grassetto = Testo principale
   Capitologrigio = Testo di commento

 1 Avv   |          le due vocali e ed o un suono aperto e l'altro chiuso,
 2 Avv   |          due consonanti s e z un suono dolce ed uno gagliardo,
 3 Avv   |          daremo alla vocale o il suono largo come in folle, molle,
 4 Avv   |        parola razza sarà dato il suono dolce come in zanzara, pranzo,
 5 Avv   |         su tutte le e e gli o di suono largo e lasciando senza
 6 Avv   | carattere corsivo le s e le z di suono dolce per distinguerle da
 7 Avv   |        distinguerle da quelle di suono gagliardo.~E siccome i giovanetti
 8 Avv   |        qual volta l'accento e il suono largo concorrano nella vocale
 9 Avv   |       ponte, ecc.; dare all's il suono della z e viceversa, pronunziando
10 Avv   |         lo scambio che si fa del suono del t con quello del d,
11 Avv(1)|                               Il suono della s e della z che noi
12 Avv   |       oltre la spiacevolezza del suono, gli sforzi di essa possono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License