Capitolo

 1   1| voluttà per la mente dell'uòmo generoso che patisce e muòre coll'
 2   6|        d'imitare Lui in questo generoso amore: desiderare virtù
 3   7|      splèndono. L'iracondo, ma generoso Byron, mi diceva èssere
 4   8|      tanti sofismi contro ogni generoso sentimento, suòle ostentare
 5  11|       difètti, e valutiamo con generoso computo le pene che loro
 6  12|    fratèrne relazioni d'èssere generoso. Ciascuno de' tuòi fratèlli
 7  18|         l'ènte più dolce e più generoso dei due, suòl èssere vittima
 8  22|   appunto pensando ciò, se sèi generoso, trèma del suo pericolo,
 9  23|       di soavi attenzioni e di generoso amore.~Non s'è mai veduto
10  24|      te la sua fiducia, siigli generoso amico, soccorrigli con rètti
11  26|   òdano, sii tu medesimo tanto generoso da congetturarne alcuna.
12  30|      vièn volontièri preso per generoso, il quale, se reggesse il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License