IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dipinti 1 dirà 6 dirci 1 dire 15 dirèbbe 1 dirèi 1 dirètto 1 | Frequenza [« »] 15 alcuno 15 amicizia 15 avere 15 dire 15 essere 15 fosse 15 questi | Silvio Pellico Dei doveri degli uomini Concordanze dire |
Capitolo
1 Avv| Roma, domo ecc., vale a dire stretto, quel vocabolo vorrà 2 Avv| interessantissima, vale a dire, di assuefare i giovanetti 3 1| sublimemente questa verità, col dire che egli è fatto ad immagine 4 5| simili parole: ti facciano dire risolutamente:~- Vòglio 5 7| lo studio delle fiere e dire: «Io sono dappiù di voi 6 8| dell'intiero mondo possiamo dire ch'è nòstra patria. Tutti 7 10| virtù è la casa patèrna. Che dire di coloro i quali pretèndono 8 10| se stare in libertà vuol dire èsser villano, ella è villania; 9 15| Dio. Non sò che dèbbasi dire altrimenti neppure òggi. 10 18| calci; nè ciò vuòl per altro dire che braccia e gambe sieno 11 20| E gli uòmini dovrèbbero dire: - O quelli, o nessuno.~ ~ ~ ~ 12 23| dal non èssere attènto a dire ogni giorno a sè medesimo; « 13 23| amabile ai suoi sguardi; non dire: «Ell'è sì perfetta che 14 25| nòstri òcchi; niun ricco può dire: «Non morrò nell'esiglio 15 27| quando i malvagi possono dire con fondamento agli uòmini