Capitolo

 1 Avv| dolcezza che è loro proprio, ma spesso ricevono un significato
 2 Avv|      lingua italiana inciampano spesso, massime nelle parole sdrucciole,
 3 Avv|        adagio, d'inspirar poco, spesso e non mai a metà parola
 4  10|        mèriti.~Amico mio, entri spesso nell'anima tua questo pensièro
 5  12| riflettervi; altrimenti passano spesso inosservati. Bisogna comandarsi
 6  14|   superficiali producono tròppo spesso uòmini mediòcri e presuntuosi,
 7  16|         lavora egregiamente, ha spesso tal modèstia da non sapersi
 8  16|        sapersi far conoscere, e spesso vièn tenuto nascosto o denigrato
 9  18| affinchè si corrèggano, indusse spesso uòmini di veemènte facondia
10  21|    studiate loro arti, ma anche spesso con alcune virtù, colla
11  26|       tirocinio della povertà e spesso divorano in secreto le loro
12  28|    mente dalle idèe ignobili, e spesso le accoglie, viène non di
13  29| Ringraziare senza testimonio, è spesso ingratitudine, dice l'egrègio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License