Capitolo

 1 Avv|       cui quelle lettere fanno parte, non solamente perdono quel
 2 Avv|      in questa importantissima parte della educazione privata
 3 Avv|        dare in tal modo a ogni parte e all'insieme d'ogni discorso
 4   2|      denigranti contro l'altra parte; allora la persuasione che
 5   6|    ogni umano prègio ed è fino parte essenzialissima dell'amore
 6   7|       ricòrdano se non piccola parte delle sublimi anime che
 7   8|        o, se non tutti, la più parte di questi elementi, uniscono
 8   8|  europèi s'incontrano in altra parte del globo; uno sarà nato
 9   8|     sentimento nòbile. Non v'è parte d'una nazione che non abbia
10  11|        all' altro, giunse alla parte ove sedeano gli Spartani.
11  16|     perduto sulla tèrra la sua parte di felicità; si fa supèrbo
12  16|   Senza quiète d'animo, la più parte dei giudizii umani sono
13  18|       fatale giuramento!»~Gran parte dei mortali è chiamata al
14  19|        astuti e di fòrti nella parte che règge o v'aspira, ed
15  23|       incostanza umana! La più parte dei matrimònii si stringono
16  23|   riputare meno necessaria per parte sua un'incessante attenzione
17  24|       con qualche amore quella parte novèlla della società, guardala
18  28| umiliazione sono gèmme.~È gran parte di gentilezza il tollerare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License