Capitolo

 1   2|       dal credere un io tutto spirito e non mortale; quando chiama
 2   4| felicità nòstra in questa (v. Spirito delle leggi, lib. III, cap.
 3  11| vecchiaia è veneranda ad ogni spirito bennato.~Nell'antica Sparta
 4  13|       gli affètti, distrae lo spirito, produce gelosie: ma io
 5  19|    sentì l'influsso di questo spirito di gentilezza. In mèzzo
 6  21|  bellezza e pel brio del loro spirito che di meritare amore per
 7  25|  Vangelo chiamano: Povertà di spirito.~Voltaire ne' suoi momenti
 8  25|     credere che la povertà di spirito raccomandata dal Vangèlo
 9  25|    anche nelle ricchezze, uno spirito umile e non nemico della
10  32|    crescere e fecondare nello spirito dell'uòmo i generosi pensièri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License