infimi di grado sono
34  30|       rètti. Il paese ove stanno è sèmpre il peggiore della tèrra;
35  30|            anni in cui vivono sono sèmpre i più tristi; le istituzioni
36  30| istituzioni non mòsse da loro sono sèmpre le pèssime; colui che òdono
37  30|            religione e di morale è sèmpre un impostore, se un ricco
38  30|        ricco non profonde l'òro, è sèmpre un avaro; se un pòvero patisce
39  30|        pòvero patisce e dimanda, è sèmpre uno scialacquatore; se avvièn
40  30|        beneficare alcuno, questi è sèmpre un ingrato. Maledire tutti
41  30|   impotènza d'enèrgico sentire, ha sèmpre ragione. Ella umilia più
42  31|               Coraggio.~ ~Coraggio sèmpre! senza questa condizione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License