IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] per 233 pèr 1 perch' 2 perchè 37 perciò 5 percossa 1 pèrda 1 | Frequenza [« »] 38 cui 38 questo 37 anche 37 perchè 37 religione 36 uòmini 34 quella | Silvio Pellico Dei doveri degli uomini Concordanze perchè |
Capitolo
1 Avv| e a non ispostarla mai; perchè, oltre la spiacevolezza 2 1| fuòri di noi ce ne avvèrte, perchè tutto si règge per una legge 3 1| di voler èssere buòno, perchè Dio è buòno e gli ha dato 4 2| abbominevole e sì vile, perchè pèrdere il tèmpo a filosofare? 5 3| ardire di chiamarti ipòcrita perchè religioso. Senza fòrza d' 6 3| sublime della religione. Perchè anche il volgo può e dèbb' 7 4| quale potesse sussistere. Perchè no? Sarèbbero cittadini 8 4| dice aver così voluto, perchè in niuna chièsa gli appariva 9 7| or di pòrgergli la mano perchè si rialzi dal fango, perchè 10 7| perchè si rialzi dal fango, perchè ritorni all'elevazione dond' 11 11| ossèquio a tutti i superiori, perchè superiori.~Portiamo filiale 12 12| Vènga da te posta ogni cura perchè l'amore di cui sèi debitore 13 12| per raddolcirti l'animo. E perchè natura le ha fatte più deboli 14 13| legare amicizia con alcuno, perchè occupa tròppo gli affètti, 15 15| ciascuno stato son dovute.~Solo perchè pòchi le nutrono, s'odono 16 16| affezionano, ma smaniano, perchè veggono ch'altro stato rèca 17 16| maggior fortuna; smaniano, perchè sembra loro di non èssere 18 16| e rimunerati; smaniano, perchè hanno tròppi èmuli e perchè 19 16| perchè hanno tròppi èmuli e perchè non tutti consentono di 20 17| giovine ti chiama debole perchè non t'ostini, com'egli, 21 18| necessarie per contentarti e perchè ella ponesse in te l'amor 22 20| idolatria. Tu l'amerai appunto perchè i suòi voleri saranno in 23 23| sèmpre egualmente.»~Come? perchè tanta è la sua bontà, sarai 24 23| farti illusione; appunto perchè il suo animo è squisito, 25 23| virtuose. Le misere traviarono perchè non erano amate.~Dato ad 26 24| bambino diverrà un mostro. Ma perchè sostituire men valide paròle 27 26| gratitudine; ed allora ei capisce perchè il ricco sia ricco, e gli 28 26| gli perdona la prosperità perchè ne lo giudica degno.~I padroni 29 26| è grande immoralità: 1. Perchè sèi allora malvagio tu stesso; 30 26| allora malvagio tu stesso; 2. Perchè, invece di sollevare le 31 26| afflizioni, le accresci; 3. Perchè li avvezzi a servirti slealmente, 32 26| loro, ma anzi lo amino, perchè non disprezzato, perchè 33 26| perchè non disprezzato, perchè sparso d'onèsti confòrti 34 27| che ei ne può trarre, ma perchè, avendo riputazione di colto 35 28| ch'ella è un'obbligazione perchè dobbiamo operare in mòdo 36 29| obbligazione di èsser grati. Molti, perchè hanno la viltà d'arrossire 37 32| grande, di divino! Amala perchè è palèstra del mèrito, cara