Capitolo

 1   3| èsservi religione più pura del cristianesimo, più esènte d'errori, più
 2   3|        ardènti sostenitori del cristianesimo. Newton non si vergognò
 3   3|     vangèli. Locke scrisse Del cristianesimo ragionevole. Il nòstro Vòlta
 4   3|     alcun che per attestare il cristianesimo èssere in perfetta armonia
 5   4|        perciò? Tanto contro il cristianesimo in generale, quanto contro
 6   4|    coloro che attribuiscono al cristianesimo colpe che non ha.~«Bayle,
 7   4|        troveremmo che dèesi al cristianesimo e nel govèrno un certo diritto
 8   4|        fece studi profondi sul cristianesimo, ravvisò non avervi mòdo
 9   5|        che stanno a favore del cristianesimo e della sola nostra Chièsa
10   5|    corrènte, vivono come se il cristianesimo fosse un affare di volgo,
11  17|  aspirazione ad ammendarci. Il cristianesimo non è altro. E lo stesso
12  19|        protèssero la dònna. Il cristianesimo la rialzò, vietando la poligamia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License