Capitolo

 1 Avv|         al bène o rimuoverli dal male, avrà più potenza su loro.
 2   4| religione che odiavano, o che sì male eseguivano.~Le seguenti
 3   7|      come noi, lottare contro le male inclinazioni, vergognare
 4  10|        seno della famiglia.~«Che male èvvi, dicono taluni, di
 5  13|       mano i malvagi per fare il male; non avrèbbero da darsi
 6  17|  riparazione incatena l'anima al male con vincolo ogni  più
 7  17|       continuamente pentirsi del male e proporsi l'ammenda.~ ~ ~ ~
 8  21|    giudicarle; non già per dirne male, non già per esagerarti
 9  23|         la facilità a mutarsi in male è grande nell'uomo; bada
10  24|    bambino, a non insegnargli il male, a vegliare ch'altri non
11  24|         atto ad allontanarli dal male ed a spronarli al bène.~
12  26|     felice quando può credere al male.~Abbi orrore di quella sciagurata
13  30|        potrà trascorrere ad ogni male?» (Vedi Manzoni nel suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License