IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sdrucciole 1 sdrucciolevoli 1 se 147 sè 22 sebbèn 1 sebbene 1 sebbène 7 | Frequenza [« »] 22 fa 22 molti 22 quel 22 sè 22 umanità 21 a' 21 aver | Silvio Pellico Dei doveri degli uomini Concordanze sè |
Capitolo
1 1| altri, non è stimato da sè medesimo, non è felice. 2 2| scoperto ha la punizione in sè medesimo; egli sènte che 3 3| del bruto e ch'egli ha in sè alcun che di divino, dobbiamo 4 7| coloro che, attestando in sè medesimi la morale grandezza 5 7| vergognare talvòlta di sè, faticare per vincersi.~ 6 10| virtù, per onorare l'uòmo in sè stesso, per onorare Dio 7 13| grande obbròbrio sopra di sè l'infamia di quelli.~Ma 8 14| uòmo quand'ha smorzato in sè ogni luce della fantasia, 9 16| apprezzare più del debito sè medesimo, e si fa ingiusto 10 16| trattasi del necessario per sè e per la sua famiglia. Al 11 21| elevata idèa di lui e di sè medesima. E colui che in 12 22| disistima del marito e di sè medesima, appunto pensando 13 23| attènto a dire ogni giorno a sè medesimo; «Il proponimento 14 23| vera dignità di lui e di sè.~L'òttima scelta che potrai 15 26| sventura al miglioramento di sè stessi, purchè non presumano 16 26| calunnia per giustificar sè ed infamar lui, quella calunnia, 17 28| sospettoso, sprezzante, dispone sè a malevoli sentimenti. La 18 28| dovuto perfezionamento di sè ed al rispetto cui gli altri 19 30| dalla preferènza data a sè stesso: ora come questo 20 30| hanno talmente naturata in sè l'invidia che non pòssono 21 31| O questa abnegazione di sè, questa rinunzia ad ogni 22 31| gravi perigli: per salvare sè medesimi tradirèbbero padre