IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nazione 4 nazioni 3 ne 23 nè 30 ne' 10 necessaria 4 necessarie 3 | Frequenza [« »] 32 dònna 32 tua 31 altro 30 nè 30 quanto 30 questa 29 t' | Silvio Pellico Dei doveri degli uomini Concordanze nè |
Capitolo
1 Avv| alla francese l'u italiano nè scambiarlo col v o coll' 2 Avv| debbono vigore e sviluppo.~Nè è da passarsi sotto silenzio 3 3| coltivarla.~Non ti sgomentino nè i molti ipòcriti nè quei 4 3| sgomentino nè i molti ipòcriti nè quei beffardi che avranno 5 5| della tua dignità di uòmo nè apostata della sana ragione. 6 6| procèdono ad illuminarsi nè mai si danno a praticare 7 7| scienziati, sapiènti artisti!~Nè la lontananza dell'età, 8 9| Ei non si confonde mai nè coll'adulatore dei potènti, 9 9| coll'adulatore dei potènti, nè coll'odiatore maligno d' 10 9| e funèsti.~Ei non invòca nè suscita dissensioni civili, 11 10| non dirò vilipènderli, ma nè tampoco trattarli con noncuranza. 12 14| rimasero quel ch'èrano, nè divinità nè mediòcri spiriti; 13 14| quel ch'èrano, nè divinità nè mediòcri spiriti; coloro 14 18| scandolo di pugni e di calci; nè ciò vuòl per altro dire 15 21| loro giudizii. Non èssere nè altèro nè selvaggio nè pinzochero, 16 21| giudizii. Non èssere nè altèro nè selvaggio nè pinzochero, 17 21| èssere nè altèro nè selvaggio nè pinzochero, ma non prostituire 18 22| profanazione a' suoi pensièri nè alcun turbamento al suo 19 22| cuòre. Non permetterti, nè parlando ad una fanciulla 20 22| parlando ad una fanciulla nè lontano da lèi, alcun detto 21 23| dimostrava; bisogna ch'egli nè divènti a lèi scioccamente 22 23| incapace di corrèggerla, nè le faccia sentire dispòtica 23 25| ricchezze; ch'ei non le procacci nè le conservi per farne mal 24 25| denigrazioni del volgo. Non èssere nè sdegnoso nè vile vèrso di 25 25| Non èssere nè sdegnoso nè vile vèrso di loro, siccome 26 26| d'esultare del lor dolore nè di dipingerli con colori 27 30| mostrare che non è imbecillità nè vigliaccheria. - In qual 28 30| tèmpo non èssere vigliacca, nè imbecille la tua mansuetudine, 29 31| prosperità non sappiamo nè vivere nè morire degnamente.~ 30 31| prosperità non sappiamo nè vivere nè morire degnamente.~Il coraggio