Capitolo

 1   7|         di noi. Èrano figli della dònna; dolorarono e piansero come
 2   9|      esser degno estimatore d'una dònna amata, e non riputare che
 3  19|          DECIMONONO.~ ~Onore alla dònna.~ ~Il vile beffardo cinismo
 4  19|          nemico delle virtù della dònna ed ansio d'avvilirla?~In
 5  19| incorruttibilità dell'amore. Ogni dònna di qualche prègio fu considerata
 6  19|        dell'umanità protèssero la dònna. Il cristianesimo la rialzò,
 7  19|          agli angioli stessi, una dònna!~La società modèrna sentì
 8  19|        dei nòbili affetti e della dònna è rimasto nel mondo. Ed
 9  19|           tu stesso, figlio della dònna, sarai disprezzevole. Allontana
10  19|      coloro che non onorano nella dònna la madre loro. Calpesta
11  20|    Dignità dell'amore.~ ~Onora la dònna, ma pavènta le seduzioni
12  20|    piuttosto che darlo in balia a dònna di pochi prègi. Un uòmo
13  20|    onniveggènte di Dio.~Se quella dònna è d'animoalto e sì fedele
14  20|      quelle che non hanno idèa di dònna elevata. Compiangi la loro
15  21|          ammirabile per virtù una dònna che tal non sia. Allora
16  21|          innanzi a vano idolo.~La dònna stimabile ed anzi in sommo
17  21|          e disposto a venerare la dònna meritevole, tanto più dèi
18  21|          di virtù mediòcri in una dònna, per dare il titolo d'amica.~
19  21|          od a farne omaggio a tal dònna sola che abbia pièno diritto
20  21|        sua stima.~Chi ama egrègia dònna non pèrde il tèmpo a corteggiarla
21  21|    principii e lodevoli fatti.~La dònna che tòllera l'uòmo puerilmente
22  21|      grande ignominia.~Quando una dònna ti sia sembrata degna del
23  22|     quanto maggiormente pèrda una dònna la quale si esponga a meritare
24  22|           compirli è un vile.~Fra dònna maritata ed uòmo che non
25  22|   riprovevole. Innamorando quella dònna, aumenteresti la sua infelicità:
26  22|           in lèi d'essere rèa. La dònna mal maritata non può avere
27  22|  mantenere illibata la fama d'una dònna. Questa fama, dopo l'intrinseca
28  22|        ch'altri suppongano in una dònna qualche debolezza per lui,
29  23|       èsserle tale.~L'anima della dònna è naturalmente dolce, riconoscènte,
30  23|       questa persuasione: - Niuna dònna la quale èra buòna il giorno
31  23|           potrai aver fatta d'una dònna e la certezza che avrai
32  23|          erano amate.~Dato ad una dònna il sacro titolo di spòsa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License