Capitolo

 1   3|          incredulo come i più caldi suòi panegiristi, si professò
 2   6| scandalezzarsi, le sue debolezze, i suòi vizi.~Laddove la veggiamo
 3   8|           tra ogni padre ed i figli suòi.~Ricordiamoci sèmpre che
 4   8|         patrio, tanto ne' più ampli suòi circoli, quanto ne' più
 5   9|            che sènte ed ama tutti i suòi doveri, e si fa studio di
 6  10|       sevèro di qualche difètto de' suòi genitori! E dove comincereno
 7  11|      anfiteatro. Alcuni giovinastri suòi concittadini gli accennarono
 8  12|             tue sorèlle vegga che i suòi interessi ti sono cari quanto
 9  15|       glorioso atto che l'esporre i suòi giorni per la patria.~Mirabil
10  20|             le sue paròle e tutti i suòi atti spirano bontà, elegante
11  20|           l'amerai appunto perchè i suòi voleri saranno in perfètta
12  23|            che t'affida la cura de' suòi giorni, colèi che abbandona
13  23|           che abbandona il nome de' suòi padri per prèndere il tuo,
14  23|             delle sue manière e de' suòi sentimenti, tanto maggiore
15  25|      fuorchè farne uso giovevole a' suòi simili.~Onore a tutte le
16  26|          con amorevole riguardo da' suòi superiori: il cuore gli
17  26|             tòrto, a supporre che i suòi nemici abbiano donde vilipenderlo
18  30|            dirti i pretesi generosi suòi frèmiti vèrso questo e quello.
19  32|            a noi! Amala ad onta de' suòi dolori, ed anzi pe' suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License