Capitolo

 1 Avv|     non solamente perdono quel grado di forza e di dolcezza che
 2   2|     fine. E così è che tanti a grado a grado divèntano orribilmente
 3   2|     così è che tanti a grado a grado divèntano orribilmente proclivi
 4   6|      fòrte e mansuèto in sommo grado. - il nemico irreconciliabile
 5   6|     valuta gli uomini dal loro grado di sapere o di prosperità,
 6   7|    anzi in ogni tèmpo, in ogni grado di coltura, in ogni fortuna,
 7  13|      portare la benevolènza al grado d'amicizia, se non per siffatti
 8  16|        non giunsi a quell'alto grado di cui parevami èsser degno,
 9  16|        o stolto, ed anzi ad un grado maggiore.~Senza quiète d'
10  17| dissimularlo! Ei non ha più un grado fra i nòbili ènti; egli
11  21|     stimabile ed anzi in sommo grado stimabile esiste, sì, sulla
12  21|        l'amor suo per te ad un grado maggiore di quello che può
13  23|   disposta ad amare in suprèmo grado quell'uòmo ch'è costante
14  26|       colui che non è basso in grado dèe procacciare che gli
15  27|        ove sèmpre gl'infimi di grado sono dipinti come eròi,
16  29|        Molti, allorchè sono in grado, s'accingono a restituire
17  32|       di coltivare nel massimo grado le òttime, d'elevarsi per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License